• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, L'Aquila
15 Novembre 2023
15 Novembre 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Emergenza per la viticoltura abruzzese

La richiesta di stato di calamità della Giunta regionale evidenzia danni ingenti alla viticoltura a causa della peronospora, chiedendo un sostegno strutturale per il settore agricolo, mentre l'interlocuzione con il sistema bancario si intensifica per affrontare la situazione delle aziende colpite

Progetto senza titolo 77

L’AQUILA – La Giunta regionale d’Abruzzo, su proposta dell’Assessorato all’Agricoltura, ha deliberato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità per i danni alla viticoltura abruzzese, a causa degli attacchi di peronospora causati dall’eccezionalità degli eventi atmosferici che hanno flagellato la regione durante la primavera scorsa. I danni subiti, a seguito dei sopralluoghi e delle stime effettuate dagli uffici regionali, ammontano ad oltre 210 milioni di euro con una mancata produzione viticola, nei territori delimitati, di oltre 4 milioni e duecentomila quintali, pari al 70,12% in meno della produzione ordinaria. Il danno alla produzione lorda vendibile è pari al 41%.

«Con il provvedimento appena approvato – dichiara il vice presidente della Giunta con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – investiamo formalmente il Governo al fine di ottenere misure più strutturali a sostegno del mondo agricolo abruzzese. Nel contempo – continua – manteniamo una costante interlocuzione anche con il sistema bancario per vagliare ogni tipo di intervento. Stiamo attivando ogni canale – spiega il vice presidente – per restare al fianco degli agricoltori e dei produttori abruzzesi che stanno affrontando una situazione drammatica».

ADVERTISEMENT

Secondo i dati raccolti, in provincia di Chieti la mancata produzione viticola nei territori delimitati è stata di 3.279.232 quintali, con una perdita economica di 163.961.600 euro, pari al 70% della produzione ordinaria del territorio; l’incidenza, in termini percentuali, del danno sulla produzione lorda vendibile è stato pari al 43%.

Nella provincia di Pescara, la mancata produzione viticola nei territori delimitati è stata di 480.956 quintali con una perdita economica di 24.047.000 euro, pari al 70% della produzione ordinaria del territorio; l’incidenza, in termini percentuali, del danno sulla produzione lorda vendibile è stato pari al 34,71%.

In provincia di Teramo la mancata produzione viticola nei territori delimitati è stata di 365.825 quintali, con una perdita economica di 18.291.000 euro, pari al 70% della produzione ordinaria del territorio; l’incidenza, in termini percentuali, del danno sulla PLV è stato pari al 36%.

Infine, in provincia dell’Aquila la mancata produzione viticola nei territori delimitati è stata di 81.558 quintali, con una perdita economica di 4.080.000, euro pari al 77% della produzione ordinaria del territorio e l’incidenza, in termini percentuali, del danno sulla produzione lorda vendibile è stato pari al 44%.

«Si tratta di cifre – riprende il vice presidente – che purtroppo confermano la gravità del danno subito dalle aziende agricole; in base a questi numeri, la Giunta ha potuto formalizzare al Governo la richiesta di calamità nei territori della regione che hanno subito un danno alla produzione viticola superiore al 30% della produzione lorda vendibile».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: emanuele imprudente
Precedente

“Sfidiamo, sfiliamo”, vestiti di riciclo per ricucire la socialità

Successivo

«Danni maltempo a Vasto, serve aiuto dalla Regione»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 06T201514.109
Attualità

Ambiente e partecipazione: in Abruzzo il flash mob “Dipende da noi!” per la cura del territorio

6 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

La Regione Abruzzo protagonista a “Agricoltura È” a Roma

24 Marzo 2025
regione abruzzo
Attualità

Acqua rigenerata, accordo per il futuro idrico dell’Abruzzo

18 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 06 18T201922.426
Attualità

Convegno Il Valore Della Rete, focus su turismo ed enogastronomia

27 Febbraio 2025
regione abruzzo
Attualità

Agricoltura: 2,3 milioni di euro a sostegno delle imprese abruzzesi

20 Dicembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, L'Aquila
15 Novembre 2023
15 Novembre 2023
Chiara GallobyChiara Gallo

Emergenza per la viticoltura abruzzese

La richiesta di stato di calamità della Giunta regionale evidenzia danni ingenti alla viticoltura a causa della peronospora, chiedendo un sostegno strutturale per il settore agricolo, mentre l'interlocuzione con il sistema bancario si intensifica per affrontare la situazione delle aziende colpite

Progetto senza titolo 77

L’AQUILA – La Giunta regionale d’Abruzzo, su proposta dell’Assessorato all’Agricoltura, ha deliberato la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità per i danni alla viticoltura abruzzese, a causa degli attacchi di peronospora causati dall’eccezionalità degli eventi atmosferici che hanno flagellato la regione durante la primavera scorsa. I danni subiti, a seguito dei sopralluoghi e delle stime effettuate dagli uffici regionali, ammontano ad oltre 210 milioni di euro con una mancata produzione viticola, nei territori delimitati, di oltre 4 milioni e duecentomila quintali, pari al 70,12% in meno della produzione ordinaria. Il danno alla produzione lorda vendibile è pari al 41%.

«Con il provvedimento appena approvato – dichiara il vice presidente della Giunta con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente – investiamo formalmente il Governo al fine di ottenere misure più strutturali a sostegno del mondo agricolo abruzzese. Nel contempo – continua – manteniamo una costante interlocuzione anche con il sistema bancario per vagliare ogni tipo di intervento. Stiamo attivando ogni canale – spiega il vice presidente – per restare al fianco degli agricoltori e dei produttori abruzzesi che stanno affrontando una situazione drammatica».

ADVERTISEMENT

Secondo i dati raccolti, in provincia di Chieti la mancata produzione viticola nei territori delimitati è stata di 3.279.232 quintali, con una perdita economica di 163.961.600 euro, pari al 70% della produzione ordinaria del territorio; l’incidenza, in termini percentuali, del danno sulla produzione lorda vendibile è stato pari al 43%.

Nella provincia di Pescara, la mancata produzione viticola nei territori delimitati è stata di 480.956 quintali con una perdita economica di 24.047.000 euro, pari al 70% della produzione ordinaria del territorio; l’incidenza, in termini percentuali, del danno sulla produzione lorda vendibile è stato pari al 34,71%.

In provincia di Teramo la mancata produzione viticola nei territori delimitati è stata di 365.825 quintali, con una perdita economica di 18.291.000 euro, pari al 70% della produzione ordinaria del territorio; l’incidenza, in termini percentuali, del danno sulla PLV è stato pari al 36%.

Infine, in provincia dell’Aquila la mancata produzione viticola nei territori delimitati è stata di 81.558 quintali, con una perdita economica di 4.080.000, euro pari al 77% della produzione ordinaria del territorio e l’incidenza, in termini percentuali, del danno sulla produzione lorda vendibile è stato pari al 44%.

«Si tratta di cifre – riprende il vice presidente – che purtroppo confermano la gravità del danno subito dalle aziende agricole; in base a questi numeri, la Giunta ha potuto formalizzare al Governo la richiesta di calamità nei territori della regione che hanno subito un danno alla produzione viticola superiore al 30% della produzione lorda vendibile».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: emanuele imprudente
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 09 09T081716.076
Politica

Abruzzo, 4 milioni per la tutela dei boschi: al via il bando per la prevenzione e il ripristino forestale

13 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 06T201514.109
Attualità

Ambiente e partecipazione: in Abruzzo il flash mob “Dipende da noi!” per la cura del territorio

6 Maggio 2025
regione abruzzo
Attualità

La Regione Abruzzo protagonista a “Agricoltura È” a Roma

24 Marzo 2025
regione abruzzo
Attualità

Acqua rigenerata, accordo per il futuro idrico dell’Abruzzo

18 Marzo 2025
Progetto senza titolo 2024 06 18T201922.426
Attualità

Convegno Il Valore Della Rete, focus su turismo ed enogastronomia

27 Febbraio 2025
regione abruzzo
Attualità

Agricoltura: 2,3 milioni di euro a sostegno delle imprese abruzzesi

20 Dicembre 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz