ROCCA SAN GIOVANNI – È prevista per martedì 23 Aprile alle 11, nella Sala Consiliare del comune di Rocca San Giovanni, una conferenza stampa condivisa ad opera di tre Comuni abruzzesi selezionati per la realizzazione del progetto “Turismo delle Radici”
Il progetto, condiviso da Rocca San Giovanni, San Vito Chieti e Frisa, si inscrive nell’ambito del Bando per la realizzazione di attività culturali in favore degli italo-discendenti nel mondo da attuare in occasione del 22024 – Anno delle Radici Italiane”, indetto dal Ministero degli Affari Esteri e culminato con la realizzazione del brand “Italea”. Per la regione Abruzzo il gruppo di riferimento è l’APS “La Visceglia” e tramite il progetto si vuole rappresentare in maniera strutturata e approfondita più di 80 milioni di italo-discendenti e italiani residenti all’estero (1.3 milioni circa gli abruzzesi), invitandoli a scoprire i luoghi e le tradizioni delle loro origini attraverso itinerari, laboratori, vantaggi, sconti.
Il programma propone, inoltre, una serie di laboratori delle radici, ricerche genealogiche realizzate da professionisti del settore e attività che consentono di approfondire la conoscenza della cultura d’origine, quindi legate agli antichi mestieri, alla cucina tradizionale, alla musica e alla danza popolare, ai dialetti. Oltre a rafforzare il legame con le comunità italiane all’estero, “Italea” si propone di promuovere un modello di turismo sostenibile, responsabile e accessibile, per la valorizzazione dei piccoli comuni e di tutte quelle aree che, sia in passato che oggi, subiscono lo spopolamento a causa dei flussi migratori.