"Musica disco nella Riserva naturale su un promontorio a rischio crollo"
31 LUGLIO 2020 Un evento musicale su un'area a rischio crollo, nella Riserva di Punta Aderci, in cui e' necessaria continua a leggere
Vasto, l’estate comincia dall’antica città sommersa: prima escursione ai resti del porto romano
20 GIUGNO 2020 "Conoscere assieme l'enorme patrimonio a disposizione della nostra città e le potenzialità turisti continua a leggere
"Acqua, Clima, Montagna", l’intervento di Giovanni Damiani all’evento di CAI e Italia Nostra
24 FEBBRAIO 2020 "Dobbiamo difendere il nostro patrimonio arboreo e le nostre montagne perche' se tagliamo gli alberi continua a leggere
Italia Nostra: "Recuperare l’acqua dell’acquedotto romano: se ne spreca tantissima"
29 DICEMBRE 2019 Recuperare l'enorme quantità d'acqua che si disperde nell'antico Acquedotto romano delle Luci e che continua a leggere
Italia Nostra lancia la raccolta fondi per tutelare e valorizzare l’Acquedotto delle Luci
27 DICEMBRE 2019 Una raccolta fondi per studiare, tutelare e valorizzare l'Acquedotto delle Luci dell'antica Histoniu continua a leggere
Un "magnifico monumento" da scoprire e valorizzare: una mostra sull’acquedotto romano delle Luci
24 DICEMBRE 2019 Duemila anni di storia, un grande fascino e ancora tanto da scoprire. L'acquedotto romano delle Luci continua a leggere
Dov’era Vasto Marina all’epoca dei romani: il nuovo video. E il mistero della città di Buca
27 NOVEMBRE 2019 Dov'era Vasto Marina ai tempi dei romani e nel Cinquecento? Il nuovo splendido video subacqueo reali continua a leggere
Alla scoperta del porto sommerso dell’antica Histonium: il video subacqueo
24 GIUGNO 2019 Le immagini dell'antica Histonium sommersa dal mare. Zonalocale pubblica il video, realizzat continua a leggere
Il porto sepolto di Histonium, sabato l’escursione alla scoperta della città sommersa
20 GIUGNO 2019 Riscoprire il fascino dell'antica città e del suo porto, sepolti sotto la sabbia a due passi dalla continua a leggere
Qui, sotto la sabbia, sono sepolti 700 metri dell’antica Histonium
19 GIUGNO 2019 È di epoca romana la porzione di colonna ritrovata due giorni fa in riva all'Adriatico, a Vasto Mar continua a leggere
Acquedotto romano delle Luci: pozzi distrutti o ostruiti dai rifiuti
08 MAGGIO 2019 In occasione della Settimana del patrimonio culturale, ieri sera si e' tenuta la conferenza riguarda continua a leggere
Quattro percorsi incantevoli tra storia e natura: la Settimana del patrimonio culturale
30 APRILE 2019 Quattro appuntamenti a Vasto, uno a Schiavi d'Abruzzo. La Riserva di Punta d'Erce, l'acquedotto roma continua a leggere
"Giusto il tempo di un caffè", i documentari per far conoscere la storia del territorio
13 APRILE 2019 È stato presentato nel teatro Madonna dell'Asilo di Vasto il primo documentario della serie "Giusto continua a leggere
L’11 aprile appuntamento con la preistoria del Vastese
07 APRILE 2019 L'11 aprile ci sarà la presentazione del primo video-documentario della serie Giusto il temp continua a leggere
Acquedotto delle Luci: "Liberare le ostruzioni per evitare la dispersione dell’acqua"
13 MAGGIO 2018 A marzo sono riprese le esplorazioni dell'acquedotto romano delle Luci da parte degli archeo- continua a leggere
Nelle tombe storiche un’immagine "capovolta" della città dal 1844 ad oggi
04 NOVEMBRE 2017 L'immagine 'capovolta' della città che testimonia le personalità che l'hanno attraversata. continua a leggere
San Salvo, il 1° ottobre la visita
"a lume di candela" ai mosaici
29 SETTEMBRE 2016 "Che cosa significava realizzare mosaici così preziosi quando, di fatto, restavano sempre nell'oscu continua a leggere
"Tombaroli" a Punta Aderci: rubati
scheletri dell’epidemia del 1817
02 MAGGIO 2016 Il sospetto e' che sia entrato in azione qualche tombarolo o qualche necrofilo. Sono stati asporta continua a leggere
Italia Nostra e Porta Nuova:
"Tre appelli al futuro sindaco"
30 APRILE 2016 "In vista delle prossime elezioni amministrative l'Associazione civica Porta Nuova, in collaborazion continua a leggere
"Attenzione all’acqua che scorre
ancora nell’acquedotto delle Luci"
03 APRILE 2016 L'allarme e' risuonato al convegno “Catastrofi: duecento anni di frane”, svoltosi nei giorni sco continua a leggere