• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 25 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto, Video
22 Novembre 2023
22 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Protezione civile, il lascito morale di Luciano Lapenna alla comunità vastese

Oggi a Vasto due eventi destinati alla memoria collettiva: l'intitolazione della strada al gruppo dei volontari e l'intestazione della sede che ora porta il nome del suo promotore, il primo sindaco di centrosinistra di piazza Barbacani | VIDEO e GALLERY

VASTO – La sede della Protezione civile di Vasto si trova dopo un percorso discendente da fare a passo d’uomo (si legge sul cartello in vista), dietro a una curva. Ed è in questo tratto che simbolicamente mostra la sua storia. Un itinerario fatto in discesa dal 2007 fino a oggi che rappresenta il centro di coordinamento territoriale di 24 gruppi di protezione civile. Grazie ai 30 volontari, 26 uomini e 4 donne, guidati da Eustachio Forgione che da responsabile dell’associazione Baschi azzurri, nel 2023 si trova a capo di una squadra ben collaudata, pronta a intervenire nei casi di emergenza, ma soprattutto si adopera per fare prevenzione. Con loro, da 4-5 anni ci sono anche Zeus e Pato, due fantastici cani di razza pastore tedesco.

Stamane il Comune, le scuole e le istituzioni civili, politiche e religiose hanno voluto far omaggio con la loro presenza all’intitolazione della strada in cui si trova, diventata “via della Protezione civile” e della sede stessa che da oggi porta il nome del suo promotore, Luciano Lapenna.

ADVERTISEMENT

La volontà di intitolare la struttura a colui che nella vita lavorativa si è tanto speso per vederne la nascita, è stata espressa sia dalla locale Protezione civile stessa sia dalla sua famiglia, in primis la moglie, Bianca Campli. Un desiderio che l’amministrazione comunale ha accolto subito favorevolmente, con un atto di delibera che in una ventosa giornata di novembre è diventato realtà.

protezione 1
protezione 2
protezione 3

Diversi gli studenti delle classi delle scuole primarie “Luigi Martella” e “Giuseppe Peluzzo”, della scuola media “Raffaele Paolucci” e delle superiori di Pantini-Pudente e IIS “Enrico Mattei” che hanno assistito allo scoprimento della targa con a fianco una gigantografia dell’ex sindaco di Vasto, con su scritto: “Ciao Luciano”.

A cantare l’inno nazionale c’erano anche la vice questora del Commissariato di Vasto, Lucia D’Agostino, il comandante dei vigili urbani, Giuseppe Del Moro, Enzo Mucci della Croce Rossa Italiana, rappresentanza dell’Avis, Alfonso Mercogliano, dirigente di settore del Comune e Mauro Casinghini, direttore regionale Protezione civile Abruzzo.

Durante la cerimonia, si è sentito spesso squillare il campanello di richiesta d’intervento, a testimonianza del lavoro continuo h 24 dei volontari. Nel prefabbricato adibito alle postazioni di controllo, i monitor erano accesi e nel parco mezzi i veicoli ordinati in fila pronti a partire.

Don Nicola Fioriti, parroco della chiesa di San Marco, ha benedetto sia la targa lungo la via cittadina sia la sede “Gruppo comunale Lapenna”. Giunta comunale quasi al completo per l’evento (5 su 8), consiglieri di maggioranza che hanno fatto parte della giunta Lapenna e gli amici di partito: il consigliere regionale Pd, Silvio Paolucci, il segretario cittadino, Simone Lembo, e Gianni Cordisco, componente della segreteria regionale del Partito democratico,

Ma perché Luciano Lapenna? Lo ha spiegato il sindaco, Francesco Menna, nel suo discorso: «Si tratta di un lascito morale alla comunità – ha detto – per la sua dedizione al territorio. Primo sindaco del centrosinistra dopo 13 anni di giunte di centrodestra, Luciano – ha proseguito Menna – aveva un grande attaccamento alla città e alla comunità vastese, cui ha dedicato grande impegno nei suoi diversi ruoli istituzionali. E lo ha fatto con tenacia e calma, doti naturali di Lapenna».

«Da oggi via della Protezione civile – ha concluso Mauro Casinghini rivolgendosi agli studenti – è luogo di incontro di solidarietà e sicurezza. I volontari sono “armi” nelle mani del sindaco, autorità locale suprema della Protezione civile. Voi siete il futuro, ragazzi, sentitevi dei nostri già da adesso».

protezione 4
protezione ap 1

di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alfonso mercoglianobianca camplidon nicola fioritiEnzo MucciEustachio Forgionefrancesco mennagianni cordiscogiuseppe del moroluciano lapennamauro casinghiniProtezione civile di Vastosilvio paoluccisimone lembo
Precedente

Screening pediatrici e educazione sul diabete a Vasto

Successivo

Ortona, Statale 16 “Adriatica” chiusa temporaneamente

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 25T072920.080

Congratulazioni, Eleonora Andreoni!

by Chiara Gallo
25 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 24T170036.797

Angela e Francesco, 30 anni insieme. Auguri!

by Chiara Gallo
24 Giugno 2025
0

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto, Video
22 Novembre 2023
22 Novembre 2023
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Protezione civile, il lascito morale di Luciano Lapenna alla comunità vastese

Oggi a Vasto due eventi destinati alla memoria collettiva: l'intitolazione della strada al gruppo dei volontari e l'intestazione della sede che ora porta il nome del suo promotore, il primo sindaco di centrosinistra di piazza Barbacani | VIDEO e GALLERY

VASTO – La sede della Protezione civile di Vasto si trova dopo un percorso discendente da fare a passo d’uomo (si legge sul cartello in vista), dietro a una curva. Ed è in questo tratto che simbolicamente mostra la sua storia. Un itinerario fatto in discesa dal 2007 fino a oggi che rappresenta il centro di coordinamento territoriale di 24 gruppi di protezione civile. Grazie ai 30 volontari, 26 uomini e 4 donne, guidati da Eustachio Forgione che da responsabile dell’associazione Baschi azzurri, nel 2023 si trova a capo di una squadra ben collaudata, pronta a intervenire nei casi di emergenza, ma soprattutto si adopera per fare prevenzione. Con loro, da 4-5 anni ci sono anche Zeus e Pato, due fantastici cani di razza pastore tedesco.

Stamane il Comune, le scuole e le istituzioni civili, politiche e religiose hanno voluto far omaggio con la loro presenza all’intitolazione della strada in cui si trova, diventata “via della Protezione civile” e della sede stessa che da oggi porta il nome del suo promotore, Luciano Lapenna.

ADVERTISEMENT

La volontà di intitolare la struttura a colui che nella vita lavorativa si è tanto speso per vederne la nascita, è stata espressa sia dalla locale Protezione civile stessa sia dalla sua famiglia, in primis la moglie, Bianca Campli. Un desiderio che l’amministrazione comunale ha accolto subito favorevolmente, con un atto di delibera che in una ventosa giornata di novembre è diventato realtà.

protezione 1
protezione 2
protezione 3

Diversi gli studenti delle classi delle scuole primarie “Luigi Martella” e “Giuseppe Peluzzo”, della scuola media “Raffaele Paolucci” e delle superiori di Pantini-Pudente e IIS “Enrico Mattei” che hanno assistito allo scoprimento della targa con a fianco una gigantografia dell’ex sindaco di Vasto, con su scritto: “Ciao Luciano”.

A cantare l’inno nazionale c’erano anche la vice questora del Commissariato di Vasto, Lucia D’Agostino, il comandante dei vigili urbani, Giuseppe Del Moro, Enzo Mucci della Croce Rossa Italiana, rappresentanza dell’Avis, Alfonso Mercogliano, dirigente di settore del Comune e Mauro Casinghini, direttore regionale Protezione civile Abruzzo.

Durante la cerimonia, si è sentito spesso squillare il campanello di richiesta d’intervento, a testimonianza del lavoro continuo h 24 dei volontari. Nel prefabbricato adibito alle postazioni di controllo, i monitor erano accesi e nel parco mezzi i veicoli ordinati in fila pronti a partire.

Don Nicola Fioriti, parroco della chiesa di San Marco, ha benedetto sia la targa lungo la via cittadina sia la sede “Gruppo comunale Lapenna”. Giunta comunale quasi al completo per l’evento (5 su 8), consiglieri di maggioranza che hanno fatto parte della giunta Lapenna e gli amici di partito: il consigliere regionale Pd, Silvio Paolucci, il segretario cittadino, Simone Lembo, e Gianni Cordisco, componente della segreteria regionale del Partito democratico,

Ma perché Luciano Lapenna? Lo ha spiegato il sindaco, Francesco Menna, nel suo discorso: «Si tratta di un lascito morale alla comunità – ha detto – per la sua dedizione al territorio. Primo sindaco del centrosinistra dopo 13 anni di giunte di centrodestra, Luciano – ha proseguito Menna – aveva un grande attaccamento alla città e alla comunità vastese, cui ha dedicato grande impegno nei suoi diversi ruoli istituzionali. E lo ha fatto con tenacia e calma, doti naturali di Lapenna».

«Da oggi via della Protezione civile – ha concluso Mauro Casinghini rivolgendosi agli studenti – è luogo di incontro di solidarietà e sicurezza. I volontari sono “armi” nelle mani del sindaco, autorità locale suprema della Protezione civile. Voi siete il futuro, ragazzi, sentitevi dei nostri già da adesso».

protezione 4
protezione ap 1

di Rossana Pagliaroli ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alfonso mercoglianobianca camplidon nicola fioritiEnzo MucciEustachio Forgionefrancesco mennagianni cordiscogiuseppe del moroluciano lapennamauro casinghiniProtezione civile di Vastosilvio paoluccisimone lembo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

19
Politica

Vasto, il Comune accende un mutuo da 2 milioni: «Investiamo su sicurezza e decoro urbano»

19 Giugno 2025
acqua mare
Attualità

Balneazione temporaneamente vietata in due tratti del litorale di Vasto

11 Giugno 2025
Francesco Menna
Politica

Vasto, Menna: «La destra festeggia l’astensione ma ha sconfitto la democrazia»

11 Giugno 2025
Untitled design 45
Politica

«La Regione Abruzzo dimentica Vasto Marina: salta la medicina turistica»

10 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 06 30T185228.281
Sanità

Paolucci denuncia: «Sanità abruzzese al collasso, 240 milioni di deficit entro fine anno»

3 Giugno 2025
Progetto senza titolo 32 1
Politica

Terminal bus di Vasto nel degrado, Prospero (FdI) scrive a Menna: «Basta proclami, servono fatti»

3 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 2025 06 25T072920.080

Congratulazioni, Eleonora Andreoni!

by Chiara Gallo
25 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 2025 06 24T170036.797

Angela e Francesco, 30 anni insieme. Auguri!

by Chiara Gallo
24 Giugno 2025
0

Untitled design 82

Nozze d’argento per Lucio Barisano e Lina Di Pasquale!

by Emanuele Fiore
24 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 21T203407.860

Buon compleanno, Nicola Rotondo!

by Emanuele Fiore
22 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Di Giacomo

by Agenzia Del Re
24 Giugno 2025
0

Nicola Di Pietro

by Agenzia Del Re
23 Giugno 2025
0

Michele Marchione

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

Nina Vicoli

by Agenzia Preta
22 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 06 24T172319.435

SS 16 Vasto - Ortona: traffico pesante dirottato sull’A14

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz