TORINO DI SANGRO – Un traguardo atteso da anni, celebrato con una giornata densa di appuntamenti: Torino di Sangro ottiene per la prima volta la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento internazionale assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education) alle località che si distinguono per qualità delle acque, gestione sostenibile e servizi ambientali.
A dare il via alle celebrazioni, una dimostrazione di pesca tradizionale sul trabocco Punta Le Morge, struttura storica donata da un privato al Comune e oggi affidata all’associazione “Lu Travocche”, che ne cura la valorizzazione con finalità turistico-didattiche. L’iniziativa ha visto la partecipazione di cittadini, studenti, turisti e rappresentanti istituzionali. Durante la dimostrazione, adulti e bambini hanno potuto assistere alle tecniche di pesca illustrate dai volontari, in un momento che ha unito memoria e comunità.
Presente anche la consigliera con delega alla cultura e agli eventi, Paola Di Blasio: «La Bandiera Blu rappresenta per noi un obiettivo importante, che inseguivamo dal 2018. È stato un percorso lungo, fatto di impegni tecnici e azioni mirate. Grazie alla collaborazione con il programma Eco-Schools, abbiamo coinvolto l’Istituto Comprensivo e gli studenti delle diverse sedi locali, che hanno partecipato attivamente a iniziative educative e ambientali, anche qui sul trabocco. Per il nostro litorale, è un risultato significativo e sentito».
Per Carlo Iezzi, presidente dell’associazione “Lu Travocche”, si tratta di «un motivo di orgoglio e una nuova opportunità per valorizzare i trabocchi e attrarre un turismo sostenibile, attento al territorio e alla sua storia».