VASTO – Numerosa partecipazione e grande apprezzamento per la Seconda edizione a Vasto de «La lunga notte delle chiese», decima a livello nazionale, promossa dal Coro Polifonico Stella Maris. L’iniziativa ha animato le chiese del centro storico con eventi musicali e culturali, coinvolgendo diverse realtà cittadine.
Tra i principali partner, i parroci Don Luca Corazzari e Don Domenico Spagnoli, insieme alla Scuola Civica Musicale con il direttore M° Raffaele Bellafronte e i docenti che si sono esibiti. La collaborazione tra queste realtà è stata determinante per la buona riuscita della manifestazione.
«La lunga notte delle chiese è una opportunità per valorizzare pienamente il patrimonio storico-architettonico dei nostri edifici di culto. Un’occasione di cui sono grato al Coro Polifonico Stella Maris e al suo Direttore Paola Stivaletta che hanno saputo credere nel progetto e tessere una trama di virtuosa collaborazione con altre realtà del tessuto della nostra comunità. I protagonisti hanno impreziosito il ben articolato itinerario culturale, reso ancor più avvincente dai contributi di riflessione e lettura dei Parroci Don Luca Corazzari e Don Domenico Spagnoli e dagli altri intervenuti. La partecipazione di tanti concittadini e turisti, che hanno accolto l’invito del tema ABBRACCIAMI della edizione 2025, ci sprona a valorizzare iniziative di questo tipo che, grazie al qualificato patrimonio materiale ed immateriale, rende Vasto una destinazione unica e attrattiva».
Gallery











