GIULIANOVA – Nel corso del 10° Concorso Nazionale Musicale “Gaetano Braga” Città di Giulianova, gli allievi della Scuola di Musica “L’Accordo” di San Vito Chietino hanno ottenuto diversi riconoscimenti. La scuola è diretta dalla Prof.ssa/Maestra Claudia Bucco, docente della classe di canto, con la collaborazione del Prof. Maestro Anton Bianco per le classi di violino, pianoforte complementare e musica da camera.
Tra i risultati più significativi, Natale Ludovica (categoria IV Elementare, violino) ha conseguito il 1° premio con punteggio 96/100; Cece Mattia (categoria III Media) ha ottenuto il 1° premio al violino con 95/100 e il 2° premio al pianoforte con 92/100. Il Trio da Camera “L’Accordo”, composto da Elisei Marta (flauto), Cece Mattia e Natale Ludovica (violini), ha ricevuto il 1° premio assoluto con punteggio 98/100. Il programma del trio comprendeva brani arrangiati dal Prof. Bianco, tra cui “Moon River” di Henry Mancini e due composizioni di Remo Vinciguerra.
I premiati sono stati invitati a esibirsi nella serata finale di premiazione, prevista per il 28 giugno 2025 alle 18.30 presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo Pagliaccetti di Giulianova.
La valutazione è stata condotta da una commissione composta da docenti di conservatorio e musicisti professionisti, tra cui il Maestro Sergio Piccone Stella, presidente dell’Orchestra “I Sinfonici” di Giulianova.
La Scuola di Musica “L’Accordo” proseguirà le attività formative nel nuovo anno scolastico 2025-2026.
La soddisfazione del Prof. Anton Bianco: «Desidero ringraziare sinceramente la Commissione per i riconoscimenti assegnati ai giovani musicisti e per il Diploma di Merito conferitomi in qualità di insegnante, un riconoscimento che voglio condividere con tutti i miei stimati colleghi. Tuttavia, il premio più significativo resta per me la partecipazione attiva dei ragazzi che, grazie anche al fondamentale supporto delle loro famiglie, hanno l’opportunità di arricchirsi culturalmente e di vivere momenti di crescita, relazione e confronto che resteranno indelebili. Auguro a tutti i ragazzi di proseguire con entusiasmo, impegno e costanza, divertendosi nel loro percorso musicale. Ringrazio infine tutti gli allievi, i docenti e i genitori per la collaborazione e rivolgo un sentito ringraziamento al mio Maestro e musicista, Remo Vinciguerra, per l’ispirazione didattica e musicale che mi ha trasmesso».

