• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 9 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Lanciano
25 Ottobre 2017
25 Ottobre 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Ascom: “le tariffe Tari sono illegittime”

"Illegittimo piano finanziario adottato in forma sintetica"

kit differenziata h

“La proposta di delibera di Consiglio comunale numero 16 del 03.03.2017, approvata dal Consiglio comunale il 30 marzo 2017, avente ad oggetto ‘Tari (Tributo servizio rifiuti) Approvazione Piano Finanziario e Tariffe 2017’, ha al suo interno una grande difformità, per non dire illegittimità. Non è un problema di tariffe, bensì un problema legato alla mancanza, in seno alla delibera, del Piano Finanziario che avrebbe dovuto essere redatto dal gestore dei rifiuti, in questo caso dalla Ecolan”: è quanto denuncia l’associazione Ascom Abruzzo, presieduta da Angelo Allegrino.

“Infatti – spiega – il Piano finanziario allegato alla delibera è un piano sintetico, che si limita ad una mera elencazione dei costi previsti per il 2017, non è corredato da una relazione nella quale sono evidenziati il modello gestionale, i livelli di qualità, la ricognizione degli impianti esistenti con riferimento al piano dell’anno precedente, l’indicazione degli scostamenti che si siano eventualmente verificati e le relative motivazioni. Come recita la legge – prosegue – i Piani Finanziari redatti in modo non conforme alle prescrizioni normative sono illegittimi e conseguentemente sono illegittime le tariffe approvate sulla base di tali piani. Basti pensare che sia in questo piano finanziario 2017, anno in cui Ecolan è entrata a pieno regime nella gestione rifiuti nel Comune di Lanciano, che lo scorso anno in cui aveva iniziato la gestione, le anomalie sono le stesse”.

ADVERTISEMENT

4.874.723,90 euro è il costo complessivo preventivato per il servizio rifiuti 2017, costo da coprire interamente con la Tari così come la legge prevede. Di questa somma, 4.542.731,02 sono da pagare ad Ecolan, dei quali 1.722.314,60 euro per il personale utilizzato dalla società dei rifiuti. Nell’anno 2016, anno in cui è iniziato il servizio di Ecolan, servizio entrato a pieno regime si può dire da quest’anno, in quanto il porta a porta è stato organizzato con diversi step su tutto il territorio durante lo scorso anno, il Comune ha dato ad Ecolan 4.207.414,96 euro di cui 1.722.314,60 euro per il personale utilizzato da Ecolan per l’espletamento del servizio.

“Come mai – domanda Ascom Abruzzo – sia quest’anno che lo scorso, dove il servizio non era a regime, il costo del personale è lo stesso? Onestamente qualcosa non torna. Sono state impiegate più persone lo scorso anno? O meno quest’anno? E se cosi fosse. Perché?” 

“Il Comune di Lanciano – viene ancora sottolineato – non dispone di un piano finanziario redatto in conformità al Dpr n.158/1999. La giurisprudenza amministrativa ha ritenuto illegittimo il piano finanziario dei rifiuti adottato in forma sintetica. Questo fatto, importante, è stato precisato già dal TAR Latina, con sentenza 1/2017 e dal Tar Lecce, con sentenza 352/2017. In entrambi i casi si osserva che la disciplina Tari prevede che il Comune nella commisurazione delle tariffe deve tener conto dei criteri individuati dal DPR 15/8/99 ed inoltre che il Consiglio comunale deve approvare le tariffe in conformità al Piano finanziario redatto dal gestore dei rifiuti. Il contenuto del Piano finanziario è disciplinato dall’art.8 del DPR 158/99. Un Piano finanziario che presenta incrementi di costo rispetto a quelli dell’anno precedente senza alcuna motivazione è illegittimo. Nel nostro caso abbiamo aumenti del 17%- 18% su alcune categorie produttive”.

Per queste motivazioni, secondo il parere di Ascom, le tariffe sono illegittime, e “non come dai più detto perché l’amministrazione ha sbagliato. Assolutamente non ha sbagliato. – conclude – Ha approvato consapevolmente le tariffe che poi sono state applicate. L’errore è stato “formale” nel calcolare erroneamente l’aumento non superiore al 3%”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: ascom abruzzoascom lancianolancianotariffe tari 2017 tariffe tari lanciano
Precedente

Violente mareggiate: ingenti danni sul litorale

Successivo

“Pulchra, da Cianci risposte omissive alle nostre domande”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 20T103658.657
Cronaca

Dal 2019 senza stipendio adeguato, lavoratrice di Lanciano ottiene arretrati

20 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Lanciano
25 Ottobre 2017
25 Ottobre 2017
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Ascom: “le tariffe Tari sono illegittime”

"Illegittimo piano finanziario adottato in forma sintetica"

kit differenziata h

“La proposta di delibera di Consiglio comunale numero 16 del 03.03.2017, approvata dal Consiglio comunale il 30 marzo 2017, avente ad oggetto ‘Tari (Tributo servizio rifiuti) Approvazione Piano Finanziario e Tariffe 2017’, ha al suo interno una grande difformità, per non dire illegittimità. Non è un problema di tariffe, bensì un problema legato alla mancanza, in seno alla delibera, del Piano Finanziario che avrebbe dovuto essere redatto dal gestore dei rifiuti, in questo caso dalla Ecolan”: è quanto denuncia l’associazione Ascom Abruzzo, presieduta da Angelo Allegrino.

“Infatti – spiega – il Piano finanziario allegato alla delibera è un piano sintetico, che si limita ad una mera elencazione dei costi previsti per il 2017, non è corredato da una relazione nella quale sono evidenziati il modello gestionale, i livelli di qualità, la ricognizione degli impianti esistenti con riferimento al piano dell’anno precedente, l’indicazione degli scostamenti che si siano eventualmente verificati e le relative motivazioni. Come recita la legge – prosegue – i Piani Finanziari redatti in modo non conforme alle prescrizioni normative sono illegittimi e conseguentemente sono illegittime le tariffe approvate sulla base di tali piani. Basti pensare che sia in questo piano finanziario 2017, anno in cui Ecolan è entrata a pieno regime nella gestione rifiuti nel Comune di Lanciano, che lo scorso anno in cui aveva iniziato la gestione, le anomalie sono le stesse”.

ADVERTISEMENT

4.874.723,90 euro è il costo complessivo preventivato per il servizio rifiuti 2017, costo da coprire interamente con la Tari così come la legge prevede. Di questa somma, 4.542.731,02 sono da pagare ad Ecolan, dei quali 1.722.314,60 euro per il personale utilizzato dalla società dei rifiuti. Nell’anno 2016, anno in cui è iniziato il servizio di Ecolan, servizio entrato a pieno regime si può dire da quest’anno, in quanto il porta a porta è stato organizzato con diversi step su tutto il territorio durante lo scorso anno, il Comune ha dato ad Ecolan 4.207.414,96 euro di cui 1.722.314,60 euro per il personale utilizzato da Ecolan per l’espletamento del servizio.

“Come mai – domanda Ascom Abruzzo – sia quest’anno che lo scorso, dove il servizio non era a regime, il costo del personale è lo stesso? Onestamente qualcosa non torna. Sono state impiegate più persone lo scorso anno? O meno quest’anno? E se cosi fosse. Perché?” 

“Il Comune di Lanciano – viene ancora sottolineato – non dispone di un piano finanziario redatto in conformità al Dpr n.158/1999. La giurisprudenza amministrativa ha ritenuto illegittimo il piano finanziario dei rifiuti adottato in forma sintetica. Questo fatto, importante, è stato precisato già dal TAR Latina, con sentenza 1/2017 e dal Tar Lecce, con sentenza 352/2017. In entrambi i casi si osserva che la disciplina Tari prevede che il Comune nella commisurazione delle tariffe deve tener conto dei criteri individuati dal DPR 15/8/99 ed inoltre che il Consiglio comunale deve approvare le tariffe in conformità al Piano finanziario redatto dal gestore dei rifiuti. Il contenuto del Piano finanziario è disciplinato dall’art.8 del DPR 158/99. Un Piano finanziario che presenta incrementi di costo rispetto a quelli dell’anno precedente senza alcuna motivazione è illegittimo. Nel nostro caso abbiamo aumenti del 17%- 18% su alcune categorie produttive”.

Per queste motivazioni, secondo il parere di Ascom, le tariffe sono illegittime, e “non come dai più detto perché l’amministrazione ha sbagliato. Assolutamente non ha sbagliato. – conclude – Ha approvato consapevolmente le tariffe che poi sono state applicate. L’errore è stato “formale” nel calcolare erroneamente l’aumento non superiore al 3%”.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: ascom abruzzoascom lancianolancianotariffe tari 2017 tariffe tari lanciano
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 06 20T103658.657
Cronaca

Dal 2019 senza stipendio adeguato, lavoratrice di Lanciano ottiene arretrati

20 Giugno 2025
Untitled design 100
Politica

Lanciano, centrodestra respinge mozione su Gaza: l’opposizione: «Un grande passo indietro»

15 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 15T115254.222
Cultura

Premio “Emiliano Giancristofaro”: un ex aequo per il primo posto

15 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 28T092114.147
Eventi

Lanciano si colora di comunità: il 2 giugno rigenerazione creativa in Piazza S. Giovanni Paolo II

28 Maggio 2025
Articolo WP 2025 05 25T092925.051
Sport

Pallanuoto, Lanciano Sport Center chiude al primo posto: ora i playoff in Sardegna

25 Maggio 2025
pierburg lanciano h
Lavoro

A rischio 135 lavoratori della Pierburg di Lanciano, Udc: «Necessario un intervento immediato»

23 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

rito del battesimo

Auguri al piccolo Nicola per il suo battesimo!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 09T001310.881

Vasto, la musica diventa cura: il progetto “Rotary Alzheimer, Music, Help and Support”

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz