Marco Rapino "ci mancherà per la sua umanità, le competenze e la vena creativa"
15 NOVEMBRE 2020 Marco Rapino ci mancherà. La sua recente e inattesa scomparsa ci lascia infatti sgomenti e p continua a leggere
Acquedotto delle Luci: dighe e ostruzioni da superare per capire dove finisce l’acqua
17 SETTEMBRE 2020 La videoispezione dell'acquedotto delle Luci, condotta sabato 12 settembre con il supporto de continua a leggere
Videoispezione dell’acquedotto delle Luci per "capire dove finiscono migliaia di litri d’acqua"
13 SETTEMBRE 2020 Dove finisce l'acqua che scorre nell'acquedotto romano delle Luci? È la domanda a cui cercan continua a leggere
Acquedotto delle Luci, videoispezione nei tratti più difficili per capire dove finisce l’acqua
11 SETTEMBRE 2020 Una nuova fase delle esplorazioni dell'acquedotto romano delle Luci si svolgerà sabato 12 se continua a leggere
Museo archeologico di Schiavi d’Abruzzo, il calendario delle aperture estive
07 AGOSTO 2020 Dal 2 agosto e' tornato a riaprire le sue porte ai visitatori il Masda, Museo Archeologico di Schia continua a leggere
Luoghi da scoprire: museo archeologico del Vastese, parco del Quadrilatero e acquedotto romano
05 LUGLIO 2020 Sono riprese le attività curate dalla cooperativa Parsifal che, nel Vastese, cura alcuni imp continua a leggere
All’Apc la mostra didattica sull’acquedotto romano delle Luci dedicata agli studenti
05 FEBBRAIO 2020 La mostra fotografica "Questo magnifico monumento", dedicata all'acquedotto romano ipogeo del continua a leggere
"Questo magnifico monumento": all’Apc la mostra sull’acquedotto romano delle Luci
28 GENNAIO 2020 Dopo il successo di "Questo Magnifico Monumento", che a fine 2019 ha richiamato centinaia di visitat continua a leggere
Un "magnifico monumento" da scoprire e valorizzare: una mostra sull’acquedotto romano delle Luci
24 DICEMBRE 2019 Duemila anni di storia, un grande fascino e ancora tanto da scoprire. L'acquedotto romano delle Luci continua a leggere
Un territorio ricco di storia: il museo archeologico del Vastese e il Parco del Quadrilatero
10 LUGLIO 2019 Il Vastese e' un territorio ricco di storia, raccontata anche attraverso i reperti che, nel corso continua a leggere
Acquedotto delle Luci, proseguono le esplorazioni di pozzi e tratti sotterranei
22 GIUGNO 2018 Proseguono le attività di esplorazione dell'acquedotto romano delle Luci da parte d continua a leggere
Acquedotto delle Luci: "Liberare le ostruzioni per evitare la dispersione dell’acqua"
13 MAGGIO 2018 A marzo sono riprese le esplorazioni dell'acquedotto romano delle Luci da parte degli archeo- continua a leggere
Alla scoperta dell’acquedotto romano delle Luci con un convegno e una passeggiata archeologica
01 MAGGIO 2018 A fine marzo sono riprese le esplorazioni dell'acquedotto romano ipogeo delle Luci, opera che continua a leggere
A San Salvo proseguono le esplorazioni guidate dell’acquedotto romano ipogeo
20 FEBBRAIO 2018 A San Salvo si rinnova l'appuntamento periodico (ogni ultima domenica del mese) con l'esplorazione g continua a leggere
A San Salvo esplorazione dell’acquedotto romano ogni ultima domenica del mese
24 GENNAIO 2018 L'esplorazione guidata dell'acquedotto romano di San Salvo che, costruito circa 1.800 anni fa continua a leggere
Acquedotto romano di San Salvo,
si parte con nuove esplorazioni
26 GIUGNO 2017 Nei prossimi giorni gli archeo-speleologi della copperativa Parsifal torneranno a scendere nell'acqu continua a leggere
Sottoterra per esplorare
l’acquedotto romano di San Salvo
16 AGOSTO 2016 L'acquedotto romano ipogeo di San Salvo e' senza dubbio un bene storico da scoprire. La coope continua a leggere
Il Campo Scuola di Archeologia
nell’area dei Templi Italici
21 LUGLIO 2015 Il Campo Scuola di Archeologia e' nato quattro anni fa nel sito della Villa Romana di via San continua a leggere
"Interpreto i segni del tempo",
alunni alla scoperta della storia
25 MAGGIO 2015 Il Progetto “Interpreto i Segni del Tempo” rivolto agli alunni delle classi terze, quarte e quin continua a leggere
Mosaico romano, nuova copertura:
’Sarà simbolo della nostra città’
19 MAGGIO 2015 “Questo mosaico, che rappresenta la nostra storia, diventerà un simbolo della città”. S continua a leggere