ATESSA – «Altro che allarmismo infondato. È la Corte dei Conti ad accertare le irregolarità nella gestione finanziaria del Comune di Atessa». È quanto si legge in una nota diffusa da Forza Italia Atessa, che replica alle dichiarazioni dell’amministrazione comunale e richiama direttamente la delibera n. 32/2025/PRSE della Sezione Regionale di Controllo per l’Abruzzo.
«Non lo diciamo noi, lo dice testualmente la Corte – si legge nella nota – che a pagina 18 della delibera accerta criticità e irregolarità nei bilanci, disponendo misure correttive nei confronti dell’Ente».
Il partito segnala inoltre un presunto ritardo da parte del Comune nella pubblicazione della delibera sul sito istituzionale, come previsto dalla magistratura contabile. «L’atto è stato reso disponibile con due mesi di ritardo, in una sezione del sito difficilmente accessibile e senza alcuna evidenza in homepage. Una modalità che contrasta con il principio di trasparenza richiamato dalla Corte».
Forza Italia critica anche le dichiarazioni rilasciate dal sindaco alla stampa, secondo cui non vi sarebbe stata alcuna «bacchettata» da parte della Corte dei Conti. «Invitiamo il sindaco a rileggere con attenzione il testo integrale della delibera. I rilievi sono chiari e formali. Non si tratta di interpretazioni».
Nel comunicato si contesta infine il ricorso, da parte dell’amministrazione, alla giustificazione del «debito ereditato», definita «una scusa logora e non più credibile». «I bilanci oggetto di rilievo sono quelli del 2021, 2022 e 2023. Dopo sei anni di governo, non si può continuare ad attribuire la responsabilità al passato».
«Forza Italia – conclude la nota – ribadisce la necessità di un confronto serio e rispettoso, basato sui documenti ufficiali e non su slogan o attacchi personali. Quando si parla di denaro pubblico, la trasparenza non è un’opzione: è un dovere».