• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, Abruzzo
22 Maggio 2024
22 Maggio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Vicenza: condannato a 1 anno e 2 mesi il conducente del furgone che ha travolto e ucciso il teramano Giacomo Torrieri

L'imputato, che correva ad alta velocità, ha perso il controllo del mezzo e travolto Torrieri che si trovava in bicicletta | GALLERY

Articolo WP 2024 05 22T120348.560

ABRUZZO – All’esito dell’udienza preliminare tenutasi martedì 21 maggio 2024, in Tribunale a Vicenza, avanti il Gup dott.ssa Antonella Crea, ha patteggiato la pena di un anno e due mesi, con la sospensione condizionale, Victor Ayawvi Awuah, 43 anni, di origini ghanesi ma residente a Thiene, il conducente del furgone accusato e ora anche condannato per aver tamponato, travolto e ucciso, con una sciagurata uscita di strada, l’incolpevole Giacomo Torrieri, 63 anni, di Altavilla Vicentina, mentre, in sella alla sua bicicletta, rientrava a casa dal lavoro pedalando per la sua strada e regolarmente sulla banchina laterale.

Il tragico incidente è accaduto il 10 dicembre 2022 in viale della Scienza, a Vicenza. All’imputato, che ha potuto beneficiare degli sconti di pena previsti dal rito alternativo scelto, è stata anche comminata la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida per un anno e quattro mesi.

ADVERTISEMENT

Il sinistro, rilevato alla polizia locale di Vicenza, è stato poi ricostruito nei dettagli dall’ing. Claudio Coral, a cui il Pubblico Ministero della Procura berica titolare del relativo procedimento penale per omicidio stradale, la dott.ssa Cristina Carunchio, che ha da subito iscritto nel registro degli indagati l’investitore, ha conferito l’incarico di redigere una consulenza tecnica cinematica per accertarne dinamica, cause e responsabilità: alle operazioni peritali ha partecipato quale consulente tecnico di parte anche l’ing. Pierluigi Zamuner messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini a cui, attraverso il l’Area Manager per Vicenza e il Veneto Alessio Rossato, si è affidata la moglie della vittima, anche per conto delle loro due figlie ancora minorenni, per essere assistita, fare piena luce sui fatti e ottenere giustizia.

È emerso che l’imputato, alla guida di un Renault Trafic, alle 16.55 percorreva viale della Scienza in direzione ovest-est, verso il centro di Vicenza, “a una velocità di almeno 108 km/h” ha scritto il magistrato nella sua richiesta di rinvio a giudizio, spiccata nei confronti dell’imputato al termine delle indagini preliminari, sulla base dei calcoli effettuati dall’ing. Coral, che nella perizia ha rimarcato che il conducente dell’autocarro stava guidando il suo mezzo “a una velocità di più del doppio superiore a quella massima imposta in quel tratto di strada di 50 km”. A causa dell’andatura troppo sostenuta, anche per le condizioni atmosferiche, l’asfalto era viscido per la pioggia, giunto all’inizio di un tratto curvilineo, nell’affrontare la curva il quarantatreenne, prosegue l’atto della dott.ssa Carunchio, “ha perso il controllo del veicolo deviando verso destra, scarrocciando trasversalmente e, dopo aver percorso 26 metri (in cui ha anche divelto guardrail e segnaletica, ndr), andava a collidere (attingendolo posteriormente) con il velocipede condotto da Torrieri, che stava transitando con analoga direzione sulla banchina di destra, causandone in tal modo il decesso”. In seguito al tremendo impatto, il 63enne ha riportato politraumi gravissimi che non gli hanno lasciato scampo, è deceduto sul colpo. La sua condotta, puntualizza il consulente tecnico, “non è in alcun modo censurabile sotto profili di responsabilità emergenti da violazioni specifiche del codice della strada. Non è possibile rilevare imperizie, imprudenze e/o negligenze da parte del ciclista, non emergono comportamenti diversamente esigibili da parte sua che avrebbero potuto diversificare l’evento o evitarne la produzione, rimanendo esso unicamente legato ad una perdita di controllo dinamico dell’autocarro condotto dall’indagato”: Torrieri non ha avuto nemmeno modo di rendersi conto di nulla.

Di qui la richiesta di processo per Awuah a cui il PM ha imputato “di aver causato per colpa la morte di Torrieri, con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale, consistita della violazione degli articoli 141 e 142 del Codice della Strada, in forza dei quali il conducente deve regolare la velocità (…), in particolare nei tratti di strada a velocità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell’attraversamento dei centri abitati; non può superare il limite di velocità, che nel caso specifico era di 50 km/h, e deve garantire anche condizioni di massima efficienza del veicolo, tali da garantire la sicurezza per quanto riguarda gli pneumatici e i sistemi equivalenti, la frenatura e i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione”: non bastassero le già gravi infrazioni commesse, dalla consulenza tecnica è anche risultato che il furgone “montava pneumatici altamente usurati, per le condizioni di usura irregolare e la vetustà degli stessi”. Si è dunque arrivati all’udienza preliminare di martedì nella quale l’imputato, di fronte alle sue gravi e schiaccianti responsabilità, ha deciso di patteggiare la pena di un anno e due mesi.

Nativo di Mosciano Sant’Angelo (Teramo) e trasferitosi a Vicenza negli anni Ottanta, Torrieri aveva frequentato la scuola alberghiera e aveva sempre lavorato come cameriere per noti locali della zona, quali l’Hotel Michelangelo, Le Delizie, la Vecchia Guardia e il Papaya di Altavilla Vicentina, facendosi apprezzare per la professionalità, cortesia e disponibilità sia da titolari e colleghi sia dai clienti. Quel giorno, dopo aver staccato dal suo turno al Papaya alle 15 e aver effettuato alcune commissioni, stava tornando a casa con la bici che usava abitualmente per andare al lavoro e spostarsi in città. Purtroppo, non c’è mai arrivato. Studio3A aveva già ottenuto da tempo dalla compagnia di assicurazione del furgone il risarcimento integrale per la moglie e le figlie della vittima, che però si aspettavano anche una condanna per il responsabile della tragedia che ha strappato loro il marito e il padre, pur nella consapevolezza che nessuna pena sarebbe mai stata commisurata all’incolmabile perdita subita. Una risposta dalla giustizia penale che ora, per quanto molto parziale, è arrivata.

GALLERY

LUOGO INCIDENTE
IL FURGONE
la bici di TORRIERI
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: abruzzocronaca
Precedente

Pescara: ladri in azione nell’asilo nido, struttura a soqquadro

Successivo

Fossacesia punta sul turismo inclusivo con le nuove mappe tattili

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, Abruzzo
22 Maggio 2024
22 Maggio 2024
Giacomo Del BorrellobyGiacomo Del Borrello

Vicenza: condannato a 1 anno e 2 mesi il conducente del furgone che ha travolto e ucciso il teramano Giacomo Torrieri

L'imputato, che correva ad alta velocità, ha perso il controllo del mezzo e travolto Torrieri che si trovava in bicicletta | GALLERY

Articolo WP 2024 05 22T120348.560

ABRUZZO – All’esito dell’udienza preliminare tenutasi martedì 21 maggio 2024, in Tribunale a Vicenza, avanti il Gup dott.ssa Antonella Crea, ha patteggiato la pena di un anno e due mesi, con la sospensione condizionale, Victor Ayawvi Awuah, 43 anni, di origini ghanesi ma residente a Thiene, il conducente del furgone accusato e ora anche condannato per aver tamponato, travolto e ucciso, con una sciagurata uscita di strada, l’incolpevole Giacomo Torrieri, 63 anni, di Altavilla Vicentina, mentre, in sella alla sua bicicletta, rientrava a casa dal lavoro pedalando per la sua strada e regolarmente sulla banchina laterale.

Il tragico incidente è accaduto il 10 dicembre 2022 in viale della Scienza, a Vicenza. All’imputato, che ha potuto beneficiare degli sconti di pena previsti dal rito alternativo scelto, è stata anche comminata la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida per un anno e quattro mesi.

ADVERTISEMENT

Il sinistro, rilevato alla polizia locale di Vicenza, è stato poi ricostruito nei dettagli dall’ing. Claudio Coral, a cui il Pubblico Ministero della Procura berica titolare del relativo procedimento penale per omicidio stradale, la dott.ssa Cristina Carunchio, che ha da subito iscritto nel registro degli indagati l’investitore, ha conferito l’incarico di redigere una consulenza tecnica cinematica per accertarne dinamica, cause e responsabilità: alle operazioni peritali ha partecipato quale consulente tecnico di parte anche l’ing. Pierluigi Zamuner messo a disposizione da Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini a cui, attraverso il l’Area Manager per Vicenza e il Veneto Alessio Rossato, si è affidata la moglie della vittima, anche per conto delle loro due figlie ancora minorenni, per essere assistita, fare piena luce sui fatti e ottenere giustizia.

È emerso che l’imputato, alla guida di un Renault Trafic, alle 16.55 percorreva viale della Scienza in direzione ovest-est, verso il centro di Vicenza, “a una velocità di almeno 108 km/h” ha scritto il magistrato nella sua richiesta di rinvio a giudizio, spiccata nei confronti dell’imputato al termine delle indagini preliminari, sulla base dei calcoli effettuati dall’ing. Coral, che nella perizia ha rimarcato che il conducente dell’autocarro stava guidando il suo mezzo “a una velocità di più del doppio superiore a quella massima imposta in quel tratto di strada di 50 km”. A causa dell’andatura troppo sostenuta, anche per le condizioni atmosferiche, l’asfalto era viscido per la pioggia, giunto all’inizio di un tratto curvilineo, nell’affrontare la curva il quarantatreenne, prosegue l’atto della dott.ssa Carunchio, “ha perso il controllo del veicolo deviando verso destra, scarrocciando trasversalmente e, dopo aver percorso 26 metri (in cui ha anche divelto guardrail e segnaletica, ndr), andava a collidere (attingendolo posteriormente) con il velocipede condotto da Torrieri, che stava transitando con analoga direzione sulla banchina di destra, causandone in tal modo il decesso”. In seguito al tremendo impatto, il 63enne ha riportato politraumi gravissimi che non gli hanno lasciato scampo, è deceduto sul colpo. La sua condotta, puntualizza il consulente tecnico, “non è in alcun modo censurabile sotto profili di responsabilità emergenti da violazioni specifiche del codice della strada. Non è possibile rilevare imperizie, imprudenze e/o negligenze da parte del ciclista, non emergono comportamenti diversamente esigibili da parte sua che avrebbero potuto diversificare l’evento o evitarne la produzione, rimanendo esso unicamente legato ad una perdita di controllo dinamico dell’autocarro condotto dall’indagato”: Torrieri non ha avuto nemmeno modo di rendersi conto di nulla.

Di qui la richiesta di processo per Awuah a cui il PM ha imputato “di aver causato per colpa la morte di Torrieri, con violazione delle norme sulla disciplina della circolazione stradale, consistita della violazione degli articoli 141 e 142 del Codice della Strada, in forza dei quali il conducente deve regolare la velocità (…), in particolare nei tratti di strada a velocità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell’attraversamento dei centri abitati; non può superare il limite di velocità, che nel caso specifico era di 50 km/h, e deve garantire anche condizioni di massima efficienza del veicolo, tali da garantire la sicurezza per quanto riguarda gli pneumatici e i sistemi equivalenti, la frenatura e i dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione”: non bastassero le già gravi infrazioni commesse, dalla consulenza tecnica è anche risultato che il furgone “montava pneumatici altamente usurati, per le condizioni di usura irregolare e la vetustà degli stessi”. Si è dunque arrivati all’udienza preliminare di martedì nella quale l’imputato, di fronte alle sue gravi e schiaccianti responsabilità, ha deciso di patteggiare la pena di un anno e due mesi.

Nativo di Mosciano Sant’Angelo (Teramo) e trasferitosi a Vicenza negli anni Ottanta, Torrieri aveva frequentato la scuola alberghiera e aveva sempre lavorato come cameriere per noti locali della zona, quali l’Hotel Michelangelo, Le Delizie, la Vecchia Guardia e il Papaya di Altavilla Vicentina, facendosi apprezzare per la professionalità, cortesia e disponibilità sia da titolari e colleghi sia dai clienti. Quel giorno, dopo aver staccato dal suo turno al Papaya alle 15 e aver effettuato alcune commissioni, stava tornando a casa con la bici che usava abitualmente per andare al lavoro e spostarsi in città. Purtroppo, non c’è mai arrivato. Studio3A aveva già ottenuto da tempo dalla compagnia di assicurazione del furgone il risarcimento integrale per la moglie e le figlie della vittima, che però si aspettavano anche una condanna per il responsabile della tragedia che ha strappato loro il marito e il padre, pur nella consapevolezza che nessuna pena sarebbe mai stata commisurata all’incolmabile perdita subita. Una risposta dalla giustizia penale che ora, per quanto molto parziale, è arrivata.

GALLERY

LUOGO INCIDENTE
IL FURGONE
la bici di TORRIERI
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: abruzzocronaca
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 06 29T155215.531
Attualità

Nasce il CIVIS Abruzzo: Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue

29 Giugno 2025
Untitled design 2025 06 26T112136.067
Politica

Aumenti nel trasporto pubblico, Cobas: «Più costi, zero servizi nel Vastese»

28 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 10T182203.066
Attualità

Saldi estivi al via il 5 luglio in Abruzzo

10 Giugno 2025
Untitled design
Turismo

Abruzzo, stabilimenti balneari più cari del 3%: cresce anche il costo dei servizi accessori

7 Giugno 2025
Costa dei Trabocchi, la Via Verde
Attualità

Estate 2025, ecco le postazioni di soccorso in Abruzzo

7 Giugno 2025
Presidente Confcommercio Abruzzo, Giammarco Giovannelli
Attualità

Ponte del 1° giugno, turismo in crescita in Abruzzo: mare e borghi le mete più scelte

4 Giugno 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz