Cioccolatini della ricerca: "Alle iniziative Airc la città di Vasto risponde sempre presente"
08 NOVEMBRE 2020 "Come al solito Vasto risponde presente alle iniziative AIRC (Associazione Italiana Ricerca s continua a leggere
Tornano i Cioccolatini della ricerca: i volontari Airc li consegneranno a casa
06 NOVEMBRE 2020 Anche quest'anno torna l'appuntamento con i Cioccolatini della Ricerca, appuntamento autunnal continua a leggere
Emma Di Carlo guida il progetto Airc sul tumore alla prostata: "È importante sostenere la ricerca"
06 NOVEMBRE 2020 La professoressa Emma Di Carlo, professore ordinario presso l'Università G.D'Annunzio che di continua a leggere
Tornano i cioccolatini dell’Airc per sostenere la ricerca sul cancro
01 NOVEMBRE 2020 Iniziano oggi i Giorni della Ricerca, annuale appuntamento in cui l'Airc, Associazione Italia continua a leggere
Covid-19, Carla Felice: "C’è grande fermento nella ricerca. Tutti vogliono dare un contributo"
22 MAGGIO 2020 “In questi mesi c'e' un grande fermento da parte dei medici nel fare ricerche, approfondire, studi continua a leggere
Carla di Vasto e Ugo medici all’ospedale di Treviso: dal contagio alla pubblicazione di una ricerca
12 MAGGIO 2020 Arriva da Treviso ma ha tinte abruzzesi, la storia, pubblicata sulle pagine de 'Il Messaggero continua a leggere
L’Azalea della Ricerca Airc per la Festa della mamma quest’anno è online
29 APRILE 2020 Per la prima volta, dal 1984, i volontari dell'Airc, l'Associazione italiana per la ricerca continua a leggere
Caterina Garone: "Investire nella ricerca è investire sul futuro"
20 APRILE 2020 Caterina Garone, medico e ricercatrice vastese, si occupa di ricerca sulle malattie r continua a leggere
Al lavoro tra i ghiacci dell’Antartide: l’esperienza dell’ingegnere vastese Stefano Marino
01 MARZO 2020 Un mese in Antartide, lontano da tutto, a 3mila metri di altitudine e temperature che oscillano tra continua a leggere
Sardine a Bologna: sul palco la testimonianza della ricercatrice vastese Caterina Garone
20 GENNAIO 2020 "Sono qui per dirvi che io sono tornata". È iniziata così, sul palco di piazza VIII Agosto a Bolog continua a leggere
I ciclamini di Aisphem: il 30 settembre stand in piazza per sostenere la ricerca
28 SETTEMBRE 2019 Torna in piazza a Vasto l'associazione Sindrome di Phelan Mc-Dermid. Lunedì 30 settembre, continua a leggere
29enne di Torrevecchia Teatina vince una borsa di studio di 100mila euro per la sua ricerca
07 MAGGIO 2018 Una borsa di studio da 100mila dollari messa a disposizione dalla Schmidt Foundation. continua a leggere