• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Scuola, Vasto
1 Giugno 2025
1 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Nel ricordo di Giuliana Tamburro: nasce il primo Giardino Letterario d’Abruzzo al Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto

Un luogo che unisce natura, cultura e inclusività

Progetto senza titolo 8

VASTO – Una mattinata di forte significato quella di ieri, al Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto, dove è stato inaugurato il primo Giardino letterario d’Abruzzo, un progetto che segna un importante passo nel panorama educativo e culturale della regione. L’iniziativa, fortemente voluta dal prof. Maurizio Vicoli, è dedicata alla memoria dell’ingegnera Giuliana Tamburro, scomparsa prematuramente, e si configura come un luogo di incontro tra natura, letteratura e inclusività.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti i familiari di Giuliana Tamburro, rappresentati dai fratelli Paolo e Fabiola e dalla madre Giuseppina, tutti membri della fondazione che porta il nome della compianta ingegnera. Un momento particolarmente emozionante, che ha visto l’esecuzione di brani musicali a cura degli studenti del “Mattioli”, diretti dai Maestri Federico Orlando e Samantha Prencipe. Un’interpretazione che ha aggiunto un tocco di poesia all’atmosfera di commozione, legata anche alla dolorosa memoria del terremoto aquilano del 2009, che ha colpito tanti vastesi legati alla città dell’Aquila, dove molti hanno studiato e vissuto.

ADVERTISEMENT

La Dirigente, dopo aver rimarcato la sensibilità di tutta la Fondazione nell’aver subito accettato la richiesta di sostenere finanziariamente l’idea del prof. Maurizio Vicoli, si è nuovamente soffermata sulle finalità inclusive del progetto «Perché la costante cura delle piante costituisce un’occasione per il potenziamento della psico-motricità degli alunni con disabilità i quali, proprio attraverso il Giardino, possono ampliare le loro conoscenze letterarie anche attraverso il linguaggio della Garden Terapy».

«Un grosso grazie alla famiglia Tamburro – ha detto il Sindaco Francesco Menna in qualità anche di Presidente della Provincia di Chieti – per l’estrema vicinanza, con le sue azioni concrete, ai giovani vastesi e abruzzesi. Tante sono infatti le iniziative messe in campo dalla Fondazione intitolata a Giuliana e tutte finalizzate alla valorizzazione di giovani talenti della nostra regione senza dimenticare i progetti socio-didattico-culturali come appunto questo primo Giardino Letterario abruzzese».

«Abbiamo subito compreso la validità del progetto, anche per la sua inclusività, e abbiamo dunque deciso di dare il nostro contributo. – ha detto Paolo Tamburro, Presidente della Fondazione – Nostra sorella è sempre stata sensibile ai temi dell’inclusività che nel suo settore prende il nome di “accessibilità”. Giuliana, infatti, era progettista e ricercatrice ma anche collaudatrice di aerei civili e si è sempre spesa perché questi potessero essere mezzi di trasporto capaci di accogliere passeggeri con disabilità, cosa che le è stata riconosciuta anche dall’ANGLAT, l’Associazione nazionale per la rappresentanza e la tutela dei diritti delle persone con disabilità prioritariamente nel settore della mobilità. Per tutti questi motivi è stato per noi un onore sostenere questa iniziativa di cui continueremo ad occuparci impegnandoci nella costante cura del prato e delle piante».

La manifestazione si è conclusa con il tradizionale taglio del nastro e con le parole che la Dirigente Angelini ha rivolto agli studenti del suo Liceo: «Ragazzi, da questo momento il Giardino è vostro, un connubio di natura e cultura, da fruire con gioia e rispetto di un bene che già da adesso appartiene a tutti coloro che negli anni a venire decideranno di frequentare la nostra scuola».

Progetto senza titolo 6 1
Progetto senza titolo 7 1
Progetto senza titolo 5
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: polo liceale r.mattioli
Precedente

«L’ospedale di Gissi funzionava, era bello lavorare in quella struttura»

Successivo

Vasto, la processione in mare in onore di Santa Maria Stella Maris

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Scuola, Vasto
1 Giugno 2025
1 Giugno 2025
Emanuele FiorebyEmanuele Fiore

Nel ricordo di Giuliana Tamburro: nasce il primo Giardino Letterario d’Abruzzo al Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto

Un luogo che unisce natura, cultura e inclusività

Progetto senza titolo 8

VASTO – Una mattinata di forte significato quella di ieri, al Polo Liceale “R. Mattioli” di Vasto, dove è stato inaugurato il primo Giardino letterario d’Abruzzo, un progetto che segna un importante passo nel panorama educativo e culturale della regione. L’iniziativa, fortemente voluta dal prof. Maurizio Vicoli, è dedicata alla memoria dell’ingegnera Giuliana Tamburro, scomparsa prematuramente, e si configura come un luogo di incontro tra natura, letteratura e inclusività.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti i familiari di Giuliana Tamburro, rappresentati dai fratelli Paolo e Fabiola e dalla madre Giuseppina, tutti membri della fondazione che porta il nome della compianta ingegnera. Un momento particolarmente emozionante, che ha visto l’esecuzione di brani musicali a cura degli studenti del “Mattioli”, diretti dai Maestri Federico Orlando e Samantha Prencipe. Un’interpretazione che ha aggiunto un tocco di poesia all’atmosfera di commozione, legata anche alla dolorosa memoria del terremoto aquilano del 2009, che ha colpito tanti vastesi legati alla città dell’Aquila, dove molti hanno studiato e vissuto.

ADVERTISEMENT

La Dirigente, dopo aver rimarcato la sensibilità di tutta la Fondazione nell’aver subito accettato la richiesta di sostenere finanziariamente l’idea del prof. Maurizio Vicoli, si è nuovamente soffermata sulle finalità inclusive del progetto «Perché la costante cura delle piante costituisce un’occasione per il potenziamento della psico-motricità degli alunni con disabilità i quali, proprio attraverso il Giardino, possono ampliare le loro conoscenze letterarie anche attraverso il linguaggio della Garden Terapy».

«Un grosso grazie alla famiglia Tamburro – ha detto il Sindaco Francesco Menna in qualità anche di Presidente della Provincia di Chieti – per l’estrema vicinanza, con le sue azioni concrete, ai giovani vastesi e abruzzesi. Tante sono infatti le iniziative messe in campo dalla Fondazione intitolata a Giuliana e tutte finalizzate alla valorizzazione di giovani talenti della nostra regione senza dimenticare i progetti socio-didattico-culturali come appunto questo primo Giardino Letterario abruzzese».

«Abbiamo subito compreso la validità del progetto, anche per la sua inclusività, e abbiamo dunque deciso di dare il nostro contributo. – ha detto Paolo Tamburro, Presidente della Fondazione – Nostra sorella è sempre stata sensibile ai temi dell’inclusività che nel suo settore prende il nome di “accessibilità”. Giuliana, infatti, era progettista e ricercatrice ma anche collaudatrice di aerei civili e si è sempre spesa perché questi potessero essere mezzi di trasporto capaci di accogliere passeggeri con disabilità, cosa che le è stata riconosciuta anche dall’ANGLAT, l’Associazione nazionale per la rappresentanza e la tutela dei diritti delle persone con disabilità prioritariamente nel settore della mobilità. Per tutti questi motivi è stato per noi un onore sostenere questa iniziativa di cui continueremo ad occuparci impegnandoci nella costante cura del prato e delle piante».

La manifestazione si è conclusa con il tradizionale taglio del nastro e con le parole che la Dirigente Angelini ha rivolto agli studenti del suo Liceo: «Ragazzi, da questo momento il Giardino è vostro, un connubio di natura e cultura, da fruire con gioia e rispetto di un bene che già da adesso appartiene a tutti coloro che negli anni a venire decideranno di frequentare la nostra scuola».

Progetto senza titolo 6 1
Progetto senza titolo 7 1
Progetto senza titolo 5
di Redazione ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: polo liceale r.mattioli
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

No Content Available

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Anna Giannone

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz