VASTO – Continuità e rinnovamento. Il Circolo Nautico Vasto ha nominato il nuovo Consiglio Direttivo per il biennio 2025-2026, confermando alla presidenza l’avvocato Nicola Mastrovincenzo. «Una scelta che segna la volontà di consolidare il percorso avviato negli ultimi anni e di rilanciare l’attività del Circolo come presidio attivo sul territorio, tra sport, inclusione e cultura del mare», si legge nella nota.
Accanto al presidente, il nuovo assetto del direttivo unisce figure storiche del Circolo e nuovi collaboratori. Enzo D’Annunzio sarà vicepresidente e responsabile della sede di Vasto Marina, Eraldo Sotgiu segretario, mentre il ruolo di tesoriere è stato affidato al dottor Nando Pignatelli. L’ingegnere Francesco Marinozzi guiderà l’area tecnica della Darsena di Punta Penna, Giovanni Mariotti sarà il responsabile della Scuola Vela, Nicola Mariani si occuperà delle attività sociali, Emidio Salvatorelli curerà i rapporti con altre associazioni e la comunicazione, mentre Giovanni Monteferrante avrà il compito dell’organizzazione generale.
Il nuovo direttivo ha già messo in cantiere una stagione che si preannuncia densa di appuntamenti e progetti, a partire dal potenziamento della Scuola Vela, da sempre fiore all’occhiello del Circolo. Ogni estate accoglie decine di giovani velisti, grazie all’impegno di istruttori qualificati e alla stretta collaborazione con famiglie e scuole locali.
«Grande attenzione sarà riservata anche all’inclusione sociale: sono in fase di sviluppo iniziative dedicate a persone con disabilità e soggetti fragili, in collaborazione con realtà del terzo settore. La vela, in questo contesto, si propone come uno strumento educativo e relazionale, capace di generare benessere, autostima e partecipazione. Non mancheranno, infine, gli eventi aperti alla cittadinanza: regate, giornate ecologiche, laboratori per bambini, incontri culturali e momenti conviviali. Occasioni pensate per rinsaldare il legame tra mare, sport e comunità. Ripartiamo con entusiasmo e spirito di servizio» – ha dichiarato Mastrovincenzo – «Il nostro obiettivo è rendere il Circolo sempre più un punto di riferimento per chi vive il mare non solo come passione sportiva, ma anche come spazio di crescita, inclusione e condivisione» – conclude la nota.