• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
giovedì 10 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Cronaca, San Salvo
19 Giugno 2025
19 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Superbonus 110%, scoperta truffa a San Salvo: sequestri da 10 milioni, otto indagati

Crediti fiscali fittizi e lavori mai eseguiti in un complesso residenziale

Elicottero della guardia di finanza

Elicottero della guardia di finanza

SAN SALVO – Una truffa milionaria ai danni dello Stato, fondata su crediti fiscali creati ad arte e lavori mai eseguiti. È quanto ha scoperto la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Chieti, che ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per oltre 10 milioni di euro nei confronti di otto persone e due società, tutte coinvolte in un sofisticato meccanismo illecito legato al Superbonus 110%.

L’indagine, partita da un esposto presentato da un condomino di un complesso residenziale di San Salvo, ha preso forma grazie agli accertamenti della Compagnia di Vasto, coordinata dal tenente Carlo Donnini e sotto la direzione del Procuratore della Repubblica di Vasto. Le Fiamme Gialle hanno ricostruito una frode su larga scala nel settore dell’edilizia, finalizzata alla creazione e monetizzazione indebita di crediti d’imposta, introdotti dal cosiddetto Decreto Rilancio per favorire interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica.

ADVERTISEMENT

Il complesso interessato — tre edifici per un totale di circa 160 unità abitative — era formalmente oggetto di interventi legati al Bonus 110%. In realtà, secondo quanto emerso dalle indagini, in molti casi i lavori erano stati solo avviati ma mai conclusi, e in altri del tutto inesistenti. Gli inquirenti parlano di un sistema organizzato nei dettagli, in cui ciascun soggetto indagato svolgeva un ruolo preciso: dagli amministratori delle società edili, ai professionisti tecnici, fino agli asseveratori e agli amministratori condominiali.

Il meccanismo prevedeva la creazione di crediti fiscali fittizi, che venivano poi ceduti a soggetti terzi o utilizzati per compensare imposte dovute, tramite la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate. I reati ipotizzati a vario titolo sono gravi: truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica e dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici.

Il decreto di sequestro, firmato dal GIP del Tribunale di Vasto, Fabrizio Pasquale, ha portato al congelamento di somme di denaro, quote societarie, immobili e crediti, in diverse città italiane: da Pescara a Napoli, da Milano a San Severo (Foggia), fino a Jesi (Ancona) e Lavello (Potenza).

In attesa del giudizio definitivo, nei confronti degli indagati vale la presunzione di innocenza.

«Le attività di prevenzione e repressione svolte quotidianamente dalla Guardia di Finanza contro le indebite compensazioni e la circolazione di crediti d’imposta fittizi – sottolinea il comandante provinciale, colonnello Michele Iadarola – mirano a tutelare l’integrità dei fondi pubblici destinati a famiglie e imprese».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: superbonus 110%truffa
Precedente

Via Fonte Fico, tra buche e rifiuti spunta la carcassa di un cane

Successivo

Pallavolo, Impavida Ortona cede il titolo: a Terni la nuova Serie A3

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 09 27T092929.873
Attualità

Vasto, tentano truffe fingendosi operatori del censimento. Menna: «Massima prudenza»

14 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 19T120723.273
Cronaca

Avezzano, lotteria illegale a scuola, scoperto falso evento di beneficenza

14 Giugno 2025
Articolo WP 2025 03 12T100341.147
Cronaca

Truffe, permessi di soggiorno irregolari e frodi allo Stato: 44 denunciati in provincia di Teramo

12 Marzo 2025
Articolo WP 2024 09 20T105537.231
Cronaca

Casoli, si fingono Carabinieri e svuotano il conto di un anziano: 2 donne deferite

23 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 23T081108.216
Cronaca

Teramo, la Gdf scopre maxi frode nel settore del pellame: evasi oltre 20 milioni di euro

18 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 12T215750.465
Cronaca

Sambuceto: due uomini denunciati per truffa ai danni di un commerciante

10 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Cronaca, San Salvo
19 Giugno 2025
19 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Superbonus 110%, scoperta truffa a San Salvo: sequestri da 10 milioni, otto indagati

Crediti fiscali fittizi e lavori mai eseguiti in un complesso residenziale

Elicottero della guardia di finanza

Elicottero della guardia di finanza

SAN SALVO – Una truffa milionaria ai danni dello Stato, fondata su crediti fiscali creati ad arte e lavori mai eseguiti. È quanto ha scoperto la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Chieti, che ha eseguito un decreto di sequestro preventivo per oltre 10 milioni di euro nei confronti di otto persone e due società, tutte coinvolte in un sofisticato meccanismo illecito legato al Superbonus 110%.

L’indagine, partita da un esposto presentato da un condomino di un complesso residenziale di San Salvo, ha preso forma grazie agli accertamenti della Compagnia di Vasto, coordinata dal tenente Carlo Donnini e sotto la direzione del Procuratore della Repubblica di Vasto. Le Fiamme Gialle hanno ricostruito una frode su larga scala nel settore dell’edilizia, finalizzata alla creazione e monetizzazione indebita di crediti d’imposta, introdotti dal cosiddetto Decreto Rilancio per favorire interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica.

ADVERTISEMENT

Il complesso interessato — tre edifici per un totale di circa 160 unità abitative — era formalmente oggetto di interventi legati al Bonus 110%. In realtà, secondo quanto emerso dalle indagini, in molti casi i lavori erano stati solo avviati ma mai conclusi, e in altri del tutto inesistenti. Gli inquirenti parlano di un sistema organizzato nei dettagli, in cui ciascun soggetto indagato svolgeva un ruolo preciso: dagli amministratori delle società edili, ai professionisti tecnici, fino agli asseveratori e agli amministratori condominiali.

Il meccanismo prevedeva la creazione di crediti fiscali fittizi, che venivano poi ceduti a soggetti terzi o utilizzati per compensare imposte dovute, tramite la piattaforma dell’Agenzia delle Entrate. I reati ipotizzati a vario titolo sono gravi: truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, falsità ideologica e dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici.

Il decreto di sequestro, firmato dal GIP del Tribunale di Vasto, Fabrizio Pasquale, ha portato al congelamento di somme di denaro, quote societarie, immobili e crediti, in diverse città italiane: da Pescara a Napoli, da Milano a San Severo (Foggia), fino a Jesi (Ancona) e Lavello (Potenza).

In attesa del giudizio definitivo, nei confronti degli indagati vale la presunzione di innocenza.

«Le attività di prevenzione e repressione svolte quotidianamente dalla Guardia di Finanza contro le indebite compensazioni e la circolazione di crediti d’imposta fittizi – sottolinea il comandante provinciale, colonnello Michele Iadarola – mirano a tutelare l’integrità dei fondi pubblici destinati a famiglie e imprese».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: superbonus 110%truffa
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 09 27T092929.873
Attualità

Vasto, tentano truffe fingendosi operatori del censimento. Menna: «Massima prudenza»

14 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2024 04 19T120723.273
Cronaca

Avezzano, lotteria illegale a scuola, scoperto falso evento di beneficenza

14 Giugno 2025
Articolo WP 2025 03 12T100341.147
Cronaca

Truffe, permessi di soggiorno irregolari e frodi allo Stato: 44 denunciati in provincia di Teramo

12 Marzo 2025
Articolo WP 2024 09 20T105537.231
Cronaca

Casoli, si fingono Carabinieri e svuotano il conto di un anziano: 2 donne deferite

23 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2024 05 23T081108.216
Cronaca

Teramo, la Gdf scopre maxi frode nel settore del pellame: evasi oltre 20 milioni di euro

18 Febbraio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 12T215750.465
Cronaca

Sambuceto: due uomini denunciati per truffa ai danni di un commerciante

10 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 09T173315.855

Congratulazioni alla dottoressa Valeria Di Francesco!

by Chiara Gallo
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

Sanità Barbato

by Agenzia Preta
7 Luglio 2025
0

Antonietta Giovannangelo

by Agenzia Del Re
7 Luglio 2025
0

Gabriele Pezzella

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Thiago Menna

Colpo in difesa per il Pineto: arriva Thiago Menna

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz