VASTO – Si è svolto sabato 28 giugno, presso La Città del Cinema di Vasto il tradizionale saggio di fine anno della Scuola di Danza Tersicore ASD, diretta da Anna Chiara Marchesani. L’evento, articolato in due spettacoli consecutivi, ha alternato momenti di festa a passaggi di forte impatto emotivo, offrendo al pubblico una serata all’insegna dell’arte e della condivisione.
Tema centrale dell’edizione 2025 è stato il mito di Amore e Psiche, portato in scena attraverso una narrazione coreografica che ha saputo coniugare grazia e intensità. La storia, densa di significati universali come l’amore, la crescita personale e la ricerca della felicità, è stata raccontata attraverso un linguaggio espressivo capace di coinvolgere spettatori di ogni età.
Come ogni anno, il saggio ha rappresentato un’importante occasione di crescita formativa, frutto di un lavoro corale che ha coinvolto insegnanti, allieve e famiglie in un clima di collaborazione e impegno condiviso. Le allieve si sono esibite in coreografie di danza classica accademica curate dalla direttrice Marchesani, affiancata da Valentina Barone, Giorgia Speranza e Alisia Calvano. Spazio anche al tip tap, con coreografie della maestra Heather Susan Milne, alla danza contemporanea firmata da Francesca Di Boscio e alla danza di carattere proposta da Elena Plyushkova.
La direttrice Marchesani ha voluto ringraziare quanti hanno lavorato dietro le quinte con passione e dedizione, oltre alle famiglie e alle allieve “per la fiducia che rinnovano ogni anno”. La Scuola di Danza Tersicore sospenderà le attività per la pausa estiva e riprenderà a settembre, pronta ad accogliere nuove sfide e sogni da realizzare.
Gallery






