• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
domenica 6 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Lavoro, Lentella
6 Giugno 2025
6 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Referendum 8-9 giugno, la CGIL a Lentella: «Il sì per i diritti e per il lavoro»

«Votare rappresenta non solo un diritto, ma un dovere civile»

Progetto senza titolo 74

LENTELLA – Si è tenuta ieri pomeriggio a Lentella, alle ore 18, una delle ultime tappe della campagna referendaria promossa dalla CGIL, in vista della consultazione dell’8 e 9 giugno. L’iniziativa, organizzata dalla segreteria provinciale della CGIL e dalla Filctem CGIL, ha avuto come obiettivo quello di mobilitare la cittadinanza al voto, ribadendo che la partecipazione referendaria rappresenta non solo un diritto, ma anche un dovere civile.

Ad aprire l’incontro pubblico è stata Giampiera Bardeglinu, segretaria provinciale della CGIL, che ha introdotto i temi al centro del referendum, illustrando le ragioni del «sì» proposto dal sindacato. Presenti anche Emilio Di Cola, segretario generale della Filctem CGIL, l’avvocato Fabio Giangiacomo, Alfonso Di Tullio, referente provinciale per l’area del Vastese, e Carlo Petaccia, segretario regionale.

ADVERTISEMENT

Un’assemblea partecipata, caratterizzata da momenti di confronto aperto e dibattito con i cittadini, durante i quali sono stati analizzati punto per punto i quesiti referendari, con l’obiettivo di fare chiarezza e fornire strumenti di comprensione a lavoratrici e lavoratori.

Nel suo intervento conclusivo, Bardeglinu ha sottolineato l’importanza di momenti come questo: «Queste sono le nostre assemblee costruttive, dove si parla di lavoro e di diritti. Servono a costruire il futuro dei nostri giovani e di chi verrà dopo di noi, che deve avere il diritto di essere libero di esprimersi e confrontarsi».

Come si vota

I seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti alle liste elettorali, presentandosi con documento d’identità e tessera elettorale.

Il voto si esprime tracciando una “X” sul SÌ se si vuole abrogare la norma oggetto del quesito, oppure sul NO se si desidera mantenerla in vigore. Il referendum sarà valido solo se si raggiunge il quorum del 50% + 1 degli aventi diritto al voto.

Gli italiani residenti all’estero possono votare per corrispondenza. È possibile votare anche da fuori sede, presentando apposita richiesta entro i termini previsti.

1. Jobs Act – Licenziamenti e tutele crescenti

Oggetto: Abrogazione della norma che limita il reintegro nel posto di lavoro per i lavoratori licenziati ingiustamente, assunti dopo il 2015 con contratto a tutele crescenti.

Scopo del Sì: Ripristinare il diritto al reintegro anche per questi lavoratori.

2. Indennità per licenziamenti nelle piccole imprese

Oggetto: Abrogazione del tetto massimo (6 mensilità) per l’indennizzo in caso di licenziamento illegittimo nelle imprese con meno di 15 dipendenti.
Scopo del Sì: Eliminare il limite, permettendo un risarcimento più proporzionato al danno subito.

3. Contratti a termine

Oggetto: Abrogazione delle norme che facilitano i rinnovi dei contratti a termine senza causali.
Scopo del Sì: Limitare l’abuso dei contratti a termine e favorire l’assunzione stabile.

4. Sicurezza sul lavoro – Responsabilità del committente

Oggetto: Ripristino della responsabilità solidale del committente negli appalti per infortuni sul lavoro.
Scopo del Sì: Rendere anche il committente responsabile della sicurezza, non solo l’appaltatore.

5. Cittadinanza

Oggetto: Riduzione del requisito di residenza legale in Italia da 10 a 5 anni per poter richiedere la cittadinanza italiana.
Scopo del Sì: Facilitare l’accesso alla cittadinanza per gli stranieri regolarmente residenti.

Progetto senza titolo 71
Progetto senza titolo 72
Progetto senza titolo 73

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: cgillentellareferendum 2025
Precedente

Campanelle colorate per l’associazione Amici di Zampa

Successivo

San Salvo, l’estate 2025 si accende con Tiromancino, Samuel dei Subsonica e Claudia Gerini

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 25
Politica

Referendum, Abruzzo sotto la media nazionale: Chieti la provincia più attiva, Vastese spaccato sull’affluenza

8 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 15T172147.165
Eventi

Referendum e diritti degli animali a Vasto Marina

15 Maggio 2025
2 3
Lavoro

Landini a San Salvo: «Il lavoro va difeso. Basta precarietà, sfruttamento e silenzi»

7 Maggio 2025
Articolo WP 2025 03 23T160828.824
Politica

Presidenza Sasi: sul nome di Basterebbe solo 8 Sindaci

23 Marzo 2025
Articolo WP 75
Lavoro

Fiom-Cgil su Stellantis: «Nessuna novità, il futuro dell’automotive si costruisce con investimenti e lavoro»

19 Marzo 2025
Articolo WP 2024 11 12T092022.342
Lavoro

ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti, ritardi buoni pasto 2020 e criticità: FP CGIL chiede risposte immediate

14 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 06T095155.575

Congratulazioni ai neo geometri Patrick, Corrado e Mirko!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T094623.381

Carmelo Schiavone compie 30 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T093514.373

Benvenuta al mondo, Chiara!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

Innocenza Maria Di Virgilio

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

Clorinda Tesoro

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Lavoro, Lentella
6 Giugno 2025
6 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Referendum 8-9 giugno, la CGIL a Lentella: «Il sì per i diritti e per il lavoro»

«Votare rappresenta non solo un diritto, ma un dovere civile»

Progetto senza titolo 74

LENTELLA – Si è tenuta ieri pomeriggio a Lentella, alle ore 18, una delle ultime tappe della campagna referendaria promossa dalla CGIL, in vista della consultazione dell’8 e 9 giugno. L’iniziativa, organizzata dalla segreteria provinciale della CGIL e dalla Filctem CGIL, ha avuto come obiettivo quello di mobilitare la cittadinanza al voto, ribadendo che la partecipazione referendaria rappresenta non solo un diritto, ma anche un dovere civile.

Ad aprire l’incontro pubblico è stata Giampiera Bardeglinu, segretaria provinciale della CGIL, che ha introdotto i temi al centro del referendum, illustrando le ragioni del «sì» proposto dal sindacato. Presenti anche Emilio Di Cola, segretario generale della Filctem CGIL, l’avvocato Fabio Giangiacomo, Alfonso Di Tullio, referente provinciale per l’area del Vastese, e Carlo Petaccia, segretario regionale.

ADVERTISEMENT

Un’assemblea partecipata, caratterizzata da momenti di confronto aperto e dibattito con i cittadini, durante i quali sono stati analizzati punto per punto i quesiti referendari, con l’obiettivo di fare chiarezza e fornire strumenti di comprensione a lavoratrici e lavoratori.

Nel suo intervento conclusivo, Bardeglinu ha sottolineato l’importanza di momenti come questo: «Queste sono le nostre assemblee costruttive, dove si parla di lavoro e di diritti. Servono a costruire il futuro dei nostri giovani e di chi verrà dopo di noi, che deve avere il diritto di essere libero di esprimersi e confrontarsi».

Come si vota

I seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti alle liste elettorali, presentandosi con documento d’identità e tessera elettorale.

Il voto si esprime tracciando una “X” sul SÌ se si vuole abrogare la norma oggetto del quesito, oppure sul NO se si desidera mantenerla in vigore. Il referendum sarà valido solo se si raggiunge il quorum del 50% + 1 degli aventi diritto al voto.

Gli italiani residenti all’estero possono votare per corrispondenza. È possibile votare anche da fuori sede, presentando apposita richiesta entro i termini previsti.

1. Jobs Act – Licenziamenti e tutele crescenti

Oggetto: Abrogazione della norma che limita il reintegro nel posto di lavoro per i lavoratori licenziati ingiustamente, assunti dopo il 2015 con contratto a tutele crescenti.

Scopo del Sì: Ripristinare il diritto al reintegro anche per questi lavoratori.

2. Indennità per licenziamenti nelle piccole imprese

Oggetto: Abrogazione del tetto massimo (6 mensilità) per l’indennizzo in caso di licenziamento illegittimo nelle imprese con meno di 15 dipendenti.
Scopo del Sì: Eliminare il limite, permettendo un risarcimento più proporzionato al danno subito.

3. Contratti a termine

Oggetto: Abrogazione delle norme che facilitano i rinnovi dei contratti a termine senza causali.
Scopo del Sì: Limitare l’abuso dei contratti a termine e favorire l’assunzione stabile.

4. Sicurezza sul lavoro – Responsabilità del committente

Oggetto: Ripristino della responsabilità solidale del committente negli appalti per infortuni sul lavoro.
Scopo del Sì: Rendere anche il committente responsabile della sicurezza, non solo l’appaltatore.

5. Cittadinanza

Oggetto: Riduzione del requisito di residenza legale in Italia da 10 a 5 anni per poter richiedere la cittadinanza italiana.
Scopo del Sì: Facilitare l’accesso alla cittadinanza per gli stranieri regolarmente residenti.

Progetto senza titolo 71
Progetto senza titolo 72
Progetto senza titolo 73

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: cgillentellareferendum 2025
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Untitled design 25
Politica

Referendum, Abruzzo sotto la media nazionale: Chieti la provincia più attiva, Vastese spaccato sull’affluenza

8 Giugno 2025
Progetto senza titolo 2025 05 15T172147.165
Eventi

Referendum e diritti degli animali a Vasto Marina

15 Maggio 2025
2 3
Lavoro

Landini a San Salvo: «Il lavoro va difeso. Basta precarietà, sfruttamento e silenzi»

7 Maggio 2025
Articolo WP 2025 03 23T160828.824
Politica

Presidenza Sasi: sul nome di Basterebbe solo 8 Sindaci

23 Marzo 2025
Articolo WP 75
Lavoro

Fiom-Cgil su Stellantis: «Nessuna novità, il futuro dell’automotive si costruisce con investimenti e lavoro»

19 Marzo 2025
Articolo WP 2024 11 12T092022.342
Lavoro

ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti, ritardi buoni pasto 2020 e criticità: FP CGIL chiede risposte immediate

14 Marzo 2025

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 06T095155.575

Congratulazioni ai neo geometri Patrick, Corrado e Mirko!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T094623.381

Carmelo Schiavone compie 30 anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 06T093514.373

Benvenuta al mondo, Chiara!

by Emanuele Fiore
6 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 05T151333.031

Buon compleanno, Jessica Monteferrante!

by Chiara Gallo
5 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Antonietta De Grandis

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

Innocenza Maria Di Virgilio

by Agenzia Lemme
6 Luglio 2025
0

Clorinda Tesoro

by Agenzia Del Re
6 Luglio 2025
0

Carmina Fabrizio

by Agenzia Preta
5 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 06T172233.476

Incendio a Cupello, fiamme in contrada Polercia

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz