VASTO – Un omaggio alla musica d’autore e ai sentimenti più autentici: mercoledì 18 giugno 2025, alle 21:30, presso i Giardini D’Avalos di Vasto si terrà «La Costruzione di un amore», concerto tributo dedicato a Ivano Fossati, tra i più raffinati cantautori italiani.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione AVI Alzheimer Vasto Italia, in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali del Comune di Vasto e con il Rotary Club di Vasto.
Sul palco il collettivo cantoƎdiscanto, guidato da Stefano De Libertis (pianoforte e fisarmonica), vedrà la partecipazione di musicisti di rilievo della scena locale e nazionale: Davide Furia (batteria) e Umberto Cinalli (basso), entrambi membri degli Arditi Instabili, Luca Cinalli (chitarrista di Drupi) e Francesco Marchesani degli Eclipse Pink Floyd tribute (voce).
Ad arricchire l’ensemble, anche le incursioni musicali di Gianpiero Barbati (sax), Giovanni Tabilio (tastiera), Dora Minicucci, Raffaela Pierro e Anna Pia Celenza (voci), con la partecipazione straordinaria del chitarrista Stefano Barbati.
Durante la serata saranno eseguiti i brani più celebri di Fossati, con particolare attenzione a quelli scritti per alcune delle grandi interpreti femminili della canzone italiana. Le voci della scuola di musica di Stefano De Libertis – Mariangela Buda, Giada Franchella, Rachel Cabrera e Denise Gissi – interpreteranno canzoni iconiche come «Un’emozione da poco» (Anna Oxa), «E non finisce mica il cielo» (Mia Martini), «Pensiero stupendo» (Patty Pravo), «Non sono una signora» (Loredana Bertè), «I treni a vapore» e «Le notti di maggio» (Fiorella Mannoia), fino a «Luna diamante» (Mina).
Francesco Marchesani, voce e ideatore del progetto, sottolinea il valore del tributo:
«Come dice la canzone titolo del concerto: ‹‹La costruzione di un amore non ripaga del dolore, è come un altare di sabbia in riva al mare››. Oggi viviamo un tempo di decadimento dei valori, dove le relazioni si sgretolano a vista d’occhio. Questo concerto parla di sentimenti, spesso contrastanti, tra persone che si amano. E, come in una catarsi, i testi di Fossati ti aiutano a trovare la strada verso casa».
Il biglietto d’ingresso ha un costo di 15 euro. L’intero incasso sarà destinato all’Associazione AVI per sostenere i progetti del Caffè Alzheimer, punto di riferimento per pazienti e familiari nel percorso di assistenza e supporto alla malattia.
I biglietti sono disponibili in prevendita presso il Bar Mirò di Vasto.
