PESCARA – In Abruzzo si consolida una nuova realtà di coordinamento strategico nel settore della donazione di sangue. È stato ufficialmente costituito il CIVIS Abruzzo, il Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue, nato al termine di una riunione ospitata nella sede AVIS di Pescara.
Il nuovo organismo riunisce le principali realtà associative attive nella promozione del dono sul territorio regionale: AVIS Regionale Abruzzo, Croce Rossa Italiana, ADOS Lanciano, Donatori Nati Abruzzo e FIDAS Abruzzo. L’obiettivo è rafforzare la collaborazione tra i diversi soggetti, promuovere in modo più incisivo la cultura della donazione e migliorare l’efficienza dell’intero sistema trasfusionale regionale.
A ricoprire il ruolo di primo portavoce del CIVIS Abruzzo sarà Pasquale Colamartino, ematologo, già direttore del Centro Regionale Sangue, membro del Comitato Direttivo del Centro Nazionale Sangue e attualmente consigliere di AVIS Nazionale. Una nomina accolta con favore dalle associazioni aderenti, che riconoscono nella sua esperienza un valore aggiunto per le future attività del coordinamento.
«Il CIVIS rappresenta un punto di arrivo naturale per un percorso avviato da anni – ha dichiarato Colamartino – Le associazioni hanno lavorato fianco a fianco per garantire autosufficienza, qualità e sicurezza nella raccolta degli emocomponenti. Ora siamo pronti a fare un salto di qualità, presentandoci come interlocutori compatti di fronte alle istituzioni».
Il coordinamento nasce in un contesto in cui il sistema trasfusionale richiede risposte sempre più tempestive ed efficaci, sia in termini organizzativi che di comunicazione. La missione dichiarata è quella di ottimizzare la rete del dono.
