VASTO – Tutto pronto per la Festa di San Paolo Apostolo 2025, l’atteso appuntamento di preghiera e aggregazione che coinvolge l’intera Comunità di San Paolo e il territorio circostante. Una tradizione divenuta irrinunciabile per tanti fedeli e cittadini, che quest’anno si arricchisce di un momento speciale, inserendosi nel contesto dell’Anno Giubilare.
Le celebrazioni prenderanno il via venerdì 27 giugno con una significativa novità: le comunità parrocchiali di San Pietro e San Paolo Apostoli si uniranno per vivere insieme un pomeriggio di intensa spiritualità. Alle 15, partirà la statua di San Pietro dalla Chiesa di Sant’Antonio di Padova per raggiungere la Chiesa di San Paolo Apostolo, dove si terrà un primo momento di preghiera.
A seguire, le statue dei due Apostoli saranno protagoniste di una inedita Processione in mare dal Porto di Vasto, momento che segnerà simbolicamente l’unione tra la terra e il mare, tra le tradizioni locali e la fede. L’evento proseguirà presso il Portale di San Pietro, dove S.E. Mons. Bruno Forte presiederà la Santa Messa, animata dal Coro Polifonico Histonium Bernardino Lupacchino da Vasto.
Al termine della celebrazione, i fedeli accompagneranno le statue dei Santi Pietro e Paolo Apostoli in processione per le vie del centro storico, con la partecipazione dei gruppi parrocchiali, dei Cavalieri dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, delle Confraternite, dell’ANMI, delle Associazioni Combattentistiche e d’Armi, dell’UNITALSI e della Banda Musicale di Tornareccio.
Sabato 28 e domenica 29 giugno, la festa proseguirà nei pressi del campanile della Chiesa di San Paolo Apostolo, alternando momenti di preghiera a iniziative di intrattenimento per tutte le età. Le Sante Messe saranno celebrate sabato alle 19.00 e domenica alle 8:30, 11 e 19.
Per la parte ricreativa, le serate offriranno spettacoli musicali pensati per coinvolgere il pubblico con brani noti e amati. Sabato 28 alle 21 salirà sul palco la Tequila e Montepulciano Band, con il suo repertorio di canzoni popolari italiane eseguite con arrangiamenti freschi e curati. Domenica 29, alla stessa ora, sarà la volta della KOM VASCO Tribute Band, guidata dalla voce di Mirco Salerni, che proporrà i più grandi successi di Vasco Rossi.
L’aspetto gastronomico, da sempre molto apprezzato, sarà valorizzato dalla XX edizione della Sagra dei cavatelli alla pescatrice e della frittura di paranza, con il consueto Menù Sagra e una varietà di proposte culinarie pensate per tutti: panini, arrosticini, patatine, dolci tradizionali come le scrippelle e altre specialità locali.
Anche il divertimento per i più piccoli non mancherà: dalle 17 saranno attivi i giochi gonfiabili e la Pesca di Beneficenza con tanti premi. Le signore potranno curiosare tra le offerte del Banco ricami e del Banco bigiotteria, mentre per tutti sarà presente il Banco articoli religiosi.