Ventimila pezzi per il palazzo d’Avalos in miniatura: un altro capolavoro di Giuseppe Stivaletta
24 GENNAIO 2021 Da una decina d'anni Giuseppe Stivaletta, muratore vastese in pensione, sta ricostruendo una continua a leggere
Storici reperti recuperati dai carabinieri arrivano a Palazzo d’Avalos
08 GENNAIO 2021 Palazzo d'Avalos da qualche giorno ospita nuovi preziosi reperti di proprietà del nobile cas continua a leggere
Visite a palazzo d’Avalos con i "racconti di nobili e dame"
17 AGOSTO 2020 Il 19 e il 26 agosto ci saranno delle visite speciali a palazzo d'Avalos. I visitatori saran continua a leggere
Premio Vasto 2020, Bontempo: "Per la 53esima edizione, abbiamo aperto lo scrigno del tesoro"
13 AGOSTO 2020 Nonostante l'emergenza Covid-19, il Premio Vasto, storica rassegna d'arte, torna con la 53es continua a leggere
A Road to Siren Lucio Corsi, The Tangram e Coma Berenices
04 AGOSTO 2020 Lucio Corsi, The Tangram e Coma Berenices. Questi gli artisti di Road to Siren continua a leggere
Riaprono i musei di palazzo d’Avalos: visitabile la mostra dedicata ai pittori vastesi
27 GIUGNO 2020 Riprendono oggi, sabato 27 giugno, le visite ai Musi di Palazzo d'Avalos. Dopo la ch continua a leggere
A Palazzo D’Avalos in mostra le opere di Cardone, d’Aloisio, Galante e Lattanzio
19 DICEMBRE 2019 “Opere dai Depositi. Pittori Vastesi tra ‘800 e ‘900. Francesco Cardone, Carlo d'Aloisio, Nico continua a leggere
I reperti archeologici del Vastese sparsi per l’Abruzzo tornano a casa: nuovo museo al d’Avalos
12 NOVEMBRE 2019 Torneranno a casa i ritrovamenti storici di Vasto e del Vastese, sparsi nei musei abruzzesi. Dall continua a leggere
Domenica al museo: il 3 novembre ingresso gratuito ai Musei di Palazzo d’Avalos
01 NOVEMBRE 2019 Torna l'appuntamento con le visite gratuite ai Musei di Palazzo d'Avalos. Prosegue infatti l'iniziat continua a leggere
Prima domenica del mese: l’ingresso ai Musei di palazzo d’Avalos è gratuito
05 OTTOBRE 2019 Da domenica 6 ottobre torna l'inizaitiva “Io vado al Museo”, l'apertura gratuita la prima domen continua a leggere
Crepe sul muraglione di Palazzo d’Avalos: arrivano i puntellamenti ma servono interventi risolutivi
08 SETTEMBRE 2019 È stato approvato dalla giunta comunale di Vasto il progetto esecutivo per il "puntellamento e la m continua a leggere
La pop art italiana nel 52° Premio Vasto dedicato a Roberto Bontempo
20 LUGLIO 2019 E' un Premio Vasto di Arte Contemporanea speciale quello che e' stato inaugurato ieri sera continua a leggere
Giornate dell’archeologia, appuntamento a palazzo D’Avalos e alle Terme Romane
13 GIUGNO 2019 Saranno celebrate dal 14 al 16 giugno le Giornate dell'archeologia, "manifestazione europea, continua a leggere
Termina ’Dopo il diluvio’: "Questa mostra è destinata a lasciare un segno"
23 GENNAIO 2019 "Viene anche un po' di commozione nel pensare che queste opere di Palizzi, soprattutto Dopo il diluv continua a leggere
Il 20 gennaio chiude la mostra dedicata a Palizzi: da giugno oltre 10mila visitatori
16 GENNAIO 2019 Oltre diecimila persone hanno visitato Dopo il Diluvio. Filippo Palizzi, la Natura e le Arti continua a leggere
Dal museo di Capodimonte arriva a Vasto il quadro "Dopo il diluvio" di Palizzi
20 DICEMBRE 2018 Arriverà a Vasto sabato 22 dicembre, alle 11, il quadro Dopo il diluvio, di Filippo P continua a leggere
Muraglione di Palazzo d’Avalos, 79mila euro per puntellarlo e metterlo in sicurezza
20 DICEMBRE 2018 "Stanziati 79 mila euro per il puntellamento e pronto intervento per la messa in sicurezza struttura continua a leggere
Nel cortile di palazzo D’Avalos l’accensione dell’albero di Natale
14 DICEMBRE 2018 Un altro tassello si aggiunge all'allestimento del centro storico di Vasto in vista del Natale continua a leggere
Palazzo d’Avalos: il gigante dai piedi d’argilla e il restauro solo promesso
05 NOVEMBRE 2018 Il gigante dai piedi d'argilla ha bisogno di un'altra cura. Dopo la frana (su cui la Procura ha ape continua a leggere
Crepe al muraglione: reti di contenimento in attesa di 1.200.000 euro per la messa in sicurezza
03 NOVEMBRE 2018 Mura spesse solo 80 centimetri che richiedono interventi non facili e, soprattutto, neanche e continua a leggere