• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 8 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Eventi, Vasto
29 Aprile 2024
29 Aprile 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Dante al Teatro Rossetti

Giovedì 2 maggio il penultimo appuntamento dei «Giovedì Rossettiani»

Progetto senza titolo 2024 04 29T124332.126

VASTO – Il «Piccolo Teatro Orazio Costa» diretto da Domenico Galasso mette in scena un’originale rappresentazione di alcuni principali episodi dell’Inferno di Dante con una mescolanza di voci che si rincorrono e si richiamano. Gli interpreti, oltre al loro maestro, sono i ragazzi del laboratorio teatrale. Le terzine dantesche si generano a catena le une dalle altre e il flusso della narrazione provoca accordi armonici che si tramutano in un suggestivo paesaggio sonoro.

«È un modo come un altro per onorare Dante – dichiara il professor Gianni Oliva Direttore del «Centro europeo di studi rossettiani» – che patrocina la manifestazione. Dante è stato rappresentato a teatro fin dai primi dell’Ottocento (la Francesca da Rimini di Silvio Pellico è del 1815), da quando cioè la sua figura fu inclusa tra quelle dei padri della patria. Una ragione in più-prosegue il professor Oliva- per ribadire che non è Dante che ha inventato l’Italia ma è l’Italia che ha inventato Dante. E mi riferisco alle tante leggere e improvvisate interpretazioni diffuse negli ultimi anni durante le celebrazioni centenarie. Voglio dire che l’Italia di Dante non è minimamente paragonabile a quella odierna ma è quella di Virgilio, l’umile Italia a cui approdò Enea. Fu poi il nostro Risorgimento che fece di Dante il padre della lingua italiana e della patria».

Quello del 2 maggio, alle 21, sarà dunque un originale spettacolo in cui si rincorrono e si sovrappongono diverse voci con «diverse lingue», con i principali personaggi della prima cantica in cui è rappresentato «il mondo che mal vive».

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: dantedomenico galassoteatro rossetti
Precedente

Avezzano, gioca 10 euro al Gratta e vince 2 milioni di euro

Successivo

Tragedia a Bologna, 25enne di Termoli trovato senza vita

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 14T202305.319
Eventi

Secondo appuntamento a Vasto con i “Giovedì Rossettiani”: in scena “Alice e le sue meraviglie”

14 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 15T144131.501
Cultura

Vasto, volge al termine la stagione 2025 del Teatro Rossetti

15 Aprile 2025
Articolo WP 2025 03 31T095329.597
Eventi

Al Teatro Rossetti di Vasto il concerto “Tra fiabe e passione”

31 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 25T190012.273
Eventi

“Il Dante delle Stelle” al Teatro Rossetti di Vasto: un viaggio tra letteratura e modernità

26 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 13T100447.638
Eventi

Il Teatro Rossetti di Vasto ospita “Il Dante delle stelle”

13 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 02 24T161157.940
Eventi

Concerto “Magia della Danza” al Teatro Rossetti di Vasto

24 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Iezzi

by Agenzia Del Re
8 Giugno 2025
0

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Eventi, Vasto
29 Aprile 2024
29 Aprile 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Dante al Teatro Rossetti

Giovedì 2 maggio il penultimo appuntamento dei «Giovedì Rossettiani»

Progetto senza titolo 2024 04 29T124332.126

VASTO – Il «Piccolo Teatro Orazio Costa» diretto da Domenico Galasso mette in scena un’originale rappresentazione di alcuni principali episodi dell’Inferno di Dante con una mescolanza di voci che si rincorrono e si richiamano. Gli interpreti, oltre al loro maestro, sono i ragazzi del laboratorio teatrale. Le terzine dantesche si generano a catena le une dalle altre e il flusso della narrazione provoca accordi armonici che si tramutano in un suggestivo paesaggio sonoro.

«È un modo come un altro per onorare Dante – dichiara il professor Gianni Oliva Direttore del «Centro europeo di studi rossettiani» – che patrocina la manifestazione. Dante è stato rappresentato a teatro fin dai primi dell’Ottocento (la Francesca da Rimini di Silvio Pellico è del 1815), da quando cioè la sua figura fu inclusa tra quelle dei padri della patria. Una ragione in più-prosegue il professor Oliva- per ribadire che non è Dante che ha inventato l’Italia ma è l’Italia che ha inventato Dante. E mi riferisco alle tante leggere e improvvisate interpretazioni diffuse negli ultimi anni durante le celebrazioni centenarie. Voglio dire che l’Italia di Dante non è minimamente paragonabile a quella odierna ma è quella di Virgilio, l’umile Italia a cui approdò Enea. Fu poi il nostro Risorgimento che fece di Dante il padre della lingua italiana e della patria».

Quello del 2 maggio, alle 21, sarà dunque un originale spettacolo in cui si rincorrono e si sovrappongono diverse voci con «diverse lingue», con i principali personaggi della prima cantica in cui è rappresentato «il mondo che mal vive».

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: dantedomenico galassoteatro rossetti
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2025 05 14T202305.319
Eventi

Secondo appuntamento a Vasto con i “Giovedì Rossettiani”: in scena “Alice e le sue meraviglie”

14 Maggio 2025
Articolo WP 2025 04 15T144131.501
Cultura

Vasto, volge al termine la stagione 2025 del Teatro Rossetti

15 Aprile 2025
Articolo WP 2025 03 31T095329.597
Eventi

Al Teatro Rossetti di Vasto il concerto “Tra fiabe e passione”

31 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 03 25T190012.273
Eventi

“Il Dante delle Stelle” al Teatro Rossetti di Vasto: un viaggio tra letteratura e modernità

26 Marzo 2025
Articolo WP 2025 03 13T100447.638
Eventi

Il Teatro Rossetti di Vasto ospita “Il Dante delle stelle”

13 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2025 02 24T161157.940
Eventi

Concerto “Magia della Danza” al Teatro Rossetti di Vasto

24 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Untitled design 15

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Iezzi

by Agenzia Del Re
8 Giugno 2025
0

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 25

Referendum, Abruzzo sotto la media nazionale: Chieti la provincia più attiva, Vastese spaccato sull’affluenza

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz