• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 4 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Cupello
2 Maggio 2023
2 Maggio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Una montagna di mattoncini” e il genio di Giovanni raggiunge il podio – Gallery

Il ragazzo cupellese di 11 anni ha lavorato tre settimane, tra ideazione e sviluppo del progetto, ricerca dei pezzi necessari per una centrale di raccolta dei fulmini che utilizza energia per produrre idrogeno dall'acqua non potabile

L'opera di Giovanni Abbadessa

L'opera di Giovanni Abbadessa

CUPELLO – In occasione dell’evento LEGO “Una montagna di mattoncini” tenutosi a Roccaspinalveti, ha avuto luogo il concorso “Sleghiamo la fantasia”, indirizzato agli alunni delle scuole primarie. Il tema proposto per il concorso è stato “sostenibilità ambientale, cambiamento climatico, energie rinnovabili, risparmio ed efficienza energetica, mobilità sostenibile e riciclo“.


Venuti a conoscenza dell’evento e data, la passione per i LEGO del giovane Giovanni, bambino autistico ad alto funzionamento (o per chi preferisce Asperger), di 11 anni, la famiglia gli ha proposto la partecipazione al concorso. Dopo due giorni di ponderata riflessione Giovanni ha deciso di partecipare con una sua idea: una centrale di raccolta dei fulmini. Ci sono state tre settimane di lavoro, tra ideazione e sviluppo del progetto, ricerca dei pezzi necessari alla realizzazione e messa in opera. 

ADVERTISEMENT

Giovanni si è impegnato molto in questa realizzazione tecnica. La famiglia ha cercato di proporre, suggerire, ma lui ha sempre rifiutato ogni aiuto con cordialità, ripetendo che la sua idea era diversa da quanto propostogli. Solo un paio di giorni fa, la madre ha pensato di cercare su Google eventuali notizie su questa idea.

Il risultato della ricerca è stato sconvolgente: è dalla fine degli anni ’80, in tutto il mondo, che ci sono studi in atto sulla possibilità di raccogliere l’energia prodotta dalla scarica dei fulmini per trasformarla in differenti ed eventuali scopi, tra cui quello scelto e realizzato da Giovanni nel suo progetto, ovvero quello di utilizzare questa energia per produrre idrogeno dall’acqua non potabile.

Il progetto ideato da Giovanni consiste nella realizzazione di una centrale che ha agli estremi due ventole sensibili che possano intercettare variazioni dei venti e capaci di allertare il sistema. All’apice della struttura è stato posizionato un parafulmine montato su un condensatore che, dopo l’azionamento di una leva da parte di un robot, passa l’energia ad un trasformatore mediante una centralina che indirizza l’energia in un’area di stoccaggio. Da lì l’energia viene utilizzata per trasformare l’acqua in idrogeno che viene immagazzinato in un area di stoccaggio dedicata. Il progetto è dotato di raccolta differenziata dei rifiuti, evidenziata dai cassoni posti sul retro e da un’area verde con laghetto, animali, piante e fiori.

Questa costruzione di mattoncini LEGO è stata molto apprezzata dai giudici del concorso che hanno deciso di premiare l’idea realizzata da Giovanni con il terzo posto. Risultato accolto con emozione ed estrema gioia dal premiato e dalla sua famiglia.

«L’associazione Asperger Abruzzo ci tiene a fare personalmente i complimenti al nostro piccolo Giovanni Abbadessa che con impegno ha realizzato un progetto futuristico meraviglioso e geniale, soprattutto per la sua età. L’augurio è che eventi simili possano essere più frequenti perché capaci di far scaturire e motivare sane passioni adatte davvero a tutti e a tutte le età».

Congratulazioni a Giovanni anche dalla redazione di Zonalocale.

asperger2 1
Giovanni Abbadessa
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Asperger Abruzzoconcorso "Sleghiamo la fantasia"evento LEGOGiovanni Abbadessaraccolta differenziata dei rifiutiUna montagna di mattoncini
Precedente

La legge sul sistema turistico abruzzese riceve l’ok dal Consiglio dei ministri

Successivo

Fondi dalla Regione Abruzzo per due appuntamenti sportivi a Vasto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Marie Helena Benedetti

Presidente dell'associazione Asperger Abruzzo
Attualità

Neuropsichiatria infantile: liste d’attesa infinite, famiglie abbandonate

5 Marzo 2025
Articolo WP 2025 02 21T153513.259
Attualità

Pescara: parcheggio disabili occupato, madre di un bimbo autistico lasciata senza aiuto dalle autorità

22 Febbraio 2025
L'ospedale "Santo Spirito" di Pescara
Sanità

«Atti discriminatori alla Neuropsichiatria di Pescara»

5 Dicembre 2023
Marie Hélène Benedetti, presidente Asperger Abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo sospende momentaneamente le manifestazioni

29 Novembre 2023
asperger abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo scende di nuovo in piazza

13 Novembre 2023
WhatsApp Image 2023 11 07 at 10.51.15 1

Sit-in organizzato dall’associazione Asperger Abruzzo per la salute dei bambini

7 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Incoronata Canci

by Agenzia Preta
4 Luglio 2025
0

Mario Marchesani

by Agenzia Del Re
4 Luglio 2025
0

Giovanna Peco

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Camillo Bastonno

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Cupello
2 Maggio 2023
2 Maggio 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

“Una montagna di mattoncini” e il genio di Giovanni raggiunge il podio – Gallery

Il ragazzo cupellese di 11 anni ha lavorato tre settimane, tra ideazione e sviluppo del progetto, ricerca dei pezzi necessari per una centrale di raccolta dei fulmini che utilizza energia per produrre idrogeno dall'acqua non potabile

L'opera di Giovanni Abbadessa

L'opera di Giovanni Abbadessa

CUPELLO – In occasione dell’evento LEGO “Una montagna di mattoncini” tenutosi a Roccaspinalveti, ha avuto luogo il concorso “Sleghiamo la fantasia”, indirizzato agli alunni delle scuole primarie. Il tema proposto per il concorso è stato “sostenibilità ambientale, cambiamento climatico, energie rinnovabili, risparmio ed efficienza energetica, mobilità sostenibile e riciclo“.


Venuti a conoscenza dell’evento e data, la passione per i LEGO del giovane Giovanni, bambino autistico ad alto funzionamento (o per chi preferisce Asperger), di 11 anni, la famiglia gli ha proposto la partecipazione al concorso. Dopo due giorni di ponderata riflessione Giovanni ha deciso di partecipare con una sua idea: una centrale di raccolta dei fulmini. Ci sono state tre settimane di lavoro, tra ideazione e sviluppo del progetto, ricerca dei pezzi necessari alla realizzazione e messa in opera. 

ADVERTISEMENT

Giovanni si è impegnato molto in questa realizzazione tecnica. La famiglia ha cercato di proporre, suggerire, ma lui ha sempre rifiutato ogni aiuto con cordialità, ripetendo che la sua idea era diversa da quanto propostogli. Solo un paio di giorni fa, la madre ha pensato di cercare su Google eventuali notizie su questa idea.

Il risultato della ricerca è stato sconvolgente: è dalla fine degli anni ’80, in tutto il mondo, che ci sono studi in atto sulla possibilità di raccogliere l’energia prodotta dalla scarica dei fulmini per trasformarla in differenti ed eventuali scopi, tra cui quello scelto e realizzato da Giovanni nel suo progetto, ovvero quello di utilizzare questa energia per produrre idrogeno dall’acqua non potabile.

Il progetto ideato da Giovanni consiste nella realizzazione di una centrale che ha agli estremi due ventole sensibili che possano intercettare variazioni dei venti e capaci di allertare il sistema. All’apice della struttura è stato posizionato un parafulmine montato su un condensatore che, dopo l’azionamento di una leva da parte di un robot, passa l’energia ad un trasformatore mediante una centralina che indirizza l’energia in un’area di stoccaggio. Da lì l’energia viene utilizzata per trasformare l’acqua in idrogeno che viene immagazzinato in un area di stoccaggio dedicata. Il progetto è dotato di raccolta differenziata dei rifiuti, evidenziata dai cassoni posti sul retro e da un’area verde con laghetto, animali, piante e fiori.

Questa costruzione di mattoncini LEGO è stata molto apprezzata dai giudici del concorso che hanno deciso di premiare l’idea realizzata da Giovanni con il terzo posto. Risultato accolto con emozione ed estrema gioia dal premiato e dalla sua famiglia.

«L’associazione Asperger Abruzzo ci tiene a fare personalmente i complimenti al nostro piccolo Giovanni Abbadessa che con impegno ha realizzato un progetto futuristico meraviglioso e geniale, soprattutto per la sua età. L’augurio è che eventi simili possano essere più frequenti perché capaci di far scaturire e motivare sane passioni adatte davvero a tutti e a tutte le età».

Congratulazioni a Giovanni anche dalla redazione di Zonalocale.

asperger2 1
Giovanni Abbadessa
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Asperger Abruzzoconcorso "Sleghiamo la fantasia"evento LEGOGiovanni Abbadessaraccolta differenziata dei rifiutiUna montagna di mattoncini
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Marie Helena Benedetti

Presidente dell'associazione Asperger Abruzzo
Attualità

Neuropsichiatria infantile: liste d’attesa infinite, famiglie abbandonate

5 Marzo 2025
Articolo WP 2025 02 21T153513.259
Attualità

Pescara: parcheggio disabili occupato, madre di un bimbo autistico lasciata senza aiuto dalle autorità

22 Febbraio 2025
L'ospedale "Santo Spirito" di Pescara
Sanità

«Atti discriminatori alla Neuropsichiatria di Pescara»

5 Dicembre 2023
Marie Hélène Benedetti, presidente Asperger Abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo sospende momentaneamente le manifestazioni

29 Novembre 2023
asperger abruzzo
Sanità

Asperger Abruzzo scende di nuovo in piazza

13 Novembre 2023
WhatsApp Image 2023 11 07 at 10.51.15 1

Sit-in organizzato dall’associazione Asperger Abruzzo per la salute dei bambini

7 Novembre 2023

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 04T085853.633

Antonietta Ventrella compie 70 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
4 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Incoronata Canci

by Agenzia Preta
4 Luglio 2025
0

Mario Marchesani

by Agenzia Del Re
4 Luglio 2025
0

Giovanna Peco

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

Camillo Bastonno

by Agenzia Lemme
3 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Andrea Zaami

Andrea Zaami nuovo presidente della Pro Vasto: «Credibilità e impegno, non sono qui di passaggio»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz