• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 30 Marzo 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
27 Aprile 2013
27 Aprile 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Da Vasto al Vaticano per le vittime dell’amianto

Giornata internazionale per ricordare chi è morto a causa della fibra killer

Partiranno anche da Vasto e da tutto l’Abruzzo gli attivisti dell’Ona, osservatorio nazionale sull’amianto. Destinazione: piazza San Pietro, in Vaticano, per pregare insieme a papa Francesco nella Giornata internazionale delle vittime dell’amianto. Il coordinatore Ona d’Abruzzo e Molise è il vastese Antonio Colella.

L’annuncio ufficiale dell’iniziativa – Domenica 28 aprile 2013, in occasione della Giornata internazionale delle vittime dell’amianto, l’Osservatorio Nazionale sull’Amianto – Ona Onlus sarà presente in Piazza San Pietro, con un raduno nazionale di tutti gli iscritti, per una giornata di preghiera per le vittime e soprattutto per la sorte di chi è stato esposto all’amianto e per evitare che altri ne rimangano vittima.

La delegazione sarà guidata dal Presidente Nazionale avvocato Ezio Bonanni e dal Segretario Generale dottor Michele Rucco. Saranno presenti, tra gli altri Nicola Panei del Direttivo Nazionale e numerosi responsabili territoriali, tra i quali Massimiliano Posarelli, del coordinamento Ona Toscana e Antonella Franchi, coordinatrice delle mamme dei bambini esposti ad amianto nelle scuole.

In tutta Italia, le sedi territoriali organizzeranno una giornata di preghiera, con messe in suffragio per le vittime e in favore dei più piccoli esposti all’amianto in circa 2.400 scuole italiane. L’Ona confida anche nell’intercessione di Papa Francesco affinché per i bimbi siano evitate le più gravi conseguenze dell’insorgenza delle patologie asbesto correlate, e conferma, così, l’impegno indicato da Sua Santità Benedetto XVI, il quale all’udienza generale del 27 aprile 2011, rivolgendosi ai rappresentanti dell’Ona e dell’Avani li aveva esortati a “proseguire la loro importante attività a difesa dell’ambiente e della salute pubblica”.

“Non siamo padroni assoluti dell’Universo, né siamo padroni della vita degli altri e non possiamo fare danni più grandi di quelli che possiamo risolvere, né si può calpestare la vita umana, né si può sacrificare la vita umana”, ha detto monsignor Alberto Silvani vescovo di Volterra, nel corso del convegno organizzato dall’Ona dal titolo Amianto: killer da sconfiggere. “Bisogna riflettere sul modello di sviluppo, evitare gli eccessi e non consumare il pianeta – ha continuato il prelato -. L’uomo è fragile ed è solo attraverso l’amore, prima di tutto di Dio, che si è fatto corpo attraverso il figlio Gesù Cristo, che può superare anche i momenti di debolezza, come nel caso del matrimonio, la coppia vive insieme, aiutandosi reciprocamente, mentre, invece il sentimento di arroganza porta all’isolamento e quindi al disprezzo per la vita umana”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: amiantoantonio colellaeternitonaosservatorio nazionale amianto
Precedente

Dalla città al mare, passeggiata ciclistica di Vasto Pedala

Successivo

Domani pomeriggio negozi aperti: “Rivitalizziamo la città antica”

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Rovi, un lavandino e scarti dell’edilizia in via San Nicola a Vasto – GALLERY

2 Ottobre 2022
L'elenco degli edifici ammessi al contributo
Abruzzo

Campitelli (Lega): tre milioni di euro per rimozione amianto in scuole e ospedali

10 Giugno 2022
Cronaca

Capannone in centro collassa sotto il peso della neve

17 Gennaio 2017

Cdx: “Basta ambientalismo a parole, rimuovere discariche a cielo aperto e sanzionare gli incivili”

2 Giugno 2020

Comitato ’Un quartiere per vivere’: “Si renda omaggio a tutti gli Angeli delle scorte”

24 Maggio 2020
Ambiente

Amianto, riaperto il bando per la bonifica di piccoli quantitativi

13 Luglio 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Attualità, Vasto
27 Aprile 2013
27 Aprile 2013
Redazione ZonalocalebyRedazione Zonalocale

Da Vasto al Vaticano per le vittime dell’amianto

Giornata internazionale per ricordare chi è morto a causa della fibra killer

Partiranno anche da Vasto e da tutto l’Abruzzo gli attivisti dell’Ona, osservatorio nazionale sull’amianto. Destinazione: piazza San Pietro, in Vaticano, per pregare insieme a papa Francesco nella Giornata internazionale delle vittime dell’amianto. Il coordinatore Ona d’Abruzzo e Molise è il vastese Antonio Colella.

L’annuncio ufficiale dell’iniziativa – Domenica 28 aprile 2013, in occasione della Giornata internazionale delle vittime dell’amianto, l’Osservatorio Nazionale sull’Amianto – Ona Onlus sarà presente in Piazza San Pietro, con un raduno nazionale di tutti gli iscritti, per una giornata di preghiera per le vittime e soprattutto per la sorte di chi è stato esposto all’amianto e per evitare che altri ne rimangano vittima.

La delegazione sarà guidata dal Presidente Nazionale avvocato Ezio Bonanni e dal Segretario Generale dottor Michele Rucco. Saranno presenti, tra gli altri Nicola Panei del Direttivo Nazionale e numerosi responsabili territoriali, tra i quali Massimiliano Posarelli, del coordinamento Ona Toscana e Antonella Franchi, coordinatrice delle mamme dei bambini esposti ad amianto nelle scuole.

In tutta Italia, le sedi territoriali organizzeranno una giornata di preghiera, con messe in suffragio per le vittime e in favore dei più piccoli esposti all’amianto in circa 2.400 scuole italiane. L’Ona confida anche nell’intercessione di Papa Francesco affinché per i bimbi siano evitate le più gravi conseguenze dell’insorgenza delle patologie asbesto correlate, e conferma, così, l’impegno indicato da Sua Santità Benedetto XVI, il quale all’udienza generale del 27 aprile 2011, rivolgendosi ai rappresentanti dell’Ona e dell’Avani li aveva esortati a “proseguire la loro importante attività a difesa dell’ambiente e della salute pubblica”.

“Non siamo padroni assoluti dell’Universo, né siamo padroni della vita degli altri e non possiamo fare danni più grandi di quelli che possiamo risolvere, né si può calpestare la vita umana, né si può sacrificare la vita umana”, ha detto monsignor Alberto Silvani vescovo di Volterra, nel corso del convegno organizzato dall’Ona dal titolo Amianto: killer da sconfiggere. “Bisogna riflettere sul modello di sviluppo, evitare gli eccessi e non consumare il pianeta – ha continuato il prelato -. L’uomo è fragile ed è solo attraverso l’amore, prima di tutto di Dio, che si è fatto corpo attraverso il figlio Gesù Cristo, che può superare anche i momenti di debolezza, come nel caso del matrimonio, la coppia vive insieme, aiutandosi reciprocamente, mentre, invece il sentimento di arroganza porta all’isolamento e quindi al disprezzo per la vita umana”.

di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: amiantoantonio colellaeternitonaosservatorio nazionale amianto
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Ambiente

Rovi, un lavandino e scarti dell’edilizia in via San Nicola a Vasto – GALLERY

2 Ottobre 2022
L'elenco degli edifici ammessi al contributo
Abruzzo

Campitelli (Lega): tre milioni di euro per rimozione amianto in scuole e ospedali

10 Giugno 2022
Cronaca

Capannone in centro collassa sotto il peso della neve

17 Gennaio 2017

Cdx: “Basta ambientalismo a parole, rimuovere discariche a cielo aperto e sanzionare gli incivili”

2 Giugno 2020

Comitato ’Un quartiere per vivere’: “Si renda omaggio a tutti gli Angeli delle scorte”

24 Maggio 2020
Ambiente

Amianto, riaperto il bando per la bonifica di piccoli quantitativi

13 Luglio 2016

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Congratulazioni, Alessio!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Benvenuta al mondo Ginevra!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Francesca!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

Buon compleanno, Pierfrancesco!

by Rossana
29 Marzo 2023
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Margherita Arcione

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Murillo

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Maria Casanova

by Agenzia Lemme
29 Marzo 2023
0

Ida Mariotti

by Agenzia Del Re
28 Marzo 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Capannone in vendita

Vendesi attività trentennale

by admin
6 Febbraio 2023
0

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Al via la seconda puntata di Startup on air con cicloturismo ed economia sostenibile

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz