• Mission
  • Politica editoriale
  • Policy sulle fonti
  • Le aziende informano
  • Contatti e reclami
  • Pubblicità
Zonalocale
sabato 12 Luglio 2025
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Sport
  • Musica
  • Cultura
  • Eventi
  • Personaggi
  • Ambiente
  • Curiosità
  • Editoriali
  • Innovazione
Zonalocale
  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
Zonalocale
in Il granello di senape, Vasto, Video
1 Giugno 2025
1 Giugno 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

L’Ascensione del Signore: il saluto che apre alla fiducia

Le riflessioni di Don Domenico Spagnoli in questa Santa Domenica | VIDEO

VASTO – In questa domenica, che segna la Solennità dell’Ascensione del Signore, Don Domenico offre alla comunità cristiana alcune profonde riflessioni sul significato spirituale e umano di questo evento. Partendo dal racconto evangelico – «Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui, poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio» – il sacerdote sottolinea l’aspetto essenziale di un gesto che non è solo una partenza, ma un atto pedagogico e di fiducia.

Secondo Don Domenico, l’Ascensione rappresenta il «ciao» di Gesù ai suoi discepoli. Un saluto che non è abbandono, ma apertura. Gesù si sottrae allo sguardo fisico dei suoi amici, ma non al loro cuore. In questo distacco si cela un gesto di profonda fiducia: Gesù non vuole creare dipendenza, ma rendere i suoi discepoli liberi, coraggiosi, capaci di agire mossi dallo Spirito Santo, invisibile ma presente, operante nel cuore di chi accoglie il Vangelo con serietà.

ADVERTISEMENT

La partenza del Signore è, per Don Domenico, l’inizio di un nuovo tempo: quello della Chiesa, quello della missione. È il tempo di coloro che, battezzati, si convertono ogni giorno a quella Parola che dà senso alla vita. Gli apostoli rispondono con la lode e con la gioia, tornando a Gerusalemme. E quella lode, che si eleva nel tempio, si apre presto al mondo: «un tempio aperto», dice Don Domenico, che trova la sua vera forma nell’uomo stesso, custodia viva dell’amore di Dio.

Le sue riflessioni proseguono con un richiamo al cammino del cristiano, sempre pellegrino ma mai smarrito. C’è una meta, anche se non sempre visibile. C’è un futuro, anche se non ancora compiuto. L’invito è a sollevare lo sguardo, a camminare nella fiducia, a riconoscere che la vita non si esaurisce nel presente. La speranza cristiana ha un orizzonte eterno, costruito ogni giorno nel linguaggio dell’amore, della misericordia e del rispetto.

Don Domenico conclude con un appello alla responsabilità e alla fiducia: credere nel Vangelo significa scommettere su un’umanità diversa, capace di fraternità, di condivisione, di pace. «Tutti abbiamo fame e sete di bellezza, di amore e di pace – osserva – ma questo sarà possibile solo se smetteremo di pretendere e inizieremo a donarci».

La festa dell’Ascensione, allora, non è un addio, ma una chiamata. A vivere con fiducia. A diventare testimoni. A custodire la speranza di un futuro che, in Cristo, è già cominciato.

Buona festa a tutti.

di Chiara Gallo ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:
Tags: don domenico spagnoliil granello di senape
Precedente

Estate sportiva con la Gianima Soccer a Vasto Marina

Successivo

«L’ospedale di Gissi funzionava, era bello lavorare in quella struttura»

Inserisci il tuo commento

Lascia il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Fiducia, amore e misericordia per costruire un futuro migliore

6 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Corpus Domini, don Domenico Spagnoli: «In quel pane c’è tutto Cristo»

22 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

15 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Pentecoste, il soffio di Dio che rende nuova la vita

8 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Il primato dell’amore: la forza nascosta che cambia la vita e dona pace

25 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’amore senza limiti: il testamento spirituale di Gesù

18 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

in Il granello di senape, Vasto, Video
1 Giugno 2025
1 Giugno 2025
Chiara GallobyChiara Gallo

L’Ascensione del Signore: il saluto che apre alla fiducia

Le riflessioni di Don Domenico Spagnoli in questa Santa Domenica | VIDEO

VASTO – In questa domenica, che segna la Solennità dell’Ascensione del Signore, Don Domenico offre alla comunità cristiana alcune profonde riflessioni sul significato spirituale e umano di questo evento. Partendo dal racconto evangelico – «Mentre li benediceva, si staccò da loro e veniva portato su in cielo. Ed essi si prostrarono davanti a lui, poi tornarono a Gerusalemme con grande gioia e stavano sempre nel tempio lodando Dio» – il sacerdote sottolinea l’aspetto essenziale di un gesto che non è solo una partenza, ma un atto pedagogico e di fiducia.

Secondo Don Domenico, l’Ascensione rappresenta il «ciao» di Gesù ai suoi discepoli. Un saluto che non è abbandono, ma apertura. Gesù si sottrae allo sguardo fisico dei suoi amici, ma non al loro cuore. In questo distacco si cela un gesto di profonda fiducia: Gesù non vuole creare dipendenza, ma rendere i suoi discepoli liberi, coraggiosi, capaci di agire mossi dallo Spirito Santo, invisibile ma presente, operante nel cuore di chi accoglie il Vangelo con serietà.

ADVERTISEMENT

La partenza del Signore è, per Don Domenico, l’inizio di un nuovo tempo: quello della Chiesa, quello della missione. È il tempo di coloro che, battezzati, si convertono ogni giorno a quella Parola che dà senso alla vita. Gli apostoli rispondono con la lode e con la gioia, tornando a Gerusalemme. E quella lode, che si eleva nel tempio, si apre presto al mondo: «un tempio aperto», dice Don Domenico, che trova la sua vera forma nell’uomo stesso, custodia viva dell’amore di Dio.

Le sue riflessioni proseguono con un richiamo al cammino del cristiano, sempre pellegrino ma mai smarrito. C’è una meta, anche se non sempre visibile. C’è un futuro, anche se non ancora compiuto. L’invito è a sollevare lo sguardo, a camminare nella fiducia, a riconoscere che la vita non si esaurisce nel presente. La speranza cristiana ha un orizzonte eterno, costruito ogni giorno nel linguaggio dell’amore, della misericordia e del rispetto.

Don Domenico conclude con un appello alla responsabilità e alla fiducia: credere nel Vangelo significa scommettere su un’umanità diversa, capace di fraternità, di condivisione, di pace. «Tutti abbiamo fame e sete di bellezza, di amore e di pace – osserva – ma questo sarà possibile solo se smetteremo di pretendere e inizieremo a donarci».

La festa dell’Ascensione, allora, non è un addio, ma una chiamata. A vivere con fiducia. A diventare testimoni. A custodire la speranza di un futuro che, in Cristo, è già cominciato.

Buona festa a tutti.

di Chiara Gallo ([email protected])
Condividi su FacebookCondividi su WhatsappCondividi su Twitter
Tags: don domenico spagnoliil granello di senape
Cerca tra gli articoli di Zonalocale:

Inserisci il tuo commento

Scrivi il tuo messaggio di cordoglio

0 0 voti
Article Rating
Iscriviti
Login
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti

Articoli correlati

Related Posts

Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Fiducia, amore e misericordia per costruire un futuro migliore

6 Luglio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Corpus Domini, don Domenico Spagnoli: «In quel pane c’è tutto Cristo»

22 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Dio come comunione d’amore: una riflessione sulla Santissima Trinità

15 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Pentecoste, il soffio di Dio che rende nuova la vita

8 Giugno 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

Il primato dell’amore: la forza nascosta che cambia la vita e dona pace

25 Maggio 2025
Articolo WP 2024 04 27T174758.002
Il granello di senape

L’amore senza limiti: il testamento spirituale di Gesù

18 Maggio 2025

CERCHI LAVORO?

No Content Available

Entra in https://aforisorse.afor.cloud/
e pubblica la tua candidatura

logo-afor

AUGURI

Carmela Camperchioli

Buon compleanno, Carmela Camperchioli!

by Emanuele Fiore
12 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 10T153751.533

Congratulazioni, dottor Danilo D’Adamo!

by Emanuele Fiore
10 Luglio 2025
0

Progetto senza titolo 2025 07 10T073530.362

Congratulazioni alla dottoressa Ester Di Fabio!

by Chiara Gallo
10 Luglio 2025
0

Untitled design 2025 07 09T180721.128

Congratulazioni, dottoressa Keira Salvatore!

by Emanuele Fiore
9 Luglio 2025
0

TUTTI GLI AUGURI

INVIA I TUOI AUGURI

NECROLOGI

Elena Marino

by Agenzia Lemme
12 Luglio 2025
0

Giulia Psaila

by Agenzia Lemme
11 Luglio 2025
0

Grazia Lucia Laccetti

by Agenzia Lemme
10 Luglio 2025
0

Giulio Abbondanza

by Agenzia Lemme
8 Luglio 2025
0

TUTTI I NECROLOGI

ANNUNCI IMMOBILIARI

01 casa tre camere salesiani DSC 7090

Vendesi casa in palazzina ristrutturata, zona Salesiani

by Agenzia Casa Vasto
11 Novembre 2022
0

Pubblica i tuoi
annunci immobiliari su zonalocale.it

SCOPRI COME

VOLANTINI E OFFERTE

logo

Esempio volantino

by admin
15 Marzo 2022
0

Prossimo articolo
Progetto senza titolo 2025 07 12T061333.937

«Con la curiosità si possono vivere tante vite»

logo-zona-locale2.0-bianco

Direttore Responsabile: Emanuele Fiore

[email protected]

Via Giulio Cesare, 98 - 66054 Vasto (Ch)

Registrazione presso il tribunale di
Vasto n°134 del 20/09/2012
Iscrizione ROC (AGCOM) n°23273

Studioware editore

© Riproduzione riservata

Edizioni

VASTO

SAN SALVO

VASTESE

LANCIANO E VAL DI SANGRO

ABRUZZO

Informazioni

MISSIONE

POLITICA EDITORIALE

POLICY SULLE FONTI

LE AZIENDE INFORMANO

CONTATTI E RECLAMI

PUBBLICITÀ

INFORMATIVA SULLA PRIVACY

  • Prima pagina
  • Vasto
  • San Salvo
  • Vastese
  • Lanciano e Val di Sangro
  • Abruzzo
  • Categorie
    • Sport
    • Cronaca
    • Politica
    • Attualità
    • Musica
    • Cultura
    • Eventi
    • Personaggi
    • Ambiente
    • Curiosità
    • Editoriali
    • Economia
    • Innovazione
  • Cerca tra gli articoli

© Riproduzione riservata

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

wpDiscuz