• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
mercoledì 2 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Attualità, Italia
2 Giugno 2025
2 Giugno 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

2 giugno, Festa della Repubblica: un momento di riflessione sul presente e il futuro dell’Italia

Una giornata simbolo di democrazia e partecipazione che invita a rafforzare i valori civici e il senso di responsabilità nel Paese

Progetto senza titolo 2025 05 31T163943.465

VASTO – Ci sono date che non si contano, ma si portano dentro. Il 2 giugno 1946 è una di quelle: non una semplice pagina di calendario, ma un crocevia della storia italiana, il momento in cui un popolo stremato dalla guerra e dalla dittatura trovò la forza di guardarsi allo specchio e decidere il proprio destino.

Quel giorno, gli italiani — per la prima volta anche le italiane — furono chiamati a scegliere tra monarchia e repubblica. E scelsero la Repubblica. Con quel gesto, non soltanto chiusero un’epoca, ma ne inaugurarono una nuova, fondata su un principio tanto semplice quanto rivoluzionario: il potere appartiene al popolo.

ADVERTISEMENT

La scelta maturò in un’Italia ferita ma viva, assetata di riscatto dopo vent’anni di fascismo e una guerra devastante. E fu solo l’inizio. Da lì prese forma la Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, scritta con l’inchiostro della memoria e della speranza, nata dal confronto e dalla volontà comune di non ripetere più gli errori del passato.

Oggi, il 2 giugno non è soltanto una ricorrenza istituzionale. È una giornata che chiede rispetto, ma anche partecipazione. È un invito a ricordare che la libertà non è mai scontata, che la democrazia va vissuta ogni giorno, non solo celebrata.

Che sia dunque una festa, sì, ma anche una riflessione: su chi eravamo, su chi siamo e su dove vogliamo andare. Perché la Repubblica non è un’idea astratta. È un patto vivo tra cittadini, è l’unità nella diversità, è l’impegno di ciascuno a costruire qualcosa che valga per tutti.

Buona Festa della Repubblica a chi crede ancora che partecipare sia il primo dovere della libertà.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: festa della repubblica
Precedente

Real Casale, Giancarlo Manes nel mirino: avviata la trattativa per la panchina giallorossa

Successivo

«Ortopedia di Vasto: modello di efficienza con scarse risorse»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 05 31T162724.503
Cultura

Viva la Repubblica italiana! Le origini della festa del 2 giugno

2 Giugno 2024
2 giugno 1
Attualità

Festa della Repubblica, «identità di comunità civile per un destino di libertà e pace» – Gallery

2 Giugno 2023
intervista menna 2 giugno
Eventi

Italia, «una e indivisibile»: 77 anni nel nome santo di Repubblica – VIDEO

2 Giugno 2023
magro alessandro h
Attualità

Al colonnello vastese Alessandro Magro il titolo di ufficiale al merito della Repubblica

2 Giugno 2021
monteodorisio caduti h
Attualità

A Monteodorisio celebrato il 2 giugno nella rinnovata area del monumento ai Caduti

2 Giugno 2021
smerilli spallanzani h

Suor Smerilli: “L’Italia spera e lavora per il futuro proprio e dell’intera famiglia umana”

2 Giugno 2020

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Teresa d’Angiò

by Agenzia Lemme
2 Luglio 2025
0

Anna Maria Carosi

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2025
0

Franca Magnarapa

by Agenzia Del Re
1 Luglio 2025
0

Concetta Giampietro

by Agenzia Preta
1 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Attualità, Italia
2 Giugno 2025
2 Giugno 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

2 giugno, Festa della Repubblica: un momento di riflessione sul presente e il futuro dell’Italia

Una giornata simbolo di democrazia e partecipazione che invita a rafforzare i valori civici e il senso di responsabilità nel Paese

Progetto senza titolo 2025 05 31T163943.465

VASTO – Ci sono date che non si contano, ma si portano dentro. Il 2 giugno 1946 è una di quelle: non una semplice pagina di calendario, ma un crocevia della storia italiana, il momento in cui un popolo stremato dalla guerra e dalla dittatura trovò la forza di guardarsi allo specchio e decidere il proprio destino.

Quel giorno, gli italiani — per la prima volta anche le italiane — furono chiamati a scegliere tra monarchia e repubblica. E scelsero la Repubblica. Con quel gesto, non soltanto chiusero un’epoca, ma ne inaugurarono una nuova, fondata su un principio tanto semplice quanto rivoluzionario: il potere appartiene al popolo.

ADVERTISEMENT

La scelta maturò in un’Italia ferita ma viva, assetata di riscatto dopo vent’anni di fascismo e una guerra devastante. E fu solo l’inizio. Da lì prese forma la Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, scritta con l’inchiostro della memoria e della speranza, nata dal confronto e dalla volontà comune di non ripetere più gli errori del passato.

Oggi, il 2 giugno non è soltanto una ricorrenza istituzionale. È una giornata che chiede rispetto, ma anche partecipazione. È un invito a ricordare che la libertà non è mai scontata, che la democrazia va vissuta ogni giorno, non solo celebrata.

Che sia dunque una festa, sì, ma anche una riflessione: su chi eravamo, su chi siamo e su dove vogliamo andare. Perché la Repubblica non è un’idea astratta. È un patto vivo tra cittadini, è l’unità nella diversità, è l’impegno di ciascuno a costruire qualcosa che valga per tutti.

Buona Festa della Repubblica a chi crede ancora che partecipare sia il primo dovere della libertà.

di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: festa della repubblica
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 05 31T162724.503
Cultura

Viva la Repubblica italiana! Le origini della festa del 2 giugno

2 Giugno 2024
2 giugno 1
Attualità

Festa della Repubblica, «identità di comunità civile per un destino di libertà e pace» – Gallery

2 Giugno 2023
intervista menna 2 giugno
Eventi

Italia, «una e indivisibile»: 77 anni nel nome santo di Repubblica – VIDEO

2 Giugno 2023
magro alessandro h
Attualità

Al colonnello vastese Alessandro Magro il titolo di ufficiale al merito della Repubblica

2 Giugno 2021
monteodorisio caduti h
Attualità

A Monteodorisio celebrato il 2 giugno nella rinnovata area del monumento ai Caduti

2 Giugno 2021
smerilli spallanzani h

Suor Smerilli: “L’Italia spera e lavora per il futuro proprio e dell’intera famiglia umana”

2 Giugno 2020

CERCHI LAVORO?

cerchi lavoro afor zl

Afor

by admin
30 Agosto 2024
0

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Untitled design 2025 07 01T203536.757

Grazia Fucci compie gli anni. Tanti auguri!

by Emanuele Fiore
2 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 01T141030.331

Benvenuto al mondo, Romeo!

by Emanuele Fiore
1 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 06 30T141626.979

Buon compleanno, Maria Marino!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

Untitled design 2025 06 30T110352.768

Auguri agli sposi, Sebastiano Olivieri e Martina Orticelli!

by Emanuele Fiore
30 Giugno 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Maria Teresa d’Angiò

by Agenzia Lemme
2 Luglio 2025
0

Anna Maria Carosi

by Agenzia Lemme
1 Luglio 2025
0

Franca Magnarapa

by Agenzia Del Re
1 Luglio 2025
0

Concetta Giampietro

by Agenzia Preta
1 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Untitled design 2025 07 02T080714.234

Casalbordino, cresce la paura in centro: «Molestie e spaccio di notte»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz