PESCARA – Si è svolta questa mattina, nella Sala Consiliare del Comune di Pescara, la cerimonia ufficiale di consegna delle Bandiere Blu 2025 ai 16 Comuni abruzzesi che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Education).
L’evento ha celebrato l’impegno costante delle amministrazioni locali per la tutela dell’ambiente, la qualità delle acque marine, l’accessibilità e la sostenibilità dei territori. L’Abruzzo si conferma così una delle regioni italiane più virtuose nella valorizzazione del proprio patrimonio naturale e costiero.
Alla cerimonia hanno partecipato i sindaci dei Comuni premiati, il Presidente della FEE Italia Claudio Mazza, il Presidente del Consiglio Regionale Lorenzo Sospiri e una rappresentanza degli studenti coinvolti nel programma internazionale Eco-Schools, testimoni dell’importanza crescente delle giovani generazioni nei percorsi di educazione ambientale.
Ad aprire i lavori sono stati i saluti istituzionali del Sindaco di Pescara, Carlo Masci, che ha espresso orgoglio per il riconoscimento ottenuto per il quinto anno consecutivo, sottolineando l’impegno della città su ben 33 parametri ambientali, tra cui la sostenibilità scolastica, l’inclusività delle spiagge e il potenziamento della raccolta differenziata. Masci ha evidenziato il ruolo strategico della Bandiera Blu anche in chiave turistica, citando la crescita esponenziale delle presenze turistiche in città rispetto al 2019.
Il Presidente della FEE Italia, Claudio Mazza, ha sottolineato come il riconoscimento non si limiti alla qualità delle acque – requisito fondamentale ma non unico – bensì coinvolga un’ampia gamma di criteri, tra cui la depurazione, l’educazione ambientale, l’accessibilità e la gestione dei rifiuti. «L’Abruzzo è una regione in crescita – ha dichiarato Mazza – e il fatto che nel 2025 si aggiunga un nuovo Comune dimostra che l’interesse verso un modello di sviluppo sostenibile è in aumento».
Al termine della cerimonia, i balneatori presenti hanno ritirato le Bandiere Blu, che saranno issate nei rispettivi stabilimenti balneari, visibile segno di eccellenza, sicurezza e attenzione all’ambiente per tutti i turisti che sceglieranno le coste abruzzesi.
I 16 Comuni abruzzesi premiati:
- Provincia di Teramo: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi
- Provincia di Pescara: Pescara
- Provincia di Chieti: Francavilla al Mare, Ortona, Fossacesia, Torino di Sangro, Vasto, San Salvo
- Provincia dell’Aquila: Villalago, Scanno