PESCARA – Dal 5 all’8 giugno il porto turistico Marina di Pescara ospita la nuova edizione di Street Food Time, manifestazione dedicata al cibo di strada che torna per l’undicesimo anno consecutivo nella città adriatica. L’iniziativa, nata proprio a Pescara, propone un’offerta gastronomica che include specialità regionali italiane e piatti internazionali.
Dopo la tappa inaugurale del tour 2025 all’Aquila, l’evento prosegue a Pescara con la partecipazione di numerosi food truck provenienti da diverse regioni italiane. L’orario di apertura è dalle 12 alle 24.
L’ingresso all’evento è libero, il parcheggio gratuito.
Barbara Lunelli, rappresentante dell’organizzazione Blunel, ha dichiarato: ‹‹Da più di dieci anni con il nostro evento offriamo esperienze gastronomiche favolose, unendo il concetto di cibo veloce a quello della qualità e della ricercatezza delle materie prime. Un plauso va sicuramente alla professionalità degli operatori che ogni anno rinnovano la cura dei dettagli, l’attenzione per i prodotti e soprattutto la passione per il territorio. E un profondo grazie al nostro pubblico, fedele e attento, amante dei sapori più rappresentativi della cucina italiana e non solo››.
Tra le proposte gastronomiche presenti si segnalano:
- Abruzzo: arrosticini cotti su griglia montata su automobile d’epoca, bruschette con pane casereccio, olio locale, formaggi, salumi e verdure;
- Calabria: piatti a base di ‘nduja;
- Lazio: amatriciana, porchetta, supplì;
- Marche: olive all’ascolana (anche in versione vegetariana, senza glutine e al tartufo);
- Puglia: caciocavallo impiccato, focaccia barese, straccetti di maiale con burrata, bombette di Cisternino, puccia con polpo, burrata e pomodori secchi;
- Sicilia: arancine, cannoli farciti al momento con cioccolato, canditi, pistacchio e mandorle.
Non mancano inoltre proposte internazionali e piatti tradizionali come asado, bife e empanadas argentini, churros alla cannella con crema di nocciole o dulce de leche, panino con polpette al sugo, focaccia con salsiccia e cicoria, frittura di pesce, pulled pork, costine glassate al barbecue, hamburger di chianina e di black angus, patate farcite e papas arrugadas senza glutine.
Completano l’offerta circa sessanta varietà di birre artigianali, vini locali, cocktail e granite a base di frutta.