VASTO – Questa mattina, alle 11, nella chiesa di San Marco a Vasto, si sono svolti i funerali di Mattia Di Iorio, il giovane di soli 16 anni scomparso lo scorso 11 giugno. Un momento di profonda commozione e partecipazione, che ha visto la presenza di numerosi cittadini, familiari, amici e rappresentanti delle istituzioni.
La celebrazione è stata presieduta da don Nicola Fioriti, accompagnato da don Domenico Spagnoli, che durante l’omelia hanno offerto parole di profondo significato, ricordando la testimonianza di coraggio e dignità di Mattia.
«La sapienza di Mattia – ha detto don Nicola – è stata la presa di coraggio dinanzi a un limite oggettivo. Una forza, una volontà che lo hanno mantenuto in vita. Ha vissuto con qualità, e non conta fare tante cose, ma farle con pienezza. Questa sapienza emergeva nella pace con cui affrontava le contrarietà».
Il sacerdote ha richiamato un’immagine concreta della vita di Mattia: «Quando tutti giocavano a pallone e lui non poteva, diceva semplicemente: “Io resto seduto qui”. Una pace che contraddistingue chi non dispera di fronte a ciò che non può realizzare. Una lezione per tutti noi, che spesso disperiamo per le cose materiali, perdendo il senso e la qualità della vita, distruggendo l’amore».
Mattia è stato un modello in questo: «La sua serenità, la sua forza silenziosa e la sua capacità di affrontare con lucidità la sofferenza ci lasciano un esempio prezioso».
Al termine della celebrazione, la mamma di Mattia ha voluto ricordare pubblicamente suo figlio, con parole cariche di amore e dolore: «Mattia era un ragazzo altruista, pensava sempre al prossimo e non si lamentava mai. Era profondamente legato alla sua famiglia, alla sorellina e a tutti i parenti. Mattia continuerà a vivere accanto a noi, come ha promesso». Un messaggio che ha toccato il cuore di tutti i presenti.
Hanno preso la parola anche il preside Fuiano dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Mattei”, alcuni insegnanti e compagni di scuola, che hanno voluto omaggiarne la memoria con pensieri e ricordi affettuosi, sottolineandone la bontà, la determinazione e l’esempio che ha rappresentato per tutti.
La cerimonia si è conclusa con un gesto simbolico e toccante: in cielo sono volati palloncini bianchi, segno di un saluto collettivo, di una speranza che si eleva oltre il dolore, verso quell’orizzonte in cui Mattia continuerà a vivere nei cuori di chi lo ha conosciuto e amato.
La comunità di Vasto si è stretta attorno alla famiglia Di Iorio in un momento di dolore composto e intenso, testimoniando l’affetto e il rispetto verso un giovane che ha saputo lasciare un segno profondo.
Lutto all’IIS Mattei: è morto Mattia Di Iorio, aveva 16 anni – Zonalocale

