ORTONA – Si è conclusa la due giorni elettorale per il ballottaggio a Ortona. I cittadini sono stati chiamati a scegliere il nuovo sindaco tra Angelo Di Nardo (Fratelli d’Italia, Città che Amo, Forza Giusta per Ortona e Di Nardo Sindaco) e Nicola Fratino (Forza Italia, Alleanza per Ortona, Unione di Centro – Ortona Popolare, Lega Salvini Abruzzo e Noi Moderati).
Con circa il 62,07% delle preferenze, Angelo Di Nardo è il nuovo sindaco di Ortona, grazie a 6.447 voti ottenuti nelle 27 sezioni scrutinate. Nicola Fratino si è fermato a 3.939 voti, pari al 37,93%, con un distacco netto di 2.508 preferenze. I dati ufficiali confermano un ampio margine e consolidano la vittoria di Di Nardo.
Il nuovo sindaco ha guadagnato 2.937 voti in più rispetto al primo turno, dove si era attestato al 26,92%. Fratino, invece, ha incrementato il proprio bottino di soli 913 voti rispetto al 23,21% ottenuto inizialmente.
Affluenza in crescita e oltre le aspettative
Dato decisamente interessante è quello relativo all’affluenza: il ballottaggio ha visto la partecipazione di 11.694 elettori su 21.997 aventi diritto, pari al 53,16%, 653 in più rispetto al primo turno. Si tratta di un dato in netto aumento anche rispetto al ballottaggio di tre anni fa tra Ilario Cocciola e Leo Castiglione, quando i votanti furono 11.335 (51,29%). Allora si fronteggiavano candidati di schieramenti opposti; oggi, invece, il duello ha riguardato due candidati di area centrodestra, rendendo l’aumento della partecipazione ancora più significativo.
Va segnalato anche il dato delle schede non valide: su un totale di voti espressi, le schede valide sono state 10.386, pari all’88,81%. Le schede nulle sono state 687 (5,87%), mentre le bianche 621 (5,31%), per un totale di oltre l’11% di voti non validi. Nessuna scheda è stata contestata. Questo dato suggerisce come molti elettori si siano recati alle urne forse per partecipare al contemporaneo referendum, senza però esprimere una preferenza tra i candidati sindaco.
Festa nel comitato di Di Nardo e composizione del nuovo Consiglio comunale
Nel comitato elettorale di Di Nardo, la vittoria è stata accolta in un clima di festa. A congratularsi di persona è arrivato anche il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, insieme a numerosi esponenti di Fratelli d’Italia e della coalizione di centrodestra a sostegno del nuovo primo cittadino.
Con l’elezione di Angelo Di Nardo alla guida del Comune di Ortona, si delinea ufficialmente la composizione del nuovo Consiglio comunale.
A sostenere la maggioranza saranno:
- Fratelli d’Italia, che conquista quattro seggi: Franco Vanni, Fabio Palermo, Anna Rita Guarracino e Ivana Cataldo;
- La lista civica Città che Amo, rappresentata da Antonio Sorgetti e Italia Cocco;
- Forza Giusta per Ortona, con Simone Ciccotelli e Ilenia Buzzelli;
- La lista Di Nardo Sindaco, che porta in Consiglio Alice Di Maio e Pasqualino D’Angelo.
In caso di nomine in Giunta, potrebbero subentrare i candidati più votati delle rispettive liste. Tra i papabili:
- per Fratelli d’Italia: Luciana Notarfranco ed Erica Civitarese,
- per Città che Amo: Franca Patriarca e Roberta Di Lullo,
- per Forza Giusta: Alessio Di Vincenzo e Stefano Iarlori,
- per Di Nardo Sindaco: Antonio Candeloro e Mecuccio Bracciale.
L’opposizione sarà composta da:
- Nicola Fratino, candidato sconfitto al ballottaggio;
- Lucio Cieri, primo degli eletti in quota Forza Italia e nella coalizione;
- Maria Zannini, la più votata per il Partito Democratico;
- oltre ai candidati sindaco Ilario Cocciola, Leo Castiglione e Cristiana Canosa.