VASTO – Giunge alla terza edizione il progetto di beneficenza “Scatole di Natale” che ha coinvolto alunni, docenti e personale Ata della Scuola secondaria Paolucci nella raccolta di cibo a lunga scadenza e per l’igiene personale, da destinare alle persone bisognose del territorio.
Sensibilizzati dagli insegnanti, i ragazzi si sono mostrati immediatamente interessati all’iniziativa e grande è stata la partecipazione di tutti. Sono state confezionate dagli stessi alunni più di 80 scatole e consegnate al parroco della chiesa di San Marco evangelista, don Nicola Fioriti, il quale provvederà a distribuire i pacchi alle famiglie che assistono.



“Bello è stato vedere – hanno raccontato i docenti proponenti – tanti alunni indaffarati a selezionare i prodotti, ad incartare, altri si sono dati da fare a caricare i pacchi nelle macchine e, altri ancora, si sono impegnati a venirli a scaricare davanti alla Chiesa. Anche questa volta la comunità scolastica del Comprensivo 1 di Vasto ha dimostrato di avere un cuore grande. Affinché questo non resti un gesto limitato al Natale, alcuni ragazzi sono stati invitati dallo stesso don Nicola a recarsi in parrocchia il lunedì pomeriggio per esser parte attiva del Banco alimentare che distribuisce beni di prima necessità alle 140 famiglie bisognose”.
Questa iniziativa proposta dagli insegnanti e sostenuta dagli alunni della scuola media, grazie al coinvolgimento dei loro genitori in qualità di donatori, ha rappresentato “un grande esempio di generosità verso chi oggi è in difficoltà, un segno positivo di assoluta speranza per tutti“.


