VASTO – Marco Acquarola è un giovane insegnante e preparatore atletico che ha deciso di trasformare la sua esperienza professionale e personale in un libro rivolto, principalmente, ai ragazzi. L’idea di elaborare Shape – questo il nome del libro – nasce dal desiderio di dare risposte e strumenti pratici a giovani atleti, come suo figlio, che fin da piccoli si trovano immersi in ambienti sportivi spesso carenti sotto il profilo della preparazione fisica e mentale.
Il punto di partenza è chiaro: troppe volte, lavorando con atleti adulti, Marco si è scontrato con limiti strutturali causati da una scarsa educazione motoria durante l’infanzia e l’adolescenza. Il pensiero ricorrente era: «Se solo lo avessi avuto tra le mani dieci anni fa…». Da qui, l’idea di scrivere un manuale semplice e accessibile, che possa guidare i giovani a prendersi una parte di responsabilità nella loro crescita sportiva, senza dipendere esclusivamente da allenatori o istruttori.
Il libro si divide in due parti: la prima è dedicata alla componente mentale, o meglio alla consapevolezza di sé. Marco affronta temi come l’importanza di conoscere i propri obiettivi, saperli dividere in tappe e costruire un percorso realistico e motivante. Spiega che anche tra atleti di alto livello spesso manca una vera direzione: si gareggia, si fatica, ma senza sapere davvero «verso dove si va».
La seconda parte, invece, è più tecnica e riguarda la preparazione fisica. Marco sottolinea l’importanza della mobilità articolare, della forza e dello sviluppo fisico corretto già in età evolutiva, smontando molti falsi miti che ancora resistono nello sport giovanile. Non manca un’attenzione anche ai genitori, spesso preoccupati da convinzioni errate, come il timore che certi esercizi possano nuocere alla crescita dei figli.
Un libro, dunque, che va oltre la preparazione atletica: è una guida per crescere, nello sport e nella vita.
In video l’intervista completa: Shape: Marco Acquarola in un libro che allena corpo, mente e carattere