VASTO – Promuovere un modello di accoglienza che diventi volano di sviluppo sociale ed economico per il territorio: è questo l’obiettivo dell’incontro “Profughi e Territorio: sfide e opportunità per una società inclusiva”, organizzato dalla Cgil Chieti e dalla FP Cgil Chieti, in programma sabato 21 giugno alle 18 nella Sala Aldo Moro, ex edifici scolastici di corso Italia a Vasto.
L’evento riunirà istituzioni locali, esperti di immigrazione e cooperative sociali per un confronto approfondito sull’impatto dei flussi migratori e sulle strategie condivise per una crescita sostenibile. Tra i protagonisti ci saranno i sindaci di Vasto, Fossacesia, Gissi, Lentella e Carpineto Sinello, oltre a rappresentanti delle cooperative Versoprobo, Nuvola e Union Social Cooperative.
Il dibattito, arricchito anche dalle testimonianze dirette dei migranti, verterà su tre temi centrali: l’integrazione sistemica attraverso il ruolo attivo delle istituzioni nel costruire reti di accoglienza; le prospettive economiche con l’inclusione come leva per lo sviluppo locale e l’innovazione sociale; le esperienze concrete delle cooperative impegnate nell’inserimento lavorativo e nella coesione comunitaria.
Daniela Primitrera, segretaria della Camera del Lavoro Cgil Chieti, evidenzia come «l’accoglienza non sia solo un dovere umanitario, ma un’opportunità per rigenerare i territori a trecentosessanta gradi. Vogliamo costruire un modello che coniughi diritti, crescita armonica e partecipazione attiva di tutti gli attori sociali. Questa iniziativa offre l’occasione di tracciare insieme alle istituzioni locali percorsi concreti e fattibili».