• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Rocca San Giovanni
2 Novembre 2022
2 Novembre 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Rocca San Giovanni, “finanziamenti per un milione di euro? Tutte misure attivate da enti sovracomunali”

Il gruppo di minoranza “Condivisione e Buon Governo”: "L'amministrazione intercetti fondi per il territorio"

Rocca San Giovanni

Rocca San Giovanni

ROCCA SAN GIOVANNI – In relazione al comunicato stampa divulgato dalla Maggioranza “Rocca del Domani” contenente la notizia dei finanziamenti ottenuti di un milione di euro per investimenti nel comune di Rocca San Giovanni, il gruppo di minoranza “Condivisione e Buon Governo”, nelle figure dei consiglieri Marcello Martelli e Beatrice Collini, effettua in una nota “alcune considerazioni in merito poiché sono tutte misure applicate da enti sovracomunali in risposta a esigenze specifiche del territorio regionale”.
“Il primo finanziamento ottenuto, di € 200.000 destinato al consolidamento della frana in località Novella – Santa Calcagna, grazie all’attuazione di una legge regionale prevista in situazioni di “Interventi di pronto soccorso in dipendenza di calamità naturali”. A tal proposito si invita l’Amministrazione a fare attenzione e verificare quanto riportato nella L.R. 36/2020, art 1-bis, lett.d, poiché quel luogo, in passato, è già stato interessato da preesistenti condizioni di instabilità o di dissesto”, si legge nella nota, che continua: “Consolidamento della Costa in località Punta Isolata. Provvedimento approvato dalla Giunta Regionale che prevede 50 interventi infrastrutturali e per la messa in sicurezza del territorio regionale da avviare nel 2023 (come da documento allegato).

Messa in sicurezza dell’area Pinetina di Vallevò Da anni esperti e geologi pongono in evidenza il problema del dissesto idrogeologico dell’area, già interessata da fenomeni franosi, al quale è necessario porre riparo con solerzia.
Spesso ci si interroga su quali siano le iniziative concrete promosse dall’attuale Sindaco nella precedente legislatura, durante la quale ha ricoperto la delega all’ambiente e, che ora cerca di distogliere l’attenzione attraverso continui comunicati stampa di buone prassi. Ricordiamo che recentemente i geologi Stoppa e Labbrozzi hanno spiegato che il rovinoso incendio del 1.08.21 ha reso il terreno più vulnerabile e suscettibile a frane e smottamenti, ma dall’altro che la
natura potrà fare il suo corso di rigenerazione senza che l’uomo provveda con interventi invasivi. Il contrario rispetto a quanto attuato dalla nostra Maggioranza che, se pur attraverso una lodevole collaborazione con i volontari, è entrata nell’area con mezzi pesanti e trattori. Chiediamo, pertanto, all’Amministrazione approfondimenti circa la natura dell’intervento previsto per il ripristino dell’area, finanziabili comunque nella prossima annualità da contributi regionali.

I 300.000 euro previsti per il Progetto PINQuA, Programma Innovativo Nazionale sulla Qualità dell’Abitare. E’ un progetto promosso dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili, finanziato dal PNRR, con l’obiettivo di realizzare interventi di rigenerazione urbana, al quale ha partecipato la Regione Abruzzo presentando tre progetti, suddivisi in altrettante aree: “Tra i monti d’Abruzzo”, “Costa dei Trabocchi”, “Tra i fiumi d’Abruzzo”. A titolo esemplificativo si propone la consultazione del comunicato diffuso sul sito della Regione Abruzzo in data 22.07.2021, inerente la presentazione dei progetti per circa 61 comuni della nostra regione (link al comunicato).
Il comune di Rocca San Giovanni risulta quindi beneficiario silente del progetto denominato “Costa dei Trabocchi” insieme ad altri 27 comuni della provincia di Chieti.


Riteniamo che intercettare finanziamenti pubblici, così come accedere a bandi PNRR, in questo periodo storico, sia un’opportunità fondamentale per gli Enti Locali affinché si realizzino opere strategiche. Invitiamo pertanto l’Amministrazione comunale a proseguire con perseveranza e costanza nel cercare tutte le opportunità che potranno presentarsi per il nostro territorio, in quanto i progetti candidati per il PNRR presentati in consiglio comunale e, successivamente alla cittadinanza, non risultano tra gli elenchi dei progetti approvati e finanziabili.
Il compito di un amministratore comunale, provinciale, regionale è quello di intercettare, conoscere e attuare tutte le misure necessarie per rispondere alle esigenze di un territorio.
I cospicui e ridondanti ringraziamenti a figure politiche, inseriti nei comunicati stampa rilasciati in questi giorni rischiano di generare superficialità nella reale conoscenza dei fatti, arrivando a sminuire la funzione civile dell’Amministratore, eletto per generare buone azioni”.

Interventi-finanziati-Regione-AbruzzoDownload
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: finanziamentifondirocca san giovanni
Precedente

Vasto. Gestione della Via Verde ai privati, i consiglieri di FDI: “In scelte così importanti va coinvolto il Consiglio comunale”

Successivo

La guardia di finanza sequestra oltre 1100 articoli contraffatti, parte dei quali destinati ai festeggiamenti di Halloween

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Politica

Le considerazioni di D’Amico sul Civeta

6 Gennaio 2023
Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis
Sport

Lavori di messa in sicurezza dello stadio “Davide Bucci” – VIDEO

2 Gennaio 2023
Eventi

“A Christmas Carol”, concerto 2022 del Coro polifonico Stella Maris in favore della Croce rossa italiana

20 Dicembre 2022
A sinistra, il presidente del Consiglio comunale, Tiziana Magnacca, ed Emanuela De Nicolis, sindaco di San Salvo
Attualità

Due nuovi e moderni edifici comunali a San Salvo grazie ai fondi del Pnrr- Gallery

30 Novembre 2022
Attualità

Rocca San Giovanni presente all’assemblea nazionale Anci, il sindaco Caravaggio relatore nella seconda giornata – Gallery

24 Novembre 2022
Attualità

Fresagrandinaria, 700mila euro per la messa in sicurezza della scuola materna e per l’apertura dell’asilo nido

20 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Liam!

by Rossana
25 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Marco!

by Rossana
24 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Nicola!

by Rossana
24 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

in Politica, Rocca San Giovanni
2 Novembre 2022
2 Novembre 2022
Miriam GiangiacomobyMiriam Giangiacomo

Rocca San Giovanni, “finanziamenti per un milione di euro? Tutte misure attivate da enti sovracomunali”

Il gruppo di minoranza “Condivisione e Buon Governo”: "L'amministrazione intercetti fondi per il territorio"

Rocca San Giovanni

Rocca San Giovanni

ROCCA SAN GIOVANNI – In relazione al comunicato stampa divulgato dalla Maggioranza “Rocca del Domani” contenente la notizia dei finanziamenti ottenuti di un milione di euro per investimenti nel comune di Rocca San Giovanni, il gruppo di minoranza “Condivisione e Buon Governo”, nelle figure dei consiglieri Marcello Martelli e Beatrice Collini, effettua in una nota “alcune considerazioni in merito poiché sono tutte misure applicate da enti sovracomunali in risposta a esigenze specifiche del territorio regionale”.
“Il primo finanziamento ottenuto, di € 200.000 destinato al consolidamento della frana in località Novella – Santa Calcagna, grazie all’attuazione di una legge regionale prevista in situazioni di “Interventi di pronto soccorso in dipendenza di calamità naturali”. A tal proposito si invita l’Amministrazione a fare attenzione e verificare quanto riportato nella L.R. 36/2020, art 1-bis, lett.d, poiché quel luogo, in passato, è già stato interessato da preesistenti condizioni di instabilità o di dissesto”, si legge nella nota, che continua: “Consolidamento della Costa in località Punta Isolata. Provvedimento approvato dalla Giunta Regionale che prevede 50 interventi infrastrutturali e per la messa in sicurezza del territorio regionale da avviare nel 2023 (come da documento allegato).

Messa in sicurezza dell’area Pinetina di Vallevò Da anni esperti e geologi pongono in evidenza il problema del dissesto idrogeologico dell’area, già interessata da fenomeni franosi, al quale è necessario porre riparo con solerzia.
Spesso ci si interroga su quali siano le iniziative concrete promosse dall’attuale Sindaco nella precedente legislatura, durante la quale ha ricoperto la delega all’ambiente e, che ora cerca di distogliere l’attenzione attraverso continui comunicati stampa di buone prassi. Ricordiamo che recentemente i geologi Stoppa e Labbrozzi hanno spiegato che il rovinoso incendio del 1.08.21 ha reso il terreno più vulnerabile e suscettibile a frane e smottamenti, ma dall’altro che la
natura potrà fare il suo corso di rigenerazione senza che l’uomo provveda con interventi invasivi. Il contrario rispetto a quanto attuato dalla nostra Maggioranza che, se pur attraverso una lodevole collaborazione con i volontari, è entrata nell’area con mezzi pesanti e trattori. Chiediamo, pertanto, all’Amministrazione approfondimenti circa la natura dell’intervento previsto per il ripristino dell’area, finanziabili comunque nella prossima annualità da contributi regionali.

I 300.000 euro previsti per il Progetto PINQuA, Programma Innovativo Nazionale sulla Qualità dell’Abitare. E’ un progetto promosso dal Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili, finanziato dal PNRR, con l’obiettivo di realizzare interventi di rigenerazione urbana, al quale ha partecipato la Regione Abruzzo presentando tre progetti, suddivisi in altrettante aree: “Tra i monti d’Abruzzo”, “Costa dei Trabocchi”, “Tra i fiumi d’Abruzzo”. A titolo esemplificativo si propone la consultazione del comunicato diffuso sul sito della Regione Abruzzo in data 22.07.2021, inerente la presentazione dei progetti per circa 61 comuni della nostra regione (link al comunicato).
Il comune di Rocca San Giovanni risulta quindi beneficiario silente del progetto denominato “Costa dei Trabocchi” insieme ad altri 27 comuni della provincia di Chieti.


Riteniamo che intercettare finanziamenti pubblici, così come accedere a bandi PNRR, in questo periodo storico, sia un’opportunità fondamentale per gli Enti Locali affinché si realizzino opere strategiche. Invitiamo pertanto l’Amministrazione comunale a proseguire con perseveranza e costanza nel cercare tutte le opportunità che potranno presentarsi per il nostro territorio, in quanto i progetti candidati per il PNRR presentati in consiglio comunale e, successivamente alla cittadinanza, non risultano tra gli elenchi dei progetti approvati e finanziabili.
Il compito di un amministratore comunale, provinciale, regionale è quello di intercettare, conoscere e attuare tutte le misure necessarie per rispondere alle esigenze di un territorio.
I cospicui e ridondanti ringraziamenti a figure politiche, inseriti nei comunicati stampa rilasciati in questi giorni rischiano di generare superficialità nella reale conoscenza dei fatti, arrivando a sminuire la funzione civile dell’Amministratore, eletto per generare buone azioni”.

Interventi-finanziati-Regione-AbruzzoDownload
di Redazione (redazione@zonalocale.it)
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: finanziamentifondirocca san giovanni

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Politica

Le considerazioni di D’Amico sul Civeta

6 Gennaio 2023
Il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis
Sport

Lavori di messa in sicurezza dello stadio “Davide Bucci” – VIDEO

2 Gennaio 2023
Eventi

“A Christmas Carol”, concerto 2022 del Coro polifonico Stella Maris in favore della Croce rossa italiana

20 Dicembre 2022
A sinistra, il presidente del Consiglio comunale, Tiziana Magnacca, ed Emanuela De Nicolis, sindaco di San Salvo
Attualità

Due nuovi e moderni edifici comunali a San Salvo grazie ai fondi del Pnrr- Gallery

30 Novembre 2022
Attualità

Rocca San Giovanni presente all’assemblea nazionale Anci, il sindaco Caravaggio relatore nella seconda giornata – Gallery

24 Novembre 2022
Attualità

Fresagrandinaria, 700mila euro per la messa in sicurezza della scuola materna e per l’apertura dell’asilo nido

20 Novembre 2022

ANNUNCI DI LAVORO

Young content creator girl editing video on her laptop. Working from home

Videomaker

by admin
31 Agosto 2022
0

Giornalista iscritto all’albo

by admin
31 Agosto 2022
0

Pubblica le tue offerte di lavoro su zonalocale.it

SCOPRI DI PIÚ

AUGURI

Benvenuta al mondo, Rebecca!

by Rossana
26 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Liam!

by Rossana
25 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Marco!

by Rossana
24 Gennaio 2023
0

Buon compleanno, Nicola!

by Rossana
24 Gennaio 2023
0

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Arca Masucci

by Agenzia Preta
26 Gennaio 2023
0

Teresa Mingione

by Agenzia Lemme
26 Gennaio 2023
1

Diego Caramanico

by Agenzia Lemme
23 Gennaio 2023
1

Livia Menna

by Agenzia Del Re
23 Gennaio 2023
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

Fuori Tutto

by admin
30 Dicembre 2022
0

Sottocosto

by admin
12 Dicembre 2022
0

Orange Christmas

by admin
1 Dicembre 2022
0

Anteprima Black Friday

by admin
16 Novembre 2022
0

Prossimo articolo

Finisce l'era della desertificazione sanitaria per le aree interne

logo-zona-locale2.0-bianco

redazione@zonalocale.it

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273
Direttore Responsabile: Rossana Pagliaroli

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz