• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
venerdì 11 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, San Salvo
5 Luglio 2025
5 Luglio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

San Salvo, abbattuti gli alberi di Viale Belgio: dubbi su modalità e tempistiche

Sinistra Civica Ecologista solleva perplessità sull’intervento e chiede trasparenza su documenti, motivazioni e piani di compensazione ambientale

Progetto senza titolo 2025 07 05T164927.136

SAN SALVO – L’abbattimento di tutti gli alberi presenti lungo Viale Belgio, nella zona industriale della città, avvenuto a fine giugno, solleva interrogativi sulla gestione ambientale e sulla trasparenza amministrativa. A intervenire pubblicamente è il gruppo consiliare Sinistra Civica Ecologista, che ha avviato una verifica degli atti legati all’operazione, ritenuta drastica e realizzata in un periodo dell’anno particolarmente sensibile per la fauna.

Dalla consultazione dei documenti pubblicati sul sito dell’ARAP (Azienda Regionale Attività Produttive), si evince che nella Proposta di Determina n. 200 del 27 maggio 2025 si parla di «interventi di potatura, cimatura e taglio» motivati dal fatto che «la normale manutenzione era diventata particolarmente complessa e onerosa». Tuttavia, all’interno della documentazione non sono presenti perizie agronomiche, relazioni tecniche pubbliche né una stima esatta del numero di alberi rimossi. La ditta incaricata non avrebbe ricevuto un corrispettivo economico, ma il legname derivante dai tagli.

ADVERTISEMENT

Il provvedimento richiama anche una nota del Comune di San Salvo (protocollo n. 0SU/941 del 3 febbraio 2025) che avrebbe richiesto l’intervento, ma tale documento non risulta pubblicato, rendendo impossibile verificare il contenuto e le reali motivazioni della richiesta comunale.

Uno degli aspetti più contestati riguarda la tempistica dell’intervento: l’abbattimento è avvenuto a fine giugno, periodo in cui – secondo le normative vigenti (Direttiva ISPRA 19/03/2021, prot. 0004697 e Legge 157/1992, art. 21) – sono vietate potature e tagli, per proteggere la nidificazione dell’avifauna.

Il gruppo consiliare segnala inoltre che operazioni analoghe sono state effettuate anche su Viale Inghilterra, Via Rostagno e Via Australia, con la conseguente eliminazione quasi totale delle fasce verdi che separavano l’area industriale dalle zone residenziali. Tali barriere vegetali, evidenziano fonti come ARPA e ISPRA, svolgono un ruolo rilevante nella mitigazione dell’inquinamento atmosferico, nella riduzione del rumore e nella regolazione microclimatica. Una centralina privata di monitoraggio ambientale attiva in zona ha registrato un aumento dei livelli di PM10 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sebbene non si possa stabilire un nesso diretto, viene richiamata la letteratura scientifica che conferma gli effetti negativi della rimozione del verde urbano sulla qualità dell’aria.

Infine, viene sottolineato che l’abbattimento di alberi maturi non è un’azione neutra. Secondo studi internazionali (Nowak e Aevermann, 2019), per compensare i servizi ecosistemici forniti da un singolo albero adulto, è necessario piantare da 6 a 41 giovani esemplari, tenendo conto della chioma, della capacità di assorbire CO₂ e del tasso di sopravvivenza delle nuove piantumazioni.

Alla luce di quanto emerso, Sinistra Civica Ecologista richiede:

  • la pubblicazione della nota comunale del 3 febbraio 2025;
  • la trasparenza sul numero complessivo di alberi abbattuti;
  • chiarimenti su eventuali piani di ripiantumazione o compensazione ambientale;
  • una verifica della legittimità temporale e normativa dell’intervento.

«Non si tratta solo di alberi – dichiarano i rappresentanti del gruppo – ma di legalità, salute pubblica, trasparenza amministrativa e futuro ambientale del nostro territorio. La cittadinanza ha il diritto di sapere chi ha preso queste decisioni, su quali basi, e cosa intende fare ora per riparare al danno».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: san salvo
Precedente

Problemi di sicurezza e manutenzione nei parchi pubblici di Cupello: la segnalazione di una lettrice

Successivo

Fiducia, amore e misericordia per costruire un futuro migliore

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Screenshot 2025 07 11 154241
Attualità

«Cerchiamo Anita»

11 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 11T162126.491
Eventi

Giochi, sorrisi e comunità: successo per la caccia al tesoro in piazza San Nicola a San Salvo

11 Luglio 2025
Da sinistra: Di Ruocco, Di Rienzo, Preta
Sport

San Salvo, torna Di Ruocco: per la porta si valuta Di Rienzo, idea Preta per la difesa

7 Luglio 2025
Lorenzo Cattafesta
Sport

San Salvo-Cattafesta, è addio dopo sei stagioni: il portiere vicino alla Pro Vasto

6 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 04T201235.686
Sport

San Salvo, è fatta per Sivilla: attaccante da oltre 150 gol. Domani l’ufficialità

4 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 03T154830.441
Sport

San Salvo, confermato il difensore Domenico Cardinale

3 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, San Salvo
5 Luglio 2025
5 Luglio 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

San Salvo, abbattuti gli alberi di Viale Belgio: dubbi su modalità e tempistiche

Sinistra Civica Ecologista solleva perplessità sull’intervento e chiede trasparenza su documenti, motivazioni e piani di compensazione ambientale

Progetto senza titolo 2025 07 05T164927.136

SAN SALVO – L’abbattimento di tutti gli alberi presenti lungo Viale Belgio, nella zona industriale della città, avvenuto a fine giugno, solleva interrogativi sulla gestione ambientale e sulla trasparenza amministrativa. A intervenire pubblicamente è il gruppo consiliare Sinistra Civica Ecologista, che ha avviato una verifica degli atti legati all’operazione, ritenuta drastica e realizzata in un periodo dell’anno particolarmente sensibile per la fauna.

Dalla consultazione dei documenti pubblicati sul sito dell’ARAP (Azienda Regionale Attività Produttive), si evince che nella Proposta di Determina n. 200 del 27 maggio 2025 si parla di «interventi di potatura, cimatura e taglio» motivati dal fatto che «la normale manutenzione era diventata particolarmente complessa e onerosa». Tuttavia, all’interno della documentazione non sono presenti perizie agronomiche, relazioni tecniche pubbliche né una stima esatta del numero di alberi rimossi. La ditta incaricata non avrebbe ricevuto un corrispettivo economico, ma il legname derivante dai tagli.

ADVERTISEMENT

Il provvedimento richiama anche una nota del Comune di San Salvo (protocollo n. 0SU/941 del 3 febbraio 2025) che avrebbe richiesto l’intervento, ma tale documento non risulta pubblicato, rendendo impossibile verificare il contenuto e le reali motivazioni della richiesta comunale.

Uno degli aspetti più contestati riguarda la tempistica dell’intervento: l’abbattimento è avvenuto a fine giugno, periodo in cui – secondo le normative vigenti (Direttiva ISPRA 19/03/2021, prot. 0004697 e Legge 157/1992, art. 21) – sono vietate potature e tagli, per proteggere la nidificazione dell’avifauna.

Il gruppo consiliare segnala inoltre che operazioni analoghe sono state effettuate anche su Viale Inghilterra, Via Rostagno e Via Australia, con la conseguente eliminazione quasi totale delle fasce verdi che separavano l’area industriale dalle zone residenziali. Tali barriere vegetali, evidenziano fonti come ARPA e ISPRA, svolgono un ruolo rilevante nella mitigazione dell’inquinamento atmosferico, nella riduzione del rumore e nella regolazione microclimatica. Una centralina privata di monitoraggio ambientale attiva in zona ha registrato un aumento dei livelli di PM10 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Sebbene non si possa stabilire un nesso diretto, viene richiamata la letteratura scientifica che conferma gli effetti negativi della rimozione del verde urbano sulla qualità dell’aria.

Infine, viene sottolineato che l’abbattimento di alberi maturi non è un’azione neutra. Secondo studi internazionali (Nowak e Aevermann, 2019), per compensare i servizi ecosistemici forniti da un singolo albero adulto, è necessario piantare da 6 a 41 giovani esemplari, tenendo conto della chioma, della capacità di assorbire CO₂ e del tasso di sopravvivenza delle nuove piantumazioni.

Alla luce di quanto emerso, Sinistra Civica Ecologista richiede:

  • la pubblicazione della nota comunale del 3 febbraio 2025;
  • la trasparenza sul numero complessivo di alberi abbattuti;
  • chiarimenti su eventuali piani di ripiantumazione o compensazione ambientale;
  • una verifica della legittimità temporale e normativa dell’intervento.

«Non si tratta solo di alberi – dichiarano i rappresentanti del gruppo – ma di legalità, salute pubblica, trasparenza amministrativa e futuro ambientale del nostro territorio. La cittadinanza ha il diritto di sapere chi ha preso queste decisioni, su quali basi, e cosa intende fare ora per riparare al danno».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: san salvo
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Screenshot 2025 07 11 154241
Attualità

«Cerchiamo Anita»

11 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2025 07 11T162126.491
Eventi

Giochi, sorrisi e comunità: successo per la caccia al tesoro in piazza San Nicola a San Salvo

11 Luglio 2025
Da sinistra: Di Ruocco, Di Rienzo, Preta
Sport

San Salvo, torna Di Ruocco: per la porta si valuta Di Rienzo, idea Preta per la difesa

7 Luglio 2025
Lorenzo Cattafesta
Sport

San Salvo-Cattafesta, è addio dopo sei stagioni: il portiere vicino alla Pro Vasto

6 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 04T201235.686
Sport

San Salvo, è fatta per Sivilla: attaccante da oltre 150 gol. Domani l’ufficialità

4 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 03T154830.441
Sport

San Salvo, confermato il difensore Domenico Cardinale

3 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz