• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 8 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Politica, Vasto
27 Giugno 2025
27 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«Rivedere il progetto per la realizzazione di frangiflutti a Vignola»

Di Stefano (Avanti Vasto) presenta una interpellanza

Progetto senza titolo 2025 02 26T175956.564

VASTO – Si consuma su Vignola lo «strappo» all’interno della maggioranza. Tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale convocato per lunedì 30 giugno alle 15, c’è anche l’interpellanza presentata da Nicola Di Stefano, capogruppo della lista civica Avanti Vasto, rappresentata in giunta dall’assessore all’ambiente Gabriele Barisano. La compagine non si è mai espressa fino ad oggi sull’intervento che l’amministrazione comunale si accinge ad effettuare a nord del litorale, in una zona della costa soggetta ad erosione, pari ad un importo di 3,5 milioni di euro. Se ne è parlato molto in questi anni, ci sono state prese di posizione da parte del Comitato Litorale vivo e c’è anche un contenzioso in corso che, al momento, registra il rigetto da parte del Consiglio di Stato della richiesta di sospensiva contenuta nel ricorso presentato dal sodalizio presieduto da Antonio Mercorio.

Di Stefano, firmatario dell’interpellanza, chiede di «valutare l’adozione di un progetto alternativo con barriere sommerse, in grado di coniugare la tutela del litorale con la salvaguardia dell’onda». Una presa di posizione destinata a suscitare polemiche all’interno della maggioranza. Il progetto approvato dalla giunta è stato redatto dall’ingegner Alessandro Mancinelli e prevede il posizionamento di barriere di rocce artificiali (frangiflutti) in una zona del litorale caratterizzata anche dalla unicità delle proprie onde, punto di riferimento per gli amanti del surf.

ADVERTISEMENT

«Il tratto di costa interessato al progetto presenta una conformazione naturale che genera un moto ondoso particolarmente apprezzato dalla comunità dei surfisti, contribuendo all’attrattività turistica dell’area», spiega Di Stefano, «negli ultimi mesi si sono registrate numerose prese di posizione, iniziative e mobilitazioni da parte di cittadini, associazioni e comitati locali, volte alla tutela dell’ambiente marino e della costa, e contrarie alla realizzazione delle barriere emerse per il loro impatto paesaggistico e ambientale. Siamo consapevoli della necessità di intervenire per la protezione e la salvaguardia della costa dai fenomeni erosivi, ma auspichiamo che ciò avvenga nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’habitat marino, attraverso soluzioni tecnicamente efficaci, ma sostenibili».

Progetto senza titolo 38 1
Nicola Di Stefano (Avanti Vasto)

Secondo il capogruppo di Avanti Vasto «la costruzione di frangiflutti emersi, pur finalizzata alla protezione del litorale, comporta un impatto paesaggistico significativo e altera la dinamica naturale delle onde, con ricadute negative su sport acquatici e relativi settori economici locali». Per Di Stefano «esistono soluzioni alternative, come le barriere sommerse, capaci di dissipare l’energia del moto ondoso proteggendo la costa, senza compromettere né il paesaggio né la qualità dell’onda; tali soluzioni sono già state adottate con successo in contesti simili, come nel Golfo del Messico e in diverse località costiere pugliesi, dimostrandosi efficaci sia dal punto di vista ambientale che ingegneristico».

«Un progetto alternativo basato sull’utilizzo di barriere sommerse risulta già disponibile e potrebbe essere preso in considerazione», aggiunge il consigliere, «anche solo per la parte dell’intervento non in prossimità di abitazioni, in sostituzione o come variante all’attuale configurazione progettuale».

Da qui la richiesta «di avviare un confronto pubblico e tecnico per valutare l’adozione del progetto alternativo con barriere sommerse, in grado di coniugare la tutela del litorale con la salvaguardia dell’onda».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: 20
Precedente

San Salvo, l’ANPI: «Il Municipio si illumini con i colori dell’arcobaleno»

Successivo

Scontro alla rotonda di via Giulio Cesare, coinvolti uno Scarabeo 125 e una Fiat Grande Punto

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 04 20T151447.488
Attualità

Nel ricordo del sisma, inaugurato piazzale L’Aquila a Fossacesia

20 Aprile 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Politica, Vasto
27 Giugno 2025
27 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

«Rivedere il progetto per la realizzazione di frangiflutti a Vignola»

Di Stefano (Avanti Vasto) presenta una interpellanza

Progetto senza titolo 2025 02 26T175956.564

VASTO – Si consuma su Vignola lo «strappo» all’interno della maggioranza. Tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale convocato per lunedì 30 giugno alle 15, c’è anche l’interpellanza presentata da Nicola Di Stefano, capogruppo della lista civica Avanti Vasto, rappresentata in giunta dall’assessore all’ambiente Gabriele Barisano. La compagine non si è mai espressa fino ad oggi sull’intervento che l’amministrazione comunale si accinge ad effettuare a nord del litorale, in una zona della costa soggetta ad erosione, pari ad un importo di 3,5 milioni di euro. Se ne è parlato molto in questi anni, ci sono state prese di posizione da parte del Comitato Litorale vivo e c’è anche un contenzioso in corso che, al momento, registra il rigetto da parte del Consiglio di Stato della richiesta di sospensiva contenuta nel ricorso presentato dal sodalizio presieduto da Antonio Mercorio.

Di Stefano, firmatario dell’interpellanza, chiede di «valutare l’adozione di un progetto alternativo con barriere sommerse, in grado di coniugare la tutela del litorale con la salvaguardia dell’onda». Una presa di posizione destinata a suscitare polemiche all’interno della maggioranza. Il progetto approvato dalla giunta è stato redatto dall’ingegner Alessandro Mancinelli e prevede il posizionamento di barriere di rocce artificiali (frangiflutti) in una zona del litorale caratterizzata anche dalla unicità delle proprie onde, punto di riferimento per gli amanti del surf.

ADVERTISEMENT

«Il tratto di costa interessato al progetto presenta una conformazione naturale che genera un moto ondoso particolarmente apprezzato dalla comunità dei surfisti, contribuendo all’attrattività turistica dell’area», spiega Di Stefano, «negli ultimi mesi si sono registrate numerose prese di posizione, iniziative e mobilitazioni da parte di cittadini, associazioni e comitati locali, volte alla tutela dell’ambiente marino e della costa, e contrarie alla realizzazione delle barriere emerse per il loro impatto paesaggistico e ambientale. Siamo consapevoli della necessità di intervenire per la protezione e la salvaguardia della costa dai fenomeni erosivi, ma auspichiamo che ciò avvenga nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’habitat marino, attraverso soluzioni tecnicamente efficaci, ma sostenibili».

Progetto senza titolo 38 1
Nicola Di Stefano (Avanti Vasto)

Secondo il capogruppo di Avanti Vasto «la costruzione di frangiflutti emersi, pur finalizzata alla protezione del litorale, comporta un impatto paesaggistico significativo e altera la dinamica naturale delle onde, con ricadute negative su sport acquatici e relativi settori economici locali». Per Di Stefano «esistono soluzioni alternative, come le barriere sommerse, capaci di dissipare l’energia del moto ondoso proteggendo la costa, senza compromettere né il paesaggio né la qualità dell’onda; tali soluzioni sono già state adottate con successo in contesti simili, come nel Golfo del Messico e in diverse località costiere pugliesi, dimostrandosi efficaci sia dal punto di vista ambientale che ingegneristico».

«Un progetto alternativo basato sull’utilizzo di barriere sommerse risulta già disponibile e potrebbe essere preso in considerazione», aggiunge il consigliere, «anche solo per la parte dell’intervento non in prossimità di abitazioni, in sostituzione o come variante all’attuale configurazione progettuale».

Da qui la richiesta «di avviare un confronto pubblico e tecnico per valutare l’adozione del progetto alternativo con barriere sommerse, in grado di coniugare la tutela del litorale con la salvaguardia dell’onda».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: 20
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2024 04 20T151447.488
Attualità

Nel ricordo del sisma, inaugurato piazzale L’Aquila a Fossacesia

20 Aprile 2024

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 04T073337.611

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz