• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 8 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Video, Eventi, Vasto
21 Giugno 2025
21 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d’Estate

Un rito tra arte e natura che si rinnova da undici anni con il Coro Polifonico Stella Maris | VIDEO

VASTO – A volte un rito non serve a ricordare qualcosa. Serve a ricordarci chi siamo. È anche per questo che, ogni 21 giugno all’alba, un gruppo sempre più numeroso di persone si ritrova in silenzio sulla piana di Punta Penna, davanti alla piccola chiesa di Santa Maria di Pennaluce. Qui, da undici edizioni, prende vita il “Concerto del Solstizio d’Estate” del Coro Polifonico Stella Maris: un’esperienza che unisce spiritualità, arte e natura, e che quest’anno si è arricchita della collaborazione con l’Histon Ballet Center, scuola di danza diretta da Angela Saraceni Galante.

Il comunicato che ne annunciava il ritorno parlava di un appuntamento «attesissimo». Non era un’esagerazione retorica. Era una constatazione. Chi partecipa arriva presto, si sistema nel prato, aspetta il sole e nel frattempo ascolta. Perché ha bisogno di ascoltare. E soprattutto ha bisogno di fermarsi.

ADVERTISEMENT

C’è chi definisce questo concerto una tradizione. In realtà è molto di più. È una forma di resistenza al tempo che ci scorre addosso. L’idea di mettere insieme musica medievale, danza rinascimentale, fiaccole accese e strumenti antichi in un contesto naturale e religioso è tutto fuorché casuale. È un progetto. E come ogni progetto serio, ha una visione.

Paola Stivaletta guida il Coro come si guida un gruppo che crede in ciò che fa. Le voci sono precise, mai accademiche, ma intense. I canti in latino non sono un vezzo filologico. Sono la scelta di chi ha capito che le parole antiche hanno un peso diverso, perché nascono da un’epoca in cui parlare significava invocare.

Il momento più forte resta il passaggio tra il buio e la luce, quando il sole comincia a salire dal mare. Non è solo un’immagine: è un tempo in cui tutto cambia. Anche la musica cambia. Diventa più ampia, più chiara. E forse anche più fragile, come se avesse bisogno della luce per compiersi del tutto.

Il concerto poi si sposta, come ogni anno, nella chiesa di Pennaluce. Là dentro si canta ancora, ma in un silenzio diverso. Non più d’attesa, ma di compimento. Il repertorio si allarga, si aggiorna, entra anche nella contemporaneità. È un segno: la tradizione non è mai una nostalgia, se sa guardare avanti.

Ecco perché questo concerto vale più di un evento musicale. È una domanda. Cosa ci tiene insieme oggi, se non i riti che ci siamo scelti?
Il Coro Stella Maris ha trovato una risposta. Da undici anni, all’alba del primo giorno d’estate.

di Emanuele Fiore ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: concertoconcerto all'albaconcerto del solstizio d'estatecoro polifonico stella marispunta pennasolstizio d'estate
Precedente

Pro Vasto, tra attese e incertezze: il futuro resta tutto da scrivere

Successivo

Riparte la Pro Vasto: Andrea Zaami è il nuovo presidente

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 82
Eventi

Vasto, successo per la seconda edizione de “La lunga notte delle chiese”

8 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 04T142040.226
Eventi

La poesia in musica di Fossati rivive a Vasto: un concerto per il cuore e la memoria

4 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 18T095322.977
Ambiente

CAI Vasto, pulizia delle spiagge a Punta Aderci e Mottagrossa: raccolti 45 sacchi di rifiuti

18 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 29T201254.885
Eventi

Vivaldi nella Cattedrale: il “Gloria” risuona ad Atessa

1 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 05T173546.980
Eventi

Requiem di Mozart a Vasto, concerto per la Settimana Santa

5 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 04 01T141950.862
Attualità

Successo per il seminario sul canto gregoriano a Vasto

1 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Video, Eventi, Vasto
21 Giugno 2025
21 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Emozioni all’alba tra musica e danza: a Punta Penna il Concerto del Solstizio d’Estate

Un rito tra arte e natura che si rinnova da undici anni con il Coro Polifonico Stella Maris | VIDEO

VASTO – A volte un rito non serve a ricordare qualcosa. Serve a ricordarci chi siamo. È anche per questo che, ogni 21 giugno all’alba, un gruppo sempre più numeroso di persone si ritrova in silenzio sulla piana di Punta Penna, davanti alla piccola chiesa di Santa Maria di Pennaluce. Qui, da undici edizioni, prende vita il “Concerto del Solstizio d’Estate” del Coro Polifonico Stella Maris: un’esperienza che unisce spiritualità, arte e natura, e che quest’anno si è arricchita della collaborazione con l’Histon Ballet Center, scuola di danza diretta da Angela Saraceni Galante.

Il comunicato che ne annunciava il ritorno parlava di un appuntamento «attesissimo». Non era un’esagerazione retorica. Era una constatazione. Chi partecipa arriva presto, si sistema nel prato, aspetta il sole e nel frattempo ascolta. Perché ha bisogno di ascoltare. E soprattutto ha bisogno di fermarsi.

ADVERTISEMENT

C’è chi definisce questo concerto una tradizione. In realtà è molto di più. È una forma di resistenza al tempo che ci scorre addosso. L’idea di mettere insieme musica medievale, danza rinascimentale, fiaccole accese e strumenti antichi in un contesto naturale e religioso è tutto fuorché casuale. È un progetto. E come ogni progetto serio, ha una visione.

Paola Stivaletta guida il Coro come si guida un gruppo che crede in ciò che fa. Le voci sono precise, mai accademiche, ma intense. I canti in latino non sono un vezzo filologico. Sono la scelta di chi ha capito che le parole antiche hanno un peso diverso, perché nascono da un’epoca in cui parlare significava invocare.

Il momento più forte resta il passaggio tra il buio e la luce, quando il sole comincia a salire dal mare. Non è solo un’immagine: è un tempo in cui tutto cambia. Anche la musica cambia. Diventa più ampia, più chiara. E forse anche più fragile, come se avesse bisogno della luce per compiersi del tutto.

Il concerto poi si sposta, come ogni anno, nella chiesa di Pennaluce. Là dentro si canta ancora, ma in un silenzio diverso. Non più d’attesa, ma di compimento. Il repertorio si allarga, si aggiorna, entra anche nella contemporaneità. È un segno: la tradizione non è mai una nostalgia, se sa guardare avanti.

Ecco perché questo concerto vale più di un evento musicale. È una domanda. Cosa ci tiene insieme oggi, se non i riti che ci siamo scelti?
Il Coro Stella Maris ha trovato una risposta. Da undici anni, all’alba del primo giorno d’estate.

di Emanuele Fiore ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: concertoconcerto all'albaconcerto del solstizio d'estatecoro polifonico stella marispunta pennasolstizio d'estate
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 82
Eventi

Vasto, successo per la seconda edizione de “La lunga notte delle chiese”

8 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 06 04T142040.226
Eventi

La poesia in musica di Fossati rivive a Vasto: un concerto per il cuore e la memoria

4 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 18T095322.977
Ambiente

CAI Vasto, pulizia delle spiagge a Punta Aderci e Mottagrossa: raccolti 45 sacchi di rifiuti

18 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 29T201254.885
Eventi

Vivaldi nella Cattedrale: il “Gloria” risuona ad Atessa

1 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 04 05T173546.980
Eventi

Requiem di Mozart a Vasto, concerto per la Settimana Santa

5 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 04 01T141950.862
Attualità

Successo per il seminario sul canto gregoriano a Vasto

1 Aprile 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 04T073337.611

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz