VASTO – Due studenti dell’Istituto Enrico Mattei di Vasto, Luigi Pio Trivillini (indirizzo Informatica) e Alessandro Fratta (indirizzo Meccanica), hanno partecipato alla conferenza organizzata dal CESMA – Centro Studi Militari Aerospaziali «Giulio Douhet», svoltasi giovedì 26 giugno presso l’Auditorium «A. Visconti» di Palazzo Aeronautica, a Roma.
L’iniziativa, dal titolo «Capitali privati in tecnologie duali: il segno di una grande trasformazione», ha visto la presenza di rappresentanti del mondo accademico, industriale e istituzionale, nonché esperti nazionali e internazionali del settore aerospaziale. I due studenti vastesi hanno preso parte all’evento su impulso e con il coordinamento dell’Associazione Arma Aeronautica – Aviatori d’Italia, Sezione di Vasto, rappresentata dal segretario Bruno Roberto.
L’esperienza ha avuto un forte valore orientativo e formativo per i giovani partecipanti, che hanno avuto modo di entrare in contatto con realtà attive nello sviluppo di tecnologie a duplice uso, civile e militare. Al centro della conferenza, temi legati alla difesa, sicurezza, space economy, cooperazione internazionale, logistica avanzata, rapporto tra industria e mondo accademico, e modelli di partenariato pubblico-privato.
«Un’occasione importante – ha commentato Bruno Roberto – per avvicinare i ragazzi a un settore strategico e altamente innovativo, permettendo loro di confrontarsi con figure di rilievo e di ampliare le proprie prospettive di studio e carriera».