• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 15 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Scerni
15 Giugno 2025
15 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

D’Eramo all’Istituto Agrario «Ridolfi»: scuola e innovazione al centro dell’agricoltura del futuro

A Scerni il convegno sulla salute del suolo con istituzioni, studenti e imprese

Untitled design 98

SCERNI – Il futuro dell’agricoltura passa dalla scuola. È il messaggio forte emerso durante il convegno «Innovazione in campo per la salvaguardia della salute del suolo», tenutosi presso l’Istituto Tecnico Agrario «Cosimo Ridolfi» di Scerni, punto di riferimento regionale nella formazione di nuove generazioni di agronomi, tecnici e operatori agricoli.

L’evento ha visto la partecipazione del Sottosegretario di Stato al MASAF, Luigi D’Eramo, che ha scelto proprio l’istituto scolastico per ribadire l’impegno del Governo nella tutela del suolo e nella valorizzazione della filiera agroalimentare italiana.

«Formazione e innovazione sono i due pilastri su cui costruire un’agricoltura competitiva e sostenibile. La presenza di istituti come il «Ridolfi», radicati sul territorio e proiettati nel futuro, è essenziale per raggiungere questi obiettivi» – ha dichiarato D’Eramo nel suo intervento introduttivo.
Al suo fianco, la Dirigente Scolastica prof.ssa Antonietta Ciffolilli, e il Sindaco di Scerni dott. Daniele Carlucci, hanno sottolineato il valore dell’alleanza tra scuola, istituzioni e imprese nel sostenere la transizione ecologica in campo agricolo.

Organizzato in collaborazione con la Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Abruzzo, con Syngenta e nell’ambito della rete Interra Farm Network, il convegno ha offerto agli studenti e ai partecipanti una panoramica avanzata su strumenti e strategie per la rigenerazione e la conservazione del suolo: dalla misurazione della biodiversità al bilancio del carbonio, fino alle più recenti innovazioni digitali per l’agricoltura.
Il convegno ha approfondito tematiche legate alla salute del suolo, al bilancio del carbonio, alla biodiversità e alle nuove tecnologie di monitoraggio e rigenerazione. In particolare, Syngenta ha presentato il sistema Interra Scan, illustrata dalle esperte Elisa Quagliarini e Luca Serrati, come strumento di innovazione concreta al servizio degli agricoltori.

La prof.ssa Eleonora Passaretti, docente dell’Istituto, ha inquadrato il tema dal punto di vista normativo e scientifico, e dell’amministrazione regionale, con l’intervento della Dott.ssa Elena Sico sul ruolo del CSR per lo sviluppo agricolo. L’incontro si è chiuso con una visita all’area Operation Pollinator dell’Istituto, simbolo di integrazione tra educazione agraria, sostenibilità ambientale e valorizzazione della biodiversità.
L’evento ha riscosso un’ampia partecipazione di tecnici, agricoltori, rappresentanti delle istituzioni e studenti, offrendo anche crediti formativi per tecnici e professionisti del settore e confermando il ruolo centrale del «Cosimo Ridolfi» come fucina di competenze e buone pratiche per l’agricoltura del domani e ha rappresentato un importante segnale dell’attenzione del Governo verso il comparto agricolo e le sfide ambientali.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: istituto agrario "Cosimo Ridolfi"scerni
Precedente

Cane senza cibo né acqua, muore tra gli escrementi: 39enne denunciato a Orsogna

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Cronaca

Scerni, dopo i furti torna l’allarme sicurezza: vertice in Prefettura con il sindaco Carlucci

12 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 13T101936.564
Attualità

Scerni, ultimati i lavori di consolidamento del versante sud: creata nuova strada di collegamento

13 Maggio 2025
5 2
Sport

Giro d’Abruzzo 2025: partita la prima tappa Scerni-Crecchio

15 Aprile 2025
Progetto senza titolo 14
Sport

Scerni ospita la partenza del Giro d’Abruzzo

5 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 06T092621.793
Eventi

Grande successo a Scerni per il corso di gestione e potatura dell’oliveto con il dott. Luciano Pollastri

6 Aprile 2025
Articolo WP 2025 03 30T140039.384
Attualità

Maltempo: continua il monitoraggio costante sul territorio di Scerni

30 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Scuola, Scerni
15 Giugno 2025
15 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

D’Eramo all’Istituto Agrario «Ridolfi»: scuola e innovazione al centro dell’agricoltura del futuro

A Scerni il convegno sulla salute del suolo con istituzioni, studenti e imprese

Untitled design 98

SCERNI – Il futuro dell’agricoltura passa dalla scuola. È il messaggio forte emerso durante il convegno «Innovazione in campo per la salvaguardia della salute del suolo», tenutosi presso l’Istituto Tecnico Agrario «Cosimo Ridolfi» di Scerni, punto di riferimento regionale nella formazione di nuove generazioni di agronomi, tecnici e operatori agricoli.

L’evento ha visto la partecipazione del Sottosegretario di Stato al MASAF, Luigi D’Eramo, che ha scelto proprio l’istituto scolastico per ribadire l’impegno del Governo nella tutela del suolo e nella valorizzazione della filiera agroalimentare italiana.

«Formazione e innovazione sono i due pilastri su cui costruire un’agricoltura competitiva e sostenibile. La presenza di istituti come il «Ridolfi», radicati sul territorio e proiettati nel futuro, è essenziale per raggiungere questi obiettivi» – ha dichiarato D’Eramo nel suo intervento introduttivo.
Al suo fianco, la Dirigente Scolastica prof.ssa Antonietta Ciffolilli, e il Sindaco di Scerni dott. Daniele Carlucci, hanno sottolineato il valore dell’alleanza tra scuola, istituzioni e imprese nel sostenere la transizione ecologica in campo agricolo.

Organizzato in collaborazione con la Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Abruzzo, con Syngenta e nell’ambito della rete Interra Farm Network, il convegno ha offerto agli studenti e ai partecipanti una panoramica avanzata su strumenti e strategie per la rigenerazione e la conservazione del suolo: dalla misurazione della biodiversità al bilancio del carbonio, fino alle più recenti innovazioni digitali per l’agricoltura.
Il convegno ha approfondito tematiche legate alla salute del suolo, al bilancio del carbonio, alla biodiversità e alle nuove tecnologie di monitoraggio e rigenerazione. In particolare, Syngenta ha presentato il sistema Interra Scan, illustrata dalle esperte Elisa Quagliarini e Luca Serrati, come strumento di innovazione concreta al servizio degli agricoltori.

La prof.ssa Eleonora Passaretti, docente dell’Istituto, ha inquadrato il tema dal punto di vista normativo e scientifico, e dell’amministrazione regionale, con l’intervento della Dott.ssa Elena Sico sul ruolo del CSR per lo sviluppo agricolo. L’incontro si è chiuso con una visita all’area Operation Pollinator dell’Istituto, simbolo di integrazione tra educazione agraria, sostenibilità ambientale e valorizzazione della biodiversità.
L’evento ha riscosso un’ampia partecipazione di tecnici, agricoltori, rappresentanti delle istituzioni e studenti, offrendo anche crediti formativi per tecnici e professionisti del settore e confermando il ruolo centrale del «Cosimo Ridolfi» come fucina di competenze e buone pratiche per l’agricoltura del domani e ha rappresentato un importante segnale dell’attenzione del Governo verso il comparto agricolo e le sfide ambientali.

ADVERTISEMENT
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: istituto agrario "Cosimo Ridolfi"scerni
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Foto d'archivio
Cronaca

Scerni, dopo i furti torna l’allarme sicurezza: vertice in Prefettura con il sindaco Carlucci

12 Giugno 2025
Articolo WP 2025 05 13T101936.564
Attualità

Scerni, ultimati i lavori di consolidamento del versante sud: creata nuova strada di collegamento

13 Maggio 2025
5 2
Sport

Giro d’Abruzzo 2025: partita la prima tappa Scerni-Crecchio

15 Aprile 2025
Progetto senza titolo 14
Sport

Scerni ospita la partenza del Giro d’Abruzzo

5 Aprile 2025
Articolo WP 2025 04 06T092621.793
Eventi

Grande successo a Scerni per il corso di gestione e potatura dell’oliveto con il dott. Luciano Pollastri

6 Aprile 2025
Articolo WP 2025 03 30T140039.384
Attualità

Maltempo: continua il monitoraggio costante sul territorio di Scerni

30 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 60

Virginia Di Francesco compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
15 Giugno 2025
0

Untitled design 94

Marco D’Adamo compie 50 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 93

Benvenuto al mondo, Cesare Farì!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

Untitled design 92

Buon compleanno, Sergio Testa!

by Emanuele Fiore
14 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

art30137

Antonio Pietro D’Annunzio

by Agenzia La Concordia
15 Giugno 2025
0

Antonia Orticelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

Maria Santini

by Agenzia Del Re
13 Giugno 2025
0

Luigi Bucciarelli

by Agenzia Lemme
13 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz