TERAMO – Una giornata speciale quella vissuta il 1° giugno 2025 dalla Ricoclaun odv al Rotary Campus Abruzzo e Molise, in corso a Roseto degli Abruzzi (Teramo), dove per una settimana oltre 400 persone con disabilità insieme ai loro familiari sono ospiti dell’evento.
Nel corso della giornata, l’associazione ha ricevuto dal Rotary il premio «Solidarietà e Inclusione» in memoria di Filippo Andreoni. Il riconoscimento è stato consegnato da Gino Palone e Pierpaolo Andreoni alla presidente della Ricoclaun, Rosaria Spagnuolo. In occasione della premiazione è stata donata una targa realizzata dallo scultore Luigi D’Alimonte, raffigurante un cuore scolpito nella pietra della Maiella, insieme a una somma in denaro.
La Ricoclaun ha svolto attività di clownterapia laboratoriale durante l’intera giornata, con la partecipazione dei clown Eric, Lulù, Sampei, Sorrisino, Pisolo, Briciola, Cuoricina, Emty e Fiorellina. Alle attività hanno preso parte anche numerosi giovani ospiti del campus.
Nel pomeriggio è stato presentato il volume «Ricoclaun. Il sorriso che cura: viaggio nella magia della clownterapia» (Ianieri editore), con intervento della presidente Spagnuolo.
«Abbiamo vissuto oggi una grande emozione – ha dichiarato Rosaria Spagnuolo – e siamo profondamente grate al Rotary Campus Abruzzo e Molise, in particolare a Gino Paolone e Pierpaolo Andreoni, per averci riconosciuto con questo importante premio. Per noi rappresenta un grande onore, ma anche una forte motivazione a proseguire con entusiasmo e determinazione il nostro impegno a favore di chi vive momenti di fragilità. Ringrazio tutti i clown Ricoclaun per il loro prezioso supporto: questo riconoscimento ci incoraggia a non mollare mai, a superare le difficoltà e a promuovere con forza i valori di solidarietà, condivisione e inclusione. Quello che si conquista con il sorriso, rimane per sempre!».
Gallery





