• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 8 Giugno 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Lavoro, Italia
8 Giugno 2025
8 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Metalmeccanici, USB boccia il CCSL: «Aumenti lordi e diluiti, nessun recupero reale»

Rinnovo del contratto nel settore auto, ma è polemica sui contenuti

Articolo WP 75

PESCARA – «Nessun vero recupero del potere d’acquisto per i lavoratori, che continuano a pagare il prezzo delle ristrutturazioni industriali in corso». È quanto denuncia l’Unione Sindacale di Base (USB) commentando il rinnovo della parte economica del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (CCSL), firmato nei giorni scorsi per i dipendenti di Stellantis, CNH Industrial, Iveco e Ferrari.

L’intesa, sottoscritta da FIM, UILM, Fismic, UGLM e Associazione Quadri, prevede un aumento retributivo del 18,66% nel quadriennio 2023-2026, pari a circa 350 euro lordi mensili a regime, oltre a due erogazioni una tantum da 240 euro ciascuna riferite al 2023 e al 2024.

ADVERTISEMENT

Secondo USB, però, l’accordo «non garantisce un recupero reale rispetto alla perdita di potere d’acquisto registrata negli ultimi anni». Il sindacato ricorda infatti come, dal 2021 ad oggi, l’inflazione cumulata rilevata dall’Istat abbia superato il 18%, con incrementi ben superiori per alimentari, energia e beni essenziali.

«Le erogazioni una tantum non sono strutturali – prosegue la nota – e non entrano nel salario fisso. Gli aumenti, diluiti su quattro anni, non compensano la perdita già accumulata tra il 2021 e il 2024». A conti fatti, osserva USB, «i salari reali restano inferiori rispetto al periodo pre-crisi inflattiva, mentre Stellantis continua a registrare utili record, superiori ai 18 miliardi di euro nel solo 2023».

Per il sindacato di base, il CCSL continua a rappresentare «uno strumento al servizio dell’azienda», che esclude la contrattazione nazionale e «non offre strumenti di reale rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro».

In alternativa, USB rilancia la necessità di «un contratto nazionale con aumenti salariali reali e meccanismi automatici di recupero inflattivo», insieme a «una politica industriale pubblica per il settore automotive, che vincoli gli investimenti alla salvaguardia occupazionale e produttiva sul territorio».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: Ccslmetalmeccaniciusb
Precedente

Nuova Pro Loco Lanciano, Giuseppe De Pasqua eletto presidente

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 01 03T214527.082
Lavoro

Metalmeccanici, in arrivo i 200 euro di welfare: ecco a chi spettano

16 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 07 01T081928.840
Politica

Metalmeccanici, aumenti in busta paga senza tasse né contributi per tre anni: arriva la proposta di FI

8 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 03T214527.082
Lavoro

Metalmeccanici, USB proclama sciopero nazionale di 8 ore: «Federmeccanica rifiuta di garantire aumenti salariali certi»

4 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 03T214527.082
Lavoro

Metalmeccanici: i salari sono cresciuti del 45%, più dell’inflazione

15 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 07 01T081928.840
Lavoro

Metalmeccanici: aumenti e riduzione dell’orario di lavoro al centro della trattativa tra Cgil e Cooperative

2 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 01 03T214351.122
Attualità

Grande partecipazione allo sciopero nazionale dei metalmeccanici

22 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Iezzi

by Agenzia Del Re
8 Giugno 2025
0

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Lavoro, Italia
8 Giugno 2025
8 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Metalmeccanici, USB boccia il CCSL: «Aumenti lordi e diluiti, nessun recupero reale»

Rinnovo del contratto nel settore auto, ma è polemica sui contenuti

Articolo WP 75

PESCARA – «Nessun vero recupero del potere d’acquisto per i lavoratori, che continuano a pagare il prezzo delle ristrutturazioni industriali in corso». È quanto denuncia l’Unione Sindacale di Base (USB) commentando il rinnovo della parte economica del Contratto Collettivo Specifico di Lavoro (CCSL), firmato nei giorni scorsi per i dipendenti di Stellantis, CNH Industrial, Iveco e Ferrari.

L’intesa, sottoscritta da FIM, UILM, Fismic, UGLM e Associazione Quadri, prevede un aumento retributivo del 18,66% nel quadriennio 2023-2026, pari a circa 350 euro lordi mensili a regime, oltre a due erogazioni una tantum da 240 euro ciascuna riferite al 2023 e al 2024.

ADVERTISEMENT

Secondo USB, però, l’accordo «non garantisce un recupero reale rispetto alla perdita di potere d’acquisto registrata negli ultimi anni». Il sindacato ricorda infatti come, dal 2021 ad oggi, l’inflazione cumulata rilevata dall’Istat abbia superato il 18%, con incrementi ben superiori per alimentari, energia e beni essenziali.

«Le erogazioni una tantum non sono strutturali – prosegue la nota – e non entrano nel salario fisso. Gli aumenti, diluiti su quattro anni, non compensano la perdita già accumulata tra il 2021 e il 2024». A conti fatti, osserva USB, «i salari reali restano inferiori rispetto al periodo pre-crisi inflattiva, mentre Stellantis continua a registrare utili record, superiori ai 18 miliardi di euro nel solo 2023».

Per il sindacato di base, il CCSL continua a rappresentare «uno strumento al servizio dell’azienda», che esclude la contrattazione nazionale e «non offre strumenti di reale rappresentanza sindacale nei luoghi di lavoro».

In alternativa, USB rilancia la necessità di «un contratto nazionale con aumenti salariali reali e meccanismi automatici di recupero inflattivo», insieme a «una politica industriale pubblica per il settore automotive, che vincoli gli investimenti alla salvaguardia occupazionale e produttiva sul territorio».

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: Ccslmetalmeccaniciusb
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Progetto senza titolo 2025 01 03T214527.082
Lavoro

Metalmeccanici, in arrivo i 200 euro di welfare: ecco a chi spettano

16 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2024 07 01T081928.840
Politica

Metalmeccanici, aumenti in busta paga senza tasse né contributi per tre anni: arriva la proposta di FI

8 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 03T214527.082
Lavoro

Metalmeccanici, USB proclama sciopero nazionale di 8 ore: «Federmeccanica rifiuta di garantire aumenti salariali certi»

4 Maggio 2025
Progetto senza titolo 2025 01 03T214527.082
Lavoro

Metalmeccanici: i salari sono cresciuti del 45%, più dell’inflazione

15 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2024 07 01T081928.840
Lavoro

Metalmeccanici: aumenti e riduzione dell’orario di lavoro al centro della trattativa tra Cgil e Cooperative

2 Aprile 2025
Progetto senza titolo 2025 01 03T214351.122
Attualità

Grande partecipazione allo sciopero nazionale dei metalmeccanici

22 Febbraio 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Progetto senza titolo 79

 Pierangelo Rebizzi compie 60 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
8 Giugno 2025
0

Untitled design 15

Tanti auguri alle neo pensionate Tina D’Ambrosio, Assunta De Simone e Antonella Marianacci!

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

In pensione le maestre Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro

by Emanuele Fiore
7 Giugno 2025
0

Progetto senza titolo 54

Buon compleanno a nonna Lucia e al piccolo Marco!

by Emanuele Fiore
6 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Concetta Iezzi

by Agenzia Del Re
8 Giugno 2025
0

Giulia Sambrotta

by Agenzia Preta
5 Giugno 2025
0

Nicola Travaglini

by Agenzia Lemme
4 Giugno 2025
0

Domenico Palmieri

by Agenzia Preta
3 Giugno 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz