VASTO – Nella giornata di ieri, sabato 31 maggio, la scena di Vasto Marina è stata quella di un appuntamento che sa di tradizione e di profondo legame con il mare: la processione in onore di Santa Maria Stella Maris, la protettrice dei marinai, ha colorato di spiritualità e di raccoglimento le acque e le strade del quartiere.
La giornata è iniziata con la celebrazione in chiesa, dove Mons. Mauro Lalli, Vescovo e Nunzio Apostolico, insieme al parroco Padre Luigi Stivaletta, ha presieduto una Messa solenne, conclusiva del Mese Mariano.
Al termine della Messa, il corteo ha preso il via, accompagnato dalle note del Complesso Bandistico ‘San Martino’ dell’Incoronata di Vasto, che con le sue musiche ha infuso di vitalità e solennità la processione, dando. E poi, il momento culminante: la statua di Stella Maris è stata trasportata fino alla riva, in prossimità del Pontile, dove un gommone l’ha attesa per intraprendere il tradizionale giro in mare.
La serata si è conclusa con il rientro in chiesa, dove la processione ha trovato il suo epilogo, ma non la fine del legame. Un legame che, attraverso queste tradizioni, continua a vivere, a rinnovarsi e a resistere alle sfide del tempo.