VASTO – Con un misto di commozione e gratitudine, l’intera comunità scolastica dell’Istituto Pàntini Pudente ha salutato alcuni dei suoi docenti storici, giunti al traguardo della pensione. Una cerimonia sentita, durante il Collegio Docenti di fine anno, ha reso omaggio a chi, per decenni, ha rappresentato un pilastro dell’identità educativa dell’istituto.
«Incipit vita nova» – così ha esordito la dirigente scolastica Anna Orsatti, scegliendo le parole di Dante per dare il benvenuto simbolico a una nuova fase della vita di questi insegnanti, che con dedizione, competenza e umanità hanno lasciato un’impronta profonda nel cuore della scuola e dei suoi studenti.
I docenti che si congedano dal servizio attivo sono: Delfina Nuzzo, Marilena d’Alessandro e Rossana Silano, insegnanti di Sostegno; Cinzia D’Adamio, Emma Petrocelli e Rosina Colella, docenti di Scienze Umane; Mario Di Croce, docente di Storia e Filosofia; Loredana Ardini, docente di Lingua e Letteratura Inglese; Vincenzo Pezzi, docente di Laboratorio di Architettura e Ambiente.
La dirigente Orsatti, affiancata dai colleghi presenti, ha espresso «profonda gratitudine e riconoscenza» per il lavoro svolto da ciascuno di loro, sottolineando come il loro esempio abbia contribuito a «rendere prezioso il mestiere d’insegnante». In ogni gesto e in ogni lezione, hanno trasmesso non solo conoscenze, ma anche valori, cultura e un senso profondo del ruolo educativo.
Il saluto, inevitabilmente carico di emozione, si è trasformato in un momento corale di memoria e augurio. A tutti è stato rivolto l’auspicio di portare con sé, anche nella vita fuori dalla scuola, quella stessa ricchezza umana e professionale che li ha distinti all’interno dell’istituto.
«Il loro lavoro non andrà disperso» – è stato detto con convinzione – «rimarrà nei ragazzi di ieri e negli adulti di domani, così come nella memoria dei colleghi che hanno avuto il privilegio di condividere con loro un tratto di strada».


