CASTEL FRENTANO – Un piano di sorveglianza per monitorare la presenza dei lupi sul territorio. È quanto previsto dall’accordo sottoscritto tra il Comune di Castel Frentano e il Servizio veterinario della Asl Lanciano Vasto Chieti, con l’obiettivo di garantire la sicurezza della cittadinanza e, allo stesso tempo, salvaguardare la biodiversità.
L’iniziativa nasce a seguito delle segnalazioni di avvistamenti sempre più frequenti nelle aree rurali e nei pressi dei centri abitati. Il piano, a carattere sperimentale, sarà attuato in collaborazione con il Dipartimento di Sanità Animale della Asl, sotto la supervisione del Direttore del Servizio Igiene degli Allevamenti e Produzioni Zootecniche (SIAPZ), dottor Giuseppe Torzi.
«Come Amministrazione Comunale abbiamo il dovere di rispondere alle esigenze che la cittadinanza ci sottopone – ha dichiarato il sindaco Mario Verratti – senza però danneggiare la biodiversità e la tutela degli animali. Grazie alla disponibilità del servizio veterinario della Asl, abbiamo definito un accordo per l’avvio di un’attività di controllo strutturata e innovativa, che rappresenta una novità nel territorio e un segnale di attenzione concreta su un tema tanto delicato».
Il piano prevede azioni di monitoraggio, raccolta dati e interventi coordinati con le autorità competenti, in linea con le normative vigenti in materia di fauna selvatica. L’intesa punta a conciliare esigenze di sicurezza pubblica e rispetto degli equilibri naturali, in un contesto che vede la presenza del lupo come parte integrante dell’ecosistema appenninico.
L’accordo avrà una durata iniziale definita, al termine della quale saranno valutati i risultati per eventuali sviluppi futuri.