Discarica Furci, accolta la richiesta di sospensiva del Comune
17 DICEMBRE 2020 La vicenda della discarica in progetto a Furci si protrarrà almeno fino maggio 2021, nel frattempo continua a leggere
"Ho lasciato la fabbrica per aprire un’azienda bio, ma rischio di avere una discarica sotto casa"
15 DICEMBRE 2020 A 25 anni decide di lasciare il lavoro in fabbrica per investire in un'azienda bio, ma rischia di di continua a leggere
Il Tar sospende i lavori per la discarica della Vallecena a Furci
11 NOVEMBRE 2020 I terreni erano già stati picchettati e l'inizio dei lavori era in programma per oggi, ma il Tar de continua a leggere
Dalla Regione il via libera definitivo alla discarica della Vallecena srl a Furci
07 MARZO 2020 Dalla Regione arriva il via libera definitivo all'ultra decennale vicenda della discarica della Vall continua a leggere
Falda acquifera e altre criticità, non c’è il parere favorevole alla discarica di Furci
19 MARZO 2019 Altre criticità che hanno portato la conferenza dei servizi di stamattina in Regione a concludersi continua a leggere
Discarica di Furci, Tiziana Magnacca : "Vastese ha già dato, meritiamo una diversa considerazione"
18 MARZO 2019 Il sindaco di San Salvo, Tiziana Magnacca, interviene al fianco del collega di Furci continua a leggere
Cittadini e sindaci marciano contro i progetti di discarica in Valle Cena
16 MARZO 2019 Cittadini, comitati e sindaci stamattina hanno marciato in Valle Cena per dire "No" ai continua a leggere
Progetti in Valle Cena, "Il tempo di decidere è ora"
20 DICEMBRE 2018 Il Comitato Difesa Comprensorio Vastese torna sul recente consiglio comunale di Cupello dove si e' continua a leggere
Discariche in Valle Cena: "Necessario un fronte istituzionale per evitare l’effetto cumulo"
09 DICEMBRE 2018 "Valle Cena rischia di diventare l'area di accumulo rifiuti più grande del Centro Italia". I continua a leggere
"Ok" dal comitato Via alla discarica di Furci: passo in avanti verso la realizzazione dell’impianto
07 DICEMBRE 2018 Tredici anni dopo la presentazione della prima versione, il progetto di discarica da 150mila continua a leggere
Furci, il 15 novembre ennesimo passaggio al comitato Via della discarica della Vallecena srl
12 NOVEMBRE 2018 Il 15 novembre prossimo la discarica della Vallecena srl tornerà nuovamente in discus continua a leggere
Discarica di Furci: un altro rinvio in attesa delle nuove indagini idrogeologiche
07 AGOSTO 2018 Dopo gli ultimatum della Regione, lo scontro al Tar e gli innumerevoli rinvii della decisione, sembr continua a leggere
Discarica di Furci, il Tar di Pescara respinge il ricorso della Vallecena
26 APRILE 2018 L'atto di natura istruttoria "non riveste carattere di definitività e non e' idoneo a concludere il continua a leggere
Discarica di Furci, la vicenda si sposta al Tar: la Vallecena srl contro la Regione
18 APRILE 2018 La storia infinita si sposta nelle aule giudiziarie. La società vastese Vallecena srl di Gio continua a leggere
La Regione che non decide: dopo 12 anni ancora una richiesta di documenti per la discarica di Furci
22 DICEMBRE 2017 L'ennesimo rinvio in oltre 12 anni di storia. Ieri, il comitato CCR-Via della Regione Abruzzo continua a leggere
Furci, presentata la variante al progetto di
discarica. Verso una nuova mobilitazione
08 SETTEMBRE 2017 La società Vallecena srl come prevedibile ha presentato il progetto di variante per continua a leggere
Concessi 90 giorni di proroga al
progetto della discarica Vallecena
25 GIUGNO 2017 La storia infinita. "Concessione proroga 90 giorni per quanto segue: al solo fine di consenti continua a leggere
"Marchione-bis" ai nastri di
partenza: il 23 l’insediamento
21 GIUGNO 2017 È in programma per venerdì 23 giugno alle ore 20 il consiglio comunale d'insediamento per l continua a leggere
Il 22 giugno la discarica di Furci all’esame del comitato Via
19 GIUGNO 2017 Passaggio decisivo per il progetto-bis della discarica in località "Cicella", nella fo continua a leggere
La "sorpresa":rispunta il progetto
della discarica di Furci
17 MARZO 2017 Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. È un po' il caso del progetto de continua a leggere