• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 13 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Magazine, Italia
26 Maggio 2024
26 Maggio 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Aprire un e-commerce: dal sito web alla logistica, passando per il marketing

Guida completa per imprenditori

Progetto senza titolo 2024 05 25T081334.328

MAGAZINE – Negli ultimi anni, l’e-commerce ha conosciuto una crescita esponenziale, diventando una delle modalità principali con cui i consumatori effettuano i loro acquisti. Questo fenomeno non è solo il risultato della digitalizzazione globale, ma anche delle mutate abitudini di acquisto, in cui la comodità di ricevere prodotti direttamente a casa ha assunto un ruolo centrale. Aprire un e-commerce rappresenta un’opportunità straordinaria per imprenditori e aziende di espandere il proprio mercato e raggiungere una clientela vasta e diversificata. Tuttavia, avviare un negozio online richiede una serie di competenze e conoscenze che spaziano dalla creazione del sito web, alla gestione del magazzino e-commerce, fino all’implementazione di strategie di marketing efficaci.

Creazione del Sito Web
Il primo passo fondamentale per avviare un e-commerce è la creazione di un sito web funzionale e user-friendly. Il sito rappresenta la vetrina virtuale del negozio, dove i clienti potranno navigare tra i prodotti, effettuare acquisti e interagire con l’azienda. Per realizzare un sito web efficace, è necessario considerare diversi aspetti.

ADVERTISEMENT

Innanzitutto, la scelta della piattaforma e-commerce è cruciale. Esistono diverse opzioni sul mercato, come Shopify, WooCommerce e Magento, ognuna con caratteristiche specifiche che si adattano a diverse esigenze. Shopify, ad esempio, è noto per la sua facilità d’uso e la vasta gamma di temi personalizzabili, mentre WooCommerce è una soluzione flessibile che si integra perfettamente con WordPress.

Una volta scelta la piattaforma, è importante concentrarsi sul design del sito. Un design pulito e intuitivo migliora l’esperienza dell’utente e aumenta le probabilità di conversione. Elementi come la navigazione semplice, le immagini di alta qualità dei prodotti e una struttura chiara delle pagine sono essenziali. Inoltre, il sito deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili, dato che una parte significativa degli acquisti online viene effettuata tramite smartphone e tablet.

Infine, è necessario integrare funzioni essenziali come il carrello degli acquisti, i metodi di pagamento sicuri e un sistema di gestione degli ordini efficiente. Questi elementi non solo migliorano l’esperienza del cliente, ma facilitano anche la gestione operativa del negozio.

Gestione del magazzino e logistica
Una volta creato il sito web, il passo successivo è organizzare la gestione del magazzino e-commerce e la logistica. La gestione efficiente del magazzino è fondamentale per garantire che i prodotti siano disponibili e pronti per la spedizione quando vengono ordinati dai clienti.

Il magazzino e-commerce deve essere strutturato in modo da ottimizzare lo spazio e facilitare la movimentazione delle merci. È importante implementare un sistema di gestione del magazzino (WMS) che permetta di monitorare le scorte in tempo reale, gestire gli ordini e tracciare le spedizioni. Questo sistema può anche aiutare a prevedere la domanda e pianificare gli approvvigionamenti, riducendo il rischio di stockout o sovraccarico di magazzino.

La logistica, d’altra parte, riguarda la spedizione dei prodotti ai clienti. È fondamentale scegliere partner logistici affidabili che garantiscano consegne puntuali e sicure. Inoltre, offrire diverse opzioni di spedizione, come la consegna espressa o il ritiro in negozio, può migliorare l’esperienza del cliente e aumentare la sua soddisfazione.

Un altro aspetto importante è la gestione dei resi. È necessario stabilire una politica di reso chiara e trasparente e implementare un processo efficiente per gestire i prodotti restituiti, che possono essere reintegrati nel magazzino o destinati a vendite promozionali.

Strategie di Marketing
Il successo di un e-commerce dipende in larga misura dalle strategie di marketing adottate per attirare e fidelizzare i clienti. Il marketing digitale offre una vasta gamma di strumenti e tecniche che possono essere utilizzati per promuovere il negozio online e incrementare le vendite.

Il primo passo è definire il target di riferimento, ovvero il gruppo di consumatori a cui si desidera rivolgersi. Una conoscenza approfondita del target permette di creare campagne di marketing mirate e personalizzate. Ad esempio, l’utilizzo dei social media è fondamentale per raggiungere un pubblico ampio e interagire direttamente con i clienti. Piattaforme come Facebook, Instagram e TikTok offrono strumenti di advertising avanzati che consentono di creare annunci altamente personalizzati.

Il content marketing è un’altra strategia efficace per attirare visitatori al sito web. Creare contenuti di qualità, come blog post, video tutorial e guide all’acquisto, non solo migliora il posizionamento del sito sui motori di ricerca (SEO), ma offre anche valore aggiunto ai clienti, aumentando la loro fiducia nel marchio.

Le email marketing è uno strumento potente per mantenere i clienti informati su novità, promozioni e offerte speciali. Creare una lista di contatti e inviare newsletter periodiche può aiutare a mantenere alto l’interesse dei clienti e incoraggiarli a tornare sul sito per effettuare nuovi acquisti.

Infine, l’analisi dei dati è cruciale per monitorare l’efficacia delle strategie di marketing. Utilizzare strumenti di analisi come Google Analytics permette di tracciare il comportamento dei visitatori sul sito, identificare le campagne che funzionano meglio e apportare miglioramenti continui.

Customer service e supporto clienti
Un elemento spesso trascurato, ma di fondamentale importanza per il successo di un e-commerce, è il servizio clienti. Offrire un’assistenza clienti di alta qualità può fare la differenza tra un cliente soddisfatto e un cliente insoddisfatto.

È essenziale fornire diversi canali di comunicazione attraverso cui i clienti possono contattare il supporto, come email, telefono, chat live e social media. La rapidità e l’efficacia nelle risposte sono cruciali per risolvere i problemi e rispondere alle domande dei clienti in modo tempestivo.

Formare il personale del customer service è altrettanto importante. Gli operatori devono essere preparati a gestire una vasta gamma di situazioni, dalle domande sui prodotti alle problematiche legate agli ordini e alle spedizioni. Inoltre, un buon servizio clienti deve essere in grado di gestire i reclami in modo professionale, trasformando un’esperienza negativa in un’opportunità per migliorare la soddisfazione del cliente.

Un altro aspetto da considerare è l’implementazione di una sezione FAQ (domande frequenti) sul sito web. Questa sezione può fornire risposte immediate alle domande più comuni dei clienti, riducendo il volume di richieste al supporto e migliorando l’efficienza complessiva del servizio clienti.

Aspetti legali e normativi
Avviare un e-commerce comporta anche il rispetto di una serie di requisiti legali e normativi. È fondamentale essere a conoscenza delle leggi che regolano il commercio elettronico nel proprio paese e garantire che il negozio sia conforme a tutte le normative vigenti.

Uno degli aspetti principali riguarda la privacy e la protezione dei dati dei clienti. È necessario implementare una politica sulla privacy che descriva chiaramente come vengono raccolti, utilizzati e protetti i dati personali. Inoltre, il sito deve essere conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) se si opera in Europa o si gestiscono dati di cittadini europei.

Le normative fiscali sono un altro elemento cruciale. È importante essere a conoscenza delle imposte applicabili alle vendite online e garantire che tutte le transazioni siano registrate e dichiarate correttamente. Questo include la gestione dell’IVA e altre imposte locali, a seconda della giurisdizione in cui si opera.

Inoltre, è necessario rispettare le normative relative alla vendita a distanza, che possono includere obblighi informativi precontrattuali, il diritto di recesso per i consumatori e la trasparenza sui costi di spedizione e eventuali altre spese aggiuntive.

Un altro aspetto legale da considerare è la tutela della proprietà intellettuale. È importante garantire che i prodotti venduti non violino diritti di marchio, brevetto o copyright di terzi e che il proprio marchio sia adeguatamente protetto.

Aprire un e-commerce può sembrare un’impresa complessa, ma con la giusta preparazione e attenzione ai dettagli, può diventare un’attività altamente redditizia e soddisfacente. La chiave del successo risiede nella capacità di offrire un’esperienza di acquisto eccellente ai clienti, dalla navigazione del sito web alla ricezione del prodotto.

È importante rimanere aggiornati sulle tendenze del mercato e sulle nuove tecnologie che possono migliorare l’efficienza del negozio online. Ad esempio, l’intelligenza artificiale e il machine learning possono essere utilizzati per personalizzare l’esperienza del cliente e ottimizzare le operazioni di magazzino e logistica.

Inoltre, la sostenibilità sta diventando un fattore sempre più rilevante per i consumatori. Integrare pratiche sostenibili, come l’uso di imballaggi eco-friendly e la promozione di prodotti a basso impatto ambientale, può non solo migliorare l’immagine del brand, ma anche attrarre un pubblico più consapevole e responsabile.

Infine, il networking e la collaborazione con altre aziende e professionisti del settore possono offrire nuove opportunità di crescita e sviluppo. Partecipare a fiere, eventi di settore e gruppi di discussione online può aiutare a rimanere informati sulle novità del mercato e a stringere partnership strategiche.

Dunque aprire un e-commerce richiede una combinazione di competenze tecniche, strategiche e operative. Dalla creazione del sito web alla gestione del magazzino e-commerce, passando per il marketing e il servizio clienti, ogni aspetto deve essere curato con attenzione per garantire il successo dell’attività. Con dedizione, innovazione e un approccio orientato al cliente, è possibile costruire un negozio online di successo e competitivo.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

La Cgil Abruzzo Molise e “La Via Maestra”

Successivo

Successo del giovane Umberto Parente al Torneo Nazionale Giovanile di Tennis

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Fosso Marino
Ambiente

Fosso Marino: il divieto di balneazione è stato revocato, ma resta “sorvegliato speciale”

13 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

«Fermiamoci dalla fretta per tornare umani»

13 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 12T125500.268
Turismo

Estate 2025, ecco il calendario per tutti gli appuntamenti nel Vastese

13 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 02T162817.292
Cronaca

Bambino autistico con malattia rara attende 5 ore in pronto soccorso, la denuncia di Autismo Abruzzo

13 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 23T081108.216
Cronaca

Bancarotta, autoriciclaggio e fatture false: cinque indagati nel Pescarese

13 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 13T155656.420
Sport

Cantera Adriatica Pescara, Francesco Mucci è il nuovo responsabile tecnico del settore femminile

13 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Magazine, Italia
26 Maggio 2024
26 Maggio 2024
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Aprire un e-commerce: dal sito web alla logistica, passando per il marketing

Guida completa per imprenditori

Progetto senza titolo 2024 05 25T081334.328

MAGAZINE – Negli ultimi anni, l’e-commerce ha conosciuto una crescita esponenziale, diventando una delle modalità principali con cui i consumatori effettuano i loro acquisti. Questo fenomeno non è solo il risultato della digitalizzazione globale, ma anche delle mutate abitudini di acquisto, in cui la comodità di ricevere prodotti direttamente a casa ha assunto un ruolo centrale. Aprire un e-commerce rappresenta un’opportunità straordinaria per imprenditori e aziende di espandere il proprio mercato e raggiungere una clientela vasta e diversificata. Tuttavia, avviare un negozio online richiede una serie di competenze e conoscenze che spaziano dalla creazione del sito web, alla gestione del magazzino e-commerce, fino all’implementazione di strategie di marketing efficaci.

Creazione del Sito Web
Il primo passo fondamentale per avviare un e-commerce è la creazione di un sito web funzionale e user-friendly. Il sito rappresenta la vetrina virtuale del negozio, dove i clienti potranno navigare tra i prodotti, effettuare acquisti e interagire con l’azienda. Per realizzare un sito web efficace, è necessario considerare diversi aspetti.

ADVERTISEMENT

Innanzitutto, la scelta della piattaforma e-commerce è cruciale. Esistono diverse opzioni sul mercato, come Shopify, WooCommerce e Magento, ognuna con caratteristiche specifiche che si adattano a diverse esigenze. Shopify, ad esempio, è noto per la sua facilità d’uso e la vasta gamma di temi personalizzabili, mentre WooCommerce è una soluzione flessibile che si integra perfettamente con WordPress.

Una volta scelta la piattaforma, è importante concentrarsi sul design del sito. Un design pulito e intuitivo migliora l’esperienza dell’utente e aumenta le probabilità di conversione. Elementi come la navigazione semplice, le immagini di alta qualità dei prodotti e una struttura chiara delle pagine sono essenziali. Inoltre, il sito deve essere ottimizzato per i dispositivi mobili, dato che una parte significativa degli acquisti online viene effettuata tramite smartphone e tablet.

Infine, è necessario integrare funzioni essenziali come il carrello degli acquisti, i metodi di pagamento sicuri e un sistema di gestione degli ordini efficiente. Questi elementi non solo migliorano l’esperienza del cliente, ma facilitano anche la gestione operativa del negozio.

Gestione del magazzino e logistica
Una volta creato il sito web, il passo successivo è organizzare la gestione del magazzino e-commerce e la logistica. La gestione efficiente del magazzino è fondamentale per garantire che i prodotti siano disponibili e pronti per la spedizione quando vengono ordinati dai clienti.

Il magazzino e-commerce deve essere strutturato in modo da ottimizzare lo spazio e facilitare la movimentazione delle merci. È importante implementare un sistema di gestione del magazzino (WMS) che permetta di monitorare le scorte in tempo reale, gestire gli ordini e tracciare le spedizioni. Questo sistema può anche aiutare a prevedere la domanda e pianificare gli approvvigionamenti, riducendo il rischio di stockout o sovraccarico di magazzino.

La logistica, d’altra parte, riguarda la spedizione dei prodotti ai clienti. È fondamentale scegliere partner logistici affidabili che garantiscano consegne puntuali e sicure. Inoltre, offrire diverse opzioni di spedizione, come la consegna espressa o il ritiro in negozio, può migliorare l’esperienza del cliente e aumentare la sua soddisfazione.

Un altro aspetto importante è la gestione dei resi. È necessario stabilire una politica di reso chiara e trasparente e implementare un processo efficiente per gestire i prodotti restituiti, che possono essere reintegrati nel magazzino o destinati a vendite promozionali.

Strategie di Marketing
Il successo di un e-commerce dipende in larga misura dalle strategie di marketing adottate per attirare e fidelizzare i clienti. Il marketing digitale offre una vasta gamma di strumenti e tecniche che possono essere utilizzati per promuovere il negozio online e incrementare le vendite.

Il primo passo è definire il target di riferimento, ovvero il gruppo di consumatori a cui si desidera rivolgersi. Una conoscenza approfondita del target permette di creare campagne di marketing mirate e personalizzate. Ad esempio, l’utilizzo dei social media è fondamentale per raggiungere un pubblico ampio e interagire direttamente con i clienti. Piattaforme come Facebook, Instagram e TikTok offrono strumenti di advertising avanzati che consentono di creare annunci altamente personalizzati.

Il content marketing è un’altra strategia efficace per attirare visitatori al sito web. Creare contenuti di qualità, come blog post, video tutorial e guide all’acquisto, non solo migliora il posizionamento del sito sui motori di ricerca (SEO), ma offre anche valore aggiunto ai clienti, aumentando la loro fiducia nel marchio.

Le email marketing è uno strumento potente per mantenere i clienti informati su novità, promozioni e offerte speciali. Creare una lista di contatti e inviare newsletter periodiche può aiutare a mantenere alto l’interesse dei clienti e incoraggiarli a tornare sul sito per effettuare nuovi acquisti.

Infine, l’analisi dei dati è cruciale per monitorare l’efficacia delle strategie di marketing. Utilizzare strumenti di analisi come Google Analytics permette di tracciare il comportamento dei visitatori sul sito, identificare le campagne che funzionano meglio e apportare miglioramenti continui.

Customer service e supporto clienti
Un elemento spesso trascurato, ma di fondamentale importanza per il successo di un e-commerce, è il servizio clienti. Offrire un’assistenza clienti di alta qualità può fare la differenza tra un cliente soddisfatto e un cliente insoddisfatto.

È essenziale fornire diversi canali di comunicazione attraverso cui i clienti possono contattare il supporto, come email, telefono, chat live e social media. La rapidità e l’efficacia nelle risposte sono cruciali per risolvere i problemi e rispondere alle domande dei clienti in modo tempestivo.

Formare il personale del customer service è altrettanto importante. Gli operatori devono essere preparati a gestire una vasta gamma di situazioni, dalle domande sui prodotti alle problematiche legate agli ordini e alle spedizioni. Inoltre, un buon servizio clienti deve essere in grado di gestire i reclami in modo professionale, trasformando un’esperienza negativa in un’opportunità per migliorare la soddisfazione del cliente.

Un altro aspetto da considerare è l’implementazione di una sezione FAQ (domande frequenti) sul sito web. Questa sezione può fornire risposte immediate alle domande più comuni dei clienti, riducendo il volume di richieste al supporto e migliorando l’efficienza complessiva del servizio clienti.

Aspetti legali e normativi
Avviare un e-commerce comporta anche il rispetto di una serie di requisiti legali e normativi. È fondamentale essere a conoscenza delle leggi che regolano il commercio elettronico nel proprio paese e garantire che il negozio sia conforme a tutte le normative vigenti.

Uno degli aspetti principali riguarda la privacy e la protezione dei dati dei clienti. È necessario implementare una politica sulla privacy che descriva chiaramente come vengono raccolti, utilizzati e protetti i dati personali. Inoltre, il sito deve essere conforme al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) se si opera in Europa o si gestiscono dati di cittadini europei.

Le normative fiscali sono un altro elemento cruciale. È importante essere a conoscenza delle imposte applicabili alle vendite online e garantire che tutte le transazioni siano registrate e dichiarate correttamente. Questo include la gestione dell’IVA e altre imposte locali, a seconda della giurisdizione in cui si opera.

Inoltre, è necessario rispettare le normative relative alla vendita a distanza, che possono includere obblighi informativi precontrattuali, il diritto di recesso per i consumatori e la trasparenza sui costi di spedizione e eventuali altre spese aggiuntive.

Un altro aspetto legale da considerare è la tutela della proprietà intellettuale. È importante garantire che i prodotti venduti non violino diritti di marchio, brevetto o copyright di terzi e che il proprio marchio sia adeguatamente protetto.

Aprire un e-commerce può sembrare un’impresa complessa, ma con la giusta preparazione e attenzione ai dettagli, può diventare un’attività altamente redditizia e soddisfacente. La chiave del successo risiede nella capacità di offrire un’esperienza di acquisto eccellente ai clienti, dalla navigazione del sito web alla ricezione del prodotto.

È importante rimanere aggiornati sulle tendenze del mercato e sulle nuove tecnologie che possono migliorare l’efficienza del negozio online. Ad esempio, l’intelligenza artificiale e il machine learning possono essere utilizzati per personalizzare l’esperienza del cliente e ottimizzare le operazioni di magazzino e logistica.

Inoltre, la sostenibilità sta diventando un fattore sempre più rilevante per i consumatori. Integrare pratiche sostenibili, come l’uso di imballaggi eco-friendly e la promozione di prodotti a basso impatto ambientale, può non solo migliorare l’immagine del brand, ma anche attrarre un pubblico più consapevole e responsabile.

Infine, il networking e la collaborazione con altre aziende e professionisti del settore possono offrire nuove opportunità di crescita e sviluppo. Partecipare a fiere, eventi di settore e gruppi di discussione online può aiutare a rimanere informati sulle novità del mercato e a stringere partnership strategiche.

Dunque aprire un e-commerce richiede una combinazione di competenze tecniche, strategiche e operative. Dalla creazione del sito web alla gestione del magazzino e-commerce, passando per il marketing e il servizio clienti, ogni aspetto deve essere curato con attenzione per garantire il successo dell’attività. Con dedizione, innovazione e un approccio orientato al cliente, è possibile costruire un negozio online di successo e competitivo.

Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Fosso Marino
Ambiente

Fosso Marino: il divieto di balneazione è stato revocato, ma resta “sorvegliato speciale”

13 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

«Fermiamoci dalla fretta per tornare umani»

13 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 12T125500.268
Turismo

Estate 2025, ecco il calendario per tutti gli appuntamenti nel Vastese

13 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 02T162817.292
Cronaca

Bambino autistico con malattia rara attende 5 ore in pronto soccorso, la denuncia di Autismo Abruzzo

13 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 23T081108.216
Cronaca

Bancarotta, autoriciclaggio e fatture false: cinque indagati nel Pescarese

13 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 13T155656.420
Sport

Cantera Adriatica Pescara, Francesco Mucci è il nuovo responsabile tecnico del settore femminile

13 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Amedeo Adelfo Colameo

by Agenzia Preta
13 Luglio 2025
0

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Fosso Marino

Fosso Marino: il divieto di balneazione è stato revocato, ma resta "sorvegliato speciale"

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz