• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 2 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Agnone
11 Giugno 2025
11 Giugno 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Abruzzo e Molise protagonisti nella “Festa del Nome Italia” tra Corfinio e Agnone

Il 21 giugno, solstizio d’estate, doppio appuntamento culturale per celebrare le radici della Prima Italia

Progetto senza titolo 2025 06 11T075529.545

AGNONE – Il prossimo 21 giugno, giorno del solstizio d’estate e quindi simbolicamente il più “luminoso” dell’anno, torna a celebrarsi la “Festa del Nome Italia”, iniziativa culturale nata per riscoprire e onorare le origini profonde del nostro Paese, quelle della Prima Italia fondata – secondo tradizione – dal mitico Re Italo nel cuore della Magna Grecia.

Due gli eventi principali che coinvolgono attivamente Abruzzo e Molise, territori che si stanno rivelando custodi appassionati della memoria storica e dell’identità culturale italiana.

ADVERTISEMENT

Corfinio in Calabria per onorare la Biblioteca Vincenziana

A Davoli Marina, affacciata sulla costa ionica calabrese in provincia di Catanzaro, è previsto un convegno organizzato dalla Biblioteca Vincenziana – una delle più attive realtà culturali del Sud Italia, con quasi 90.000 volumi e una sezione interamente dedicata alla “Calabria Prima Italia” (www.calabriaprimaitalia.it).

Protagonista della giornata sarà una delegazione proveniente da Corfinio (L’Aquila), cittadina abruzzese ricca di storia e simbolismo patriottico. Da ottobre 2024, Corfinio è gemellata con la biblioteca calabrese: un legame fondato sulla comune volontà di valorizzare le radici dell’Italia pre-romana. Corfinio, già capitale della Lega Italica e patria della famosa moneta del 90 a.C. con la scritta Italia, rappresenta un punto di riferimento culturale e storico per questo progetto di riscoperta nazionale.

Agnone premia chi custodisce il nome Italia

Sempre il 21 giugno, Agnone (Isernia) sarà teatro della terza edizione – in formato digitale – della “Festa del Nome Italia” in Molise. In questa occasione, verrà premiata Marilena Ciravegna, ex sindaca di Maranzana (Asti) e attiva sostenitrice del valore simbolico del nome Italia, tanto da entrare a far parte dell’Associazione Nazionale Alpini.

Il riconoscimento ad Agnone non è casuale: qui nasce l’ambiziosa idea della Campana Italia, un’opera d’arte e memoria collettiva che si vorrebbe realizzare nel 2026 presso l’omonima fonderia Marinelli, simbolo della tradizione campanaria molisana. La campana dovrebbe riportare i principali simboli della Repubblica italiana, tra cui la riproduzione della storica moneta corfiniese, in omaggio all’Abruzzo e al legame tra le due regioni.

In parallelo si sta progettando anche una “campanella Italia”, destinata alle famiglie, agli uffici e soprattutto agli italiani all’estero, come segno tangibile di appartenenza e comunità.

Un’Olimpiade dell’eccellenza tra Agnone e Pietrabbondante

A rendere ancora più ricco il progetto culturale, si sta lavorando a una serie di premi annuali – “Campana d’oro”, “Campana d’argento”, “Campana di bronzo” e “Campana di presenza” – pensati per valorizzare le eccellenze italiane in vari ambiti.

Due i riconoscimenti giornalistici in cantiere: il Premio Agnone Press e il Premio Molise Press, riservati a testate, giornalisti e autori che sapranno raccontare con efficacia il territorio molisano. L’auspicio è di poter ospitare una delle cerimonie nel suggestivo teatro sannitico di Pietrabbondante, trasformandolo in una sorta di “Teatro greco di Taormina del Molise”, capace di dare visibilità nazionale e internazionale alla regione.

In un’epoca in cui l’identità spesso si perde nella velocità della cronaca, Abruzzo e Molise rilanciano il valore delle radici, della memoria condivisa e del nome Italia. E lo fanno attraverso simboli potenti: la parola, la campana, il territorio.

Teatro sannitico Pietrabbondante
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Precedente

Il culto di Sant’Antonio di Padova nella Diocesi di Termoli-Larino

Successivo

Fondovalle Sinello, grave incidente frontale

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 01T201217.780
Attualità

A 35 anni diventa dirigente scolastico: il vastese Petta tra i più giovani in Italia

1 Luglio 2025
Eva Poles
Musica

Drummers Day a San Salvo Marina: tra gli ospiti Eva Poles, voce storica dei Prozac+

1 Luglio 2025
Andrea Formisano
Sport

Quattro ex Pro Vasto salgono di categoria: Formisano al Vicenza in Serie C. D’Angelo, Palermo e Corrado in D

1 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 01T104359.510
Ambiente

«Abbattimento alberi in via Fonte Joanna per lavori di consolidamento: il periodo è sbagliato»

1 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 01T153536.786
Turismo

Casalbordino, presentato il cartellone estivo 2025: musica, arte, teatro e sport

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T095450.850

Felicitazioni agli sposi, Sara Marchesani e Paolo Guidone!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Maria Carosi

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2025
0

Franca Magnarapa

by Agenzia Del Re
1 Luglio 2025
0

Concetta Giampietro

by Agenzia Preta
1 Luglio 2025
0

Francesco Pietropaolo

by Agenzia Lemme
30 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Agnone
11 Giugno 2025
11 Giugno 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

Abruzzo e Molise protagonisti nella “Festa del Nome Italia” tra Corfinio e Agnone

Il 21 giugno, solstizio d’estate, doppio appuntamento culturale per celebrare le radici della Prima Italia

Progetto senza titolo 2025 06 11T075529.545

AGNONE – Il prossimo 21 giugno, giorno del solstizio d’estate e quindi simbolicamente il più “luminoso” dell’anno, torna a celebrarsi la “Festa del Nome Italia”, iniziativa culturale nata per riscoprire e onorare le origini profonde del nostro Paese, quelle della Prima Italia fondata – secondo tradizione – dal mitico Re Italo nel cuore della Magna Grecia.

Due gli eventi principali che coinvolgono attivamente Abruzzo e Molise, territori che si stanno rivelando custodi appassionati della memoria storica e dell’identità culturale italiana.

ADVERTISEMENT

Corfinio in Calabria per onorare la Biblioteca Vincenziana

A Davoli Marina, affacciata sulla costa ionica calabrese in provincia di Catanzaro, è previsto un convegno organizzato dalla Biblioteca Vincenziana – una delle più attive realtà culturali del Sud Italia, con quasi 90.000 volumi e una sezione interamente dedicata alla “Calabria Prima Italia” (www.calabriaprimaitalia.it).

Protagonista della giornata sarà una delegazione proveniente da Corfinio (L’Aquila), cittadina abruzzese ricca di storia e simbolismo patriottico. Da ottobre 2024, Corfinio è gemellata con la biblioteca calabrese: un legame fondato sulla comune volontà di valorizzare le radici dell’Italia pre-romana. Corfinio, già capitale della Lega Italica e patria della famosa moneta del 90 a.C. con la scritta Italia, rappresenta un punto di riferimento culturale e storico per questo progetto di riscoperta nazionale.

Agnone premia chi custodisce il nome Italia

Sempre il 21 giugno, Agnone (Isernia) sarà teatro della terza edizione – in formato digitale – della “Festa del Nome Italia” in Molise. In questa occasione, verrà premiata Marilena Ciravegna, ex sindaca di Maranzana (Asti) e attiva sostenitrice del valore simbolico del nome Italia, tanto da entrare a far parte dell’Associazione Nazionale Alpini.

Il riconoscimento ad Agnone non è casuale: qui nasce l’ambiziosa idea della Campana Italia, un’opera d’arte e memoria collettiva che si vorrebbe realizzare nel 2026 presso l’omonima fonderia Marinelli, simbolo della tradizione campanaria molisana. La campana dovrebbe riportare i principali simboli della Repubblica italiana, tra cui la riproduzione della storica moneta corfiniese, in omaggio all’Abruzzo e al legame tra le due regioni.

In parallelo si sta progettando anche una “campanella Italia”, destinata alle famiglie, agli uffici e soprattutto agli italiani all’estero, come segno tangibile di appartenenza e comunità.

Un’Olimpiade dell’eccellenza tra Agnone e Pietrabbondante

A rendere ancora più ricco il progetto culturale, si sta lavorando a una serie di premi annuali – “Campana d’oro”, “Campana d’argento”, “Campana di bronzo” e “Campana di presenza” – pensati per valorizzare le eccellenze italiane in vari ambiti.

Due i riconoscimenti giornalistici in cantiere: il Premio Agnone Press e il Premio Molise Press, riservati a testate, giornalisti e autori che sapranno raccontare con efficacia il territorio molisano. L’auspicio è di poter ospitare una delle cerimonie nel suggestivo teatro sannitico di Pietrabbondante, trasformandolo in una sorta di “Teatro greco di Taormina del Molise”, capace di dare visibilità nazionale e internazionale alla regione.

In un’epoca in cui l’identità spesso si perde nella velocità della cronaca, Abruzzo e Molise rilanciano il valore delle radici, della memoria condivisa e del nome Italia. E lo fanno attraverso simboli potenti: la parola, la campana, il territorio.

Teatro sannitico Pietrabbondante
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 2025 07 01T201217.780
Attualità

A 35 anni diventa dirigente scolastico: il vastese Petta tra i più giovani in Italia

1 Luglio 2025
Eva Poles
Musica

Drummers Day a San Salvo Marina: tra gli ospiti Eva Poles, voce storica dei Prozac+

1 Luglio 2025
Andrea Formisano
Sport

Quattro ex Pro Vasto salgono di categoria: Formisano al Vicenza in Serie C. D’Angelo, Palermo e Corrado in D

1 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 01T104359.510
Ambiente

«Abbattimento alberi in via Fonte Joanna per lavori di consolidamento: il periodo è sbagliato»

1 Luglio 2025
Untitled design 2025 07 01T153536.786
Turismo

Casalbordino, presentato il cartellone estivo 2025: musica, arte, teatro e sport

1 Luglio 2025
Progetto senza titolo 2024 02 04T143342.675
Politica

Comitato Litorale Vivo: «Turbati dai toni aggressivi del sindaco Menna»

1 Luglio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T095450.850

Felicitazioni agli sposi, Sara Marchesani e Paolo Guidone!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Maria Carosi

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2025
0

Franca Magnarapa

by Agenzia Del Re
1 Luglio 2025
0

Concetta Giampietro

by Agenzia Preta
1 Luglio 2025
0

Francesco Pietropaolo

by Agenzia Lemme
30 Giugno 2025
1

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 01T201217.780

A 35 anni diventa dirigente scolastico: il vastese Petta tra i più giovani in Italia

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz