CHIETI – Il CONAPO di Chieti, primo sindacato dei Vigili del Fuoco, ha rinnovato la propria denuncia sulla grave carenza di personale nel Comando provinciale, sottolineando una situazione definita «ormai al collasso». A lanciare l’allarme è il segretario provinciale Giuseppe Giampaglione, che ribadisce come le segnalazioni inviate negli anni non abbiano ricevuto risposte strutturali adeguate.
Secondo quanto riportato, le criticità sono emerse già nel 2018, quando le mobilità nazionali non hanno garantito un turnover sufficiente a compensare i pensionamenti e le uscite dal servizio. Nonostante gli interventi e le reiterate segnalazioni, anche da parte del segretario regionale CONAPO Abruzzo, Massimiliano Nazzaro, la soluzione proposta dall’amministrazione si è limitata allo stanziamento di ore straordinarie, misura che, pur attenuando il disagio, non risolve il problema alla radice.
Attualmente, su una pianta organica prevista di 243 unità operative, nel Comando di Chieti sono in servizio soltanto 193 vigili, con una scopertura che in alcune sedi arriva a sfiorare il 30%. Una situazione che, secondo il CONAPO, è destinata a peggiorare a causa dei prossimi pensionamenti e delle attività non prorogabili che distolgono ulteriori risorse dal soccorso tecnico urgente.
«Senza risposte concrete – sottolinea Giampaglione – assisteremo al blocco di attività fondamentali come i retraining e i mantenimenti del personale operativo, elementi essenziali per un soccorso pubblico efficace, efficiente e sicuro». La riduzione del dispositivo minimo di soccorso, aggiunge, aumenta inevitabilmente i rischi lavorativi per il personale in servizio.
Il sindacato evidenzia inoltre la complessità del territorio provinciale di Chieti, composto da 104 comuni, numerosi siti industriali considerati a rischio rilevante, due porti, infrastrutture stradali e ferroviarie strategiche. In un simile contesto, una struttura operativa solida e adeguatamente dotata di personale rappresenta una prerogativa irrinunciabile per garantire la sicurezza dei cittadini, la tutela del territorio e la protezione delle infrastrutture.
Il CONAPO Chieti si rivolge infine alle autorità competenti, invitandole ad attivarsi presso il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e le strutture di governo per avviare rapidamente un piano di rafforzamento organico del Comando, al fine di superare l’emergenza in atto.