• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
martedì 8 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Vasto
20 Giugno 2025
20 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

A Vasto l’Accademia della Cucina celebra la pescatrice, simbolo della tradizione locale

Omaggio a Rocco Pasetti per i 35 anni di appartenenza

Untitled design 2025 06 20T135200.674

VASTO – Serata dedicata all’eccellenza gastronomica e alla valorizzazione del territorio quella organizzata giovedì 19 giugno dalla Delegazione di Vasto dell’Accademia Italiana della Cucina, presieduta da Adri Cesaroni. L’iniziativa, ospitata presso il ristorante «Sunrise» sulla Loggia Amblingh, è stata incentrata sulla pescatrice, esaltata in chiave tradizionale e innovativa.

Nel corso dell’evento, il presidente Cesaroni ha consegnato un riconoscimento a Rocco Pasetti, già presidente della Delegazione, per i suoi 35 anni di appartenenza all’Accademia.

ADVERTISEMENT

«Ricevere questo riconoscimento dall’Accademia Italiana della Cucina, che per 35 anni è stata per me casa e orizzonte culturale, è motivo di grande emozione – ha dichiarato Pasetti –. Ho sempre creduto nella forza del legame tra territorio e gastronomia. Non a caso, uno dei traguardi che mi è più caro è stato il riconoscimento del brodetto alla vastese come piatto della tradizione italiana».

Alla serata ha partecipato anche il vicepresidente nazionale dell’Accademia, Mimmo D’Alessio, che ha evidenziato il ruolo dell’istituzione: «In un tempo in cui la globalizzazione tende ad appiattire gusti e identità, l’Accademia è chiamata a custodire e promuovere le tradizioni culinarie locali. I suoi membri sono sentinelle del gusto e della cultura gastronomica italiana, impegnati nella tutela di un patrimonio vivo e in continua evoluzione».

Ospite dell’appuntamento è stato Alessandro Cianci, autore del volume «A spasso per Vasto», che ha ripercorso la storia della città attraverso un intervento di taglio divulgativo.

Il menù della serata, curato dallo chef Alessandro Costagliola in collaborazione con il simposiarca Davide Rufilli, ha proposto piatti ispirati alla pescatrice, con accostamenti legati sia alla tradizione sia alla ricerca contemporanea.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: accademia italiana della cucina
Precedente

Quando il gaming è (anche) una questione di socialità e apprendimento

Successivo

Vasto Marina: cumuli di filamenti di rafia a ridosso del pontile, una minaccia per l’ambiente

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

1
Attualità

Il baccalà al centro della Conviviale territoriale abruzzese dell’Accademia italiana della cucina

4 Marzo 2023
pietrocola delegato h
Attualità

Filippo Pietrocola alla guida della delegazione di Vasto dell’Accademia Italiana della Cucina

10 Luglio 2021
accademia cucina gen 2017 h
Attualità

Accademia della Cucina, nuovi soci per la delegazione vastese

15 Gennaio 2017
verzino annamaria premio h

Sette decenni dedicati alla pesca, premiata Anna Maria Verzino: “Il mare è la mia vita”

24 Settembre 2020
accademia cucina h
Casalbordino

Il riuso all’annuale incontro dell’Accademia della Cucina

2 Novembre 2016
accademia cucina cena h
Attualità

A Gissi la prima cena ecumenica dell’Accademia della Cucina

17 Ottobre 2015

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Vasto
20 Giugno 2025
20 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

A Vasto l’Accademia della Cucina celebra la pescatrice, simbolo della tradizione locale

Omaggio a Rocco Pasetti per i 35 anni di appartenenza

Untitled design 2025 06 20T135200.674

VASTO – Serata dedicata all’eccellenza gastronomica e alla valorizzazione del territorio quella organizzata giovedì 19 giugno dalla Delegazione di Vasto dell’Accademia Italiana della Cucina, presieduta da Adri Cesaroni. L’iniziativa, ospitata presso il ristorante «Sunrise» sulla Loggia Amblingh, è stata incentrata sulla pescatrice, esaltata in chiave tradizionale e innovativa.

Nel corso dell’evento, il presidente Cesaroni ha consegnato un riconoscimento a Rocco Pasetti, già presidente della Delegazione, per i suoi 35 anni di appartenenza all’Accademia.

ADVERTISEMENT

«Ricevere questo riconoscimento dall’Accademia Italiana della Cucina, che per 35 anni è stata per me casa e orizzonte culturale, è motivo di grande emozione – ha dichiarato Pasetti –. Ho sempre creduto nella forza del legame tra territorio e gastronomia. Non a caso, uno dei traguardi che mi è più caro è stato il riconoscimento del brodetto alla vastese come piatto della tradizione italiana».

Alla serata ha partecipato anche il vicepresidente nazionale dell’Accademia, Mimmo D’Alessio, che ha evidenziato il ruolo dell’istituzione: «In un tempo in cui la globalizzazione tende ad appiattire gusti e identità, l’Accademia è chiamata a custodire e promuovere le tradizioni culinarie locali. I suoi membri sono sentinelle del gusto e della cultura gastronomica italiana, impegnati nella tutela di un patrimonio vivo e in continua evoluzione».

Ospite dell’appuntamento è stato Alessandro Cianci, autore del volume «A spasso per Vasto», che ha ripercorso la storia della città attraverso un intervento di taglio divulgativo.

Il menù della serata, curato dallo chef Alessandro Costagliola in collaborazione con il simposiarca Davide Rufilli, ha proposto piatti ispirati alla pescatrice, con accostamenti legati sia alla tradizione sia alla ricerca contemporanea.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: accademia italiana della cucina
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

1
Attualità

Il baccalà al centro della Conviviale territoriale abruzzese dell’Accademia italiana della cucina

4 Marzo 2023
pietrocola delegato h
Attualità

Filippo Pietrocola alla guida della delegazione di Vasto dell’Accademia Italiana della Cucina

10 Luglio 2021
accademia cucina gen 2017 h
Attualità

Accademia della Cucina, nuovi soci per la delegazione vastese

15 Gennaio 2017
verzino annamaria premio h

Sette decenni dedicati alla pesca, premiata Anna Maria Verzino: “Il mare è la mia vita”

24 Settembre 2020
accademia cucina h
Casalbordino

Il riuso all’annuale incontro dell’Accademia della Cucina

2 Novembre 2016
accademia cucina cena h
Attualità

A Gissi la prima cena ecumenica dell’Accademia della Cucina

17 Ottobre 2015

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 08T104102.427

Chanel Maccarone compie 3 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T224805.268

Enzo Smargiassi compie 61 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T194754.759

Congratulazioni, dottoressa Maria Laura Gambuto!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 07T113631.566

Luca compie 16 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
7 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 04T073337.611

Stellantis Atessa, persi 2.000 posti di lavoro in sei anni: «La catastrofe è già in atto»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz