• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Lavoro, Atessa
3 Luglio 2025
3 Luglio 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Magnacca: «Stellantis non chiude. Gravissime le parole di Fegatelli»

L'assessore regionale alla Fiom: «Più impegno e meno polemiche»

Tiziana Magnacca

Tiziana Magnacca

ATESSA – «Siamo molto sorpresi dalla sordità della Commissione europea alle richieste delle regioni europee specializzate nell’automotive, così come dal comunicato stampa del segretario generale della Fiom Cgil di Chieti, Alfredo Fegatelli, che prefigura la chiusura dello stabilimento Stellantis di Atessa», scrive in una nota l’assessore regionale alle Attività produttive e Lavoro, Tiziana Magnacca.

«Gravissimo scrivere titolare un comunicato che prefigura la chiusura di uno degli stabilimenti strategici di Stellantis come quello di Atessa, di cui non solo Jean-Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, non né parla, né cita affatto, ma sul quale vi sono state espresse dichiarazioni sulla importanza e preponderanza per le produzioni e il fatturato per Stellantis. Gravissimo e forse anche poco lucido gettare nel panico migliaia di lavoratori e di imprese dell’indotto urlando addirittura la chiusura dello stabilimento in Val di Sangro. Occorre maturità per comprendere le trasformazioni in atto, lucidità di reazione e individuazione di soluzioni. Questo ci si aspetta da coloro che sono chiamati a rivestire ruoli di responsabilità».

ADVERTISEMENT

«Se poi occorre dimostrare l’esistenza in vita urlando cose infondate ed anche gravissime, si potrebbe aprire una gara con molti vincitori ma con uno sconfitto evidente: il mondo operaio e dei lavoratori in genere. L’unico stabilimento che produce furgoni in Italia non chiude, sempre che non debba farlo per dar voce a qualcuno. Regione Abruzzo in questo ultimo anno ha lavorato accanto al mondo produttivo seguendo con particolare attenzione l’automotive, lo stabilimento di Atessa con il suo indotto. Abbiamo tenuto in meno di un anno tre tavoli regionali (Teramo, Atessa e Sulmona), siamo stati presenti ai tavoli nazionali presso il Mimit con i sindacati nazionali e ai tavoli nazionali di Stellantis. In ciascuno di questi il ruolo svolto da Regione Abruzzo è stato di ascolto, di proposta e di denuncia, quando era necessario. Senza contare il ruolo fondamentale svolto dal presidente Marco Marsilio in Europa proprio sul tema della transizione energetica», scrive Magnacca.

«Più impegno e meno polemiche in un periodo in cui necessita grande maturità e serietà anche nel dibattito pubblico. Anche perché se dovessimo metterla “sul piano politico” dovremmo ricordare che questa debacle dell’industria europea è stata scelta, voluta e votata da una parte politica (Verdi e PSE) che ispira alcuni dei sindacati che oggi gridano alla distruzione dell’automotive e alla perdita dei posti di lavoro. Siamo invece impegnati a tentare di mettere rimedio in Europa proprio a quelle scelte scellerate appoggiate, senza colpo ferire, senza un comunicato stampa, senza una dimostrazione, senza uno sciopero, senza una sfilata, da chi oggi teorizza la chiusura degli stabilimenti di produzione di autoveicoli».

«Perché allora hanno appoggiato quelle politiche che hanno favorito il mercato cinese e affossato quello europeo? Sono scesi in campo forze ideologizzanti del motore elettrico: in maniera acritica e senza preoccuparsi sui riflessi che avrebbe avuto sulla vita dei nostri lavoratori e delle loro famiglie. Anziché rimproverare il passato di Regione Abruzzo, proverei a fare un esame di coscienza al posto di molte penne dalla scrittura facile. Quel che conta oggi è tamponare i danni di quella corsa ideologica e insensata, e immaginare soluzioni che mettano al riparo le nostre aziende, le nostre produzioni e i nostri operai. E per questo occorre una maturità capace di ammainare le bandiere e togliersi giacche di appartenenza, indossando le uniche vesti utili agli abruzzesi e al mondo del lavoro: quelle dell’impegno, della serietà e della capacità di fare squadra in uno dei momenti più difficili della produzione industriale europea. Se si è capaci di dare questo, si vince tutti. Diversamente qualcuno rimarrà ai margini delle fabbriche e del mondo del lavoro», continua l’assessore.

«Lo stabilimento di Atessa non chiude; ha ed avrà le sue difficoltà, ma solo un cieco non vede che è l’unica produzione di veicoli commerciali in Italia e la più grande in Europa. In questo senso vanno tutte le interlocuzioni che Regione Abruzzo ha avuto e sta avendo con Stellantis. Il tavolo regionale avrà la sua quarta convocazione in un anno quando sarà ritenuto necessario ed opportuno da coloro che lo compongono e senza necessità di dover paventare la chiusura di una fabbrica».

Atessa, Imparato: «Stellantis rischia la chiusura». Fiom: «Dichiarazione grave e irresponsabile»
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: alfredo fegatellistellantis magnaccatiziana magnacca
Precedente

Eiffel 65 in concerto a Casoli, musica e festa in piazza Santa Reparata

Successivo

Stellantis, Fegatelli: «Tiziana Magnacca non è nuova a clamorose sviste, io riporto solo fatti»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 04T073337.611
Politica

Automotive: Magnacca convoca un tavolo regionale con i vertici di Stellantis

9 Luglio 2025
Alfredo Fegatelli, Segretario Regionale FIOM
Lavoro

Stellantis, Fegatelli: «Tiziana Magnacca non è nuova a clamorose sviste, io riporto solo fatti»

3 Luglio 2025
Tiziana Magnacca
Politica

«Assessore Magnacca sonoramente bocciata dalla sua stessa maggioranza»

5 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2 2
Cronaca

Incendiata l’auto del sindaco Catia Di Fabio, atto intimidatorio a Monteodorisio

29 Maggio 2025
Tiziana Magnacca
Lavoro

Varcotex, 21 licenziamenti a Monteodorisio: la Regione segue il caso

20 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 03T152644.337
Attualità

Dazi USA, possibile impatto sull’export abruzzese

3 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Lavoro, Atessa
3 Luglio 2025
3 Luglio 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Magnacca: «Stellantis non chiude. Gravissime le parole di Fegatelli»

L'assessore regionale alla Fiom: «Più impegno e meno polemiche»

Tiziana Magnacca

Tiziana Magnacca

ATESSA – «Siamo molto sorpresi dalla sordità della Commissione europea alle richieste delle regioni europee specializzate nell’automotive, così come dal comunicato stampa del segretario generale della Fiom Cgil di Chieti, Alfredo Fegatelli, che prefigura la chiusura dello stabilimento Stellantis di Atessa», scrive in una nota l’assessore regionale alle Attività produttive e Lavoro, Tiziana Magnacca.

«Gravissimo scrivere titolare un comunicato che prefigura la chiusura di uno degli stabilimenti strategici di Stellantis come quello di Atessa, di cui non solo Jean-Philippe Imparato, responsabile per l’Europa di Stellantis, non né parla, né cita affatto, ma sul quale vi sono state espresse dichiarazioni sulla importanza e preponderanza per le produzioni e il fatturato per Stellantis. Gravissimo e forse anche poco lucido gettare nel panico migliaia di lavoratori e di imprese dell’indotto urlando addirittura la chiusura dello stabilimento in Val di Sangro. Occorre maturità per comprendere le trasformazioni in atto, lucidità di reazione e individuazione di soluzioni. Questo ci si aspetta da coloro che sono chiamati a rivestire ruoli di responsabilità».

ADVERTISEMENT

«Se poi occorre dimostrare l’esistenza in vita urlando cose infondate ed anche gravissime, si potrebbe aprire una gara con molti vincitori ma con uno sconfitto evidente: il mondo operaio e dei lavoratori in genere. L’unico stabilimento che produce furgoni in Italia non chiude, sempre che non debba farlo per dar voce a qualcuno. Regione Abruzzo in questo ultimo anno ha lavorato accanto al mondo produttivo seguendo con particolare attenzione l’automotive, lo stabilimento di Atessa con il suo indotto. Abbiamo tenuto in meno di un anno tre tavoli regionali (Teramo, Atessa e Sulmona), siamo stati presenti ai tavoli nazionali presso il Mimit con i sindacati nazionali e ai tavoli nazionali di Stellantis. In ciascuno di questi il ruolo svolto da Regione Abruzzo è stato di ascolto, di proposta e di denuncia, quando era necessario. Senza contare il ruolo fondamentale svolto dal presidente Marco Marsilio in Europa proprio sul tema della transizione energetica», scrive Magnacca.

«Più impegno e meno polemiche in un periodo in cui necessita grande maturità e serietà anche nel dibattito pubblico. Anche perché se dovessimo metterla “sul piano politico” dovremmo ricordare che questa debacle dell’industria europea è stata scelta, voluta e votata da una parte politica (Verdi e PSE) che ispira alcuni dei sindacati che oggi gridano alla distruzione dell’automotive e alla perdita dei posti di lavoro. Siamo invece impegnati a tentare di mettere rimedio in Europa proprio a quelle scelte scellerate appoggiate, senza colpo ferire, senza un comunicato stampa, senza una dimostrazione, senza uno sciopero, senza una sfilata, da chi oggi teorizza la chiusura degli stabilimenti di produzione di autoveicoli».

«Perché allora hanno appoggiato quelle politiche che hanno favorito il mercato cinese e affossato quello europeo? Sono scesi in campo forze ideologizzanti del motore elettrico: in maniera acritica e senza preoccuparsi sui riflessi che avrebbe avuto sulla vita dei nostri lavoratori e delle loro famiglie. Anziché rimproverare il passato di Regione Abruzzo, proverei a fare un esame di coscienza al posto di molte penne dalla scrittura facile. Quel che conta oggi è tamponare i danni di quella corsa ideologica e insensata, e immaginare soluzioni che mettano al riparo le nostre aziende, le nostre produzioni e i nostri operai. E per questo occorre una maturità capace di ammainare le bandiere e togliersi giacche di appartenenza, indossando le uniche vesti utili agli abruzzesi e al mondo del lavoro: quelle dell’impegno, della serietà e della capacità di fare squadra in uno dei momenti più difficili della produzione industriale europea. Se si è capaci di dare questo, si vince tutti. Diversamente qualcuno rimarrà ai margini delle fabbriche e del mondo del lavoro», continua l’assessore.

«Lo stabilimento di Atessa non chiude; ha ed avrà le sue difficoltà, ma solo un cieco non vede che è l’unica produzione di veicoli commerciali in Italia e la più grande in Europa. In questo senso vanno tutte le interlocuzioni che Regione Abruzzo ha avuto e sta avendo con Stellantis. Il tavolo regionale avrà la sua quarta convocazione in un anno quando sarà ritenuto necessario ed opportuno da coloro che lo compongono e senza necessità di dover paventare la chiusura di una fabbrica».

Atessa, Imparato: «Stellantis rischia la chiusura». Fiom: «Dichiarazione grave e irresponsabile»
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: alfredo fegatellistellantis magnaccatiziana magnacca
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 04T073337.611
Politica

Automotive: Magnacca convoca un tavolo regionale con i vertici di Stellantis

9 Luglio 2025
Alfredo Fegatelli, Segretario Regionale FIOM
Lavoro

Stellantis, Fegatelli: «Tiziana Magnacca non è nuova a clamorose sviste, io riporto solo fatti»

3 Luglio 2025
Tiziana Magnacca
Politica

«Assessore Magnacca sonoramente bocciata dalla sua stessa maggioranza»

5 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2 2
Cronaca

Incendiata l’auto del sindaco Catia Di Fabio, atto intimidatorio a Monteodorisio

29 Maggio 2025
Tiziana Magnacca
Lavoro

Varcotex, 21 licenziamenti a Monteodorisio: la Regione segue il caso

20 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 03T152644.337
Attualità

Dazi USA, possibile impatto sull’export abruzzese

3 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Foto di Associazione Punta Ferruccio

Ripari di Giobbe, ore di fuoco sulla costa ortonese: squadre da terra e mezzi aerei in azione

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz